Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato "volume V" (Gennaio 2013 - Dicembre 2013)

Buongiorno e buona domenica a tutti.

IL GRANDE BLUFF: Immobiliare Italiano: Prendi i soldi e scappa...

Lavoro, più di sei milioni a casa tra disoccupati e scoraggiati che non cercano - Il Fatto Quotidiano

Fino a quando non vedremo crescere l'occupazione e l'immobiliare, non potremo parlare di ripresa nel ns. paese,
nè mi farebbe illudere un Pil dello 0,... positivo.

Diventa un rischio investire anche nel settore dei rifiuti. Forse è meno rischioso investire nell'oro blu ma,
anche qui, è il timing di ingresso che conta, come in tutte le cose...

si, l'immobiliare sai quanto tempo ci vorrà a risalire, camalentuzzo???

avevamo un casa ai PARIOLI a Roma, tutta da ristrutturare... 20 anni fa era in vendita a 1.200.000.000 liver... 10 anni fa a 400.000... l'abbiamo venduta da poco a 300.000.... secondo te, quanti secoli ci vorranno per la ripresa?
 
Leggendo quello che dice Brunetta che tra i vari falchi è al momento il più pericolososamente incavolato vedo come temibile la possibilità non del tutto remota che succeda questo:

1) Viene approvata la decadenza del Cavaliere.
2) Fanno cadere il governo (una figuraccia da buffoni dopo la fiducia di pochi gg fa)
3) Letta arichiede la fiducia e la ottiene grazie alle 23 colombe del Pdl o ex Pdl non si capisce bene.
4) La maggioranza ottenuta al Senato c'è ma è risicata.
5) La stabilità che perlomeno ora ha una parvenza modesta diventa ancor più traballante e i mercati diranno la loro di conseguenza :titanic:.

Che dite è possibile :mmmm:?
 
Ultima modifica:
si, l'immobiliare sai quanto tempo ci vorrà a risalire, camalentuzzo???

avevamo un casa ai PARIOLI a Roma, tutta da ristrutturare... 20 anni fa era in vendita a 1.200.000.000 liver... 10 anni fa a 400.000... l'abbiamo venduta da poco a 300.000.... secondo te, quanti secoli ci vorranno per la ripresa?


Quando vedremo le strade stracolme di rifiuti, vuol dire che la ripresa si è avviata ma, per adesso, non ancora:

Crisi, Comitas: In arrivo un calo di consumi per Natale - Yahoo Finanza Italia
 
pappa ciao io vivo a roma l'hai regalato se lo dicevi a me' ti davo 10k euro in piu'

regalato no, perché c'erano da fare completamente i due bagni, tutte le tubature dell'acqua, tutto l'impianto di riscaldamento, tutti i pavimenti, tutto l'impianto elettrico... 200.000 euro di lavori, essendo non piccolo... dunque nun è regalato... :D:D:D è il valore che si è dimezzato, rispetto a 20 o 15 anni fa...

PAPPA
 
si, l'immobiliare sai quanto tempo ci vorrà a risalire, camalentuzzo???

avevamo un casa ai PARIOLI a Roma, tutta da ristrutturare... 20 anni fa era in vendita a 1.200.000.000 liver... 10 anni fa a 400.000... l'abbiamo venduta da poco a 300.000.... secondo te, quanti secoli ci vorranno per la ripresa?

Eh ,con l'immobiliare ora è molto difficile.:rolleyes:Cerco di affidarmi alla madonna ma non riesce neanche lei a farmi la grazia di affittare,diminuendo del 20% l'affitto.Il problema maggiore è che i giovani senza occupazione (o con anche uno stipendio e un precario ) non vogliono fare il passo di andare a pagare un mensile che ha tutta l'aria di una busta paga.Io cerco di proporre mutui e riscatto ventennale con eventuale legame e poi finalizzato in acquisto senza penali vs il cliente.Tutto questo viene fattoa senza l'aiuto dello stato e comunque in una ignoranza inaudita e senza incentivi da parte delle banche .Speriamo che qualcuno se ne accorga ma intanto che abbiamo un direttorio del genere poco si muoverà anche perchè banche-stato vanno sempre di moda e a braccetto:X,ciao
 
Ultima modifica:
Leggendo quello che dice Brunetta che tra i vari falchi è al momento il più pericolososamente incavolato vedo come temibile la possibilità non del tutto remota che succeda questo:

1) Viene approvata la decadenza del Cavaliere.
2) Fanno cadere il governo (una figuraccia da buffoni dopo la fiducia di pochi gg fa)
3) Letta arichiede la fiducia e la ottiene grazie alle 23 colombe del Pdl o ex Pdl non si capisce bene.
4) La maggioranza ottenuta al Senato c'è ma è risicata.
5) La stabilità che perlomeno ora ha una parvenza modesta diventa ancor più traballante e i mercati diranno la loro di conseguenza :titanic:.

Che dite è possibile :mmmm:?

E' questo che spero li trattenga dal fare caxxate
 
acerazione settimana Kehraus
25.10., 09:19 Stefan lacerazioni
Corsi alla macchina da stampa, Draghi!
Ci sono buone notizie dalla zona euro. Dopo anni di ritiro in periferia e in Francia, il prodotto interno lordo di questi paesi è destinato a crescere di nuovo l'anno prossimo. Anche il malade Grecia finalmente sorpreso positivamente. Così, il deficit di bilancio di quest'anno è inferiore al previsto. Senza il servizio, i greci generare interesse in questo anno anche un avanzo di bilancio. In tutti i paesi periferici, disavanzi delle partite correnti hanno ridotto o addirittura piccolo surplus viceversa. Questo è naturalmente il fatto che a causa delle economie di contrazione e un minor numero di beni e servizi sono molto richiesti, ma è anche esportato più. In breve, si può dire che le misure di austerità abbiano effetto. La periferia è aumentata la competitività.
Pericolo resistenza di euro
Competitivo nei paesi periferici, ma deve essere non solo contro la Germania e gli altri paesi forti della zona euro. Sono anche e soprattutto nella competizione globale. Proprio la periferica con i suoi tradizionali industrie manifatturiere sentono la concorrenza in Europa orientale e in altri paesi a bassi salari. Il processo di globalizzazione è stato qui per molti anni. Nei primi anni del debito finanziato immobiliare ed economica boom di euro che aveva problemi sono congedo proprio non visibile.
Di conseguenza, l'attuale forza dell'euro costituisce una grave minaccia per il delicato recupero dei paesi sistemi di supporto periferici e anche la Germania la cui forza economica è estremamente importante per l'indebolimento sostenere i paesi dell'euro subirà se l'euro continua a salire in o circa 1,40 US dollari rimane. Ci troviamo sui mercati mondiali in concorrenza con due valute. Lo Yen , dove la Germania ha già perso competitività a causa del significativo deprezzamento della valuta giapponese. Questo è evidente soprattutto nel mercato in crescita importante della Cina. E naturalmente il dollaro, per cui anche il tasso dello yuan cinese è associato. Ogni centesimo che esalta l'euro sono anche i beni della zona euro più costoso di concorrenti cinesi, americani e giapponesi.
Il mito del forte D-Mark
I critici euro saranno ancora sostenere che la Germania sempre bene con il fisso D-Mark deve vivere e rimase ancora competitivo. Devi solo dimenticare quello del costo. Industrie di produzione ad alta intensità di vagabondaggio. Non abbiamo mai avuto verso il marco tempi dei quattro milioni di disoccupati. Se abbiamo avuto la Mark acclamato ancora, probabilmente dovremmo avere un milione di disoccupati in più. Imprese esportatrici svizzere possono cantare una canzone su cosa vuol dire vivere con una moneta sopravvalutata. La Banca nazionale svizzera (BNS) non è vana e spende miliardi rischiato un'inflazione estrema della massa monetaria per mantenere il franco stabile nei confronti dell'euro.
Entra nel Carosello svalutazione

La forza dell'euro ha principalmente una ragione: La Banca centrale europea (BCE) non stampa i soldi. Certo, la ripresa economica nella zona euro ha un ruolo e rilascia adeguato apprezzamento di immaginazione, decisivo, tuttavia, la politica della banca centrale. Mentre la Federal Reserve (FED) che può acquistare Banca del Giappone (BoJ) e la Bank of England (BoE) ogni mese per miliardi di obbligazioni, aumentando così l'offerta di moneta nella zona euro si è ridotto, anche questo ultimo. Il presidente della BCE Mario Draghi ha quindi anche di procedere con urgenza alla stampa, che non vuole mettere a rischio la ripresa economica. Può ora guardare anche buoni numeri. Quando eliminato gradualmente dopo la copertura valutaria della società, la forza dell'euro verrà mostrato nei bilanci.
Anche se lento, una correzione è probabile nel medio termine, una tale politica sarebbe un doppiamente buona notizia per i titoli azionari europei. Per acquisti di obbligazioni da parte della BCE dovrebbero sostenere l'economia, come tassi di interesse scendono, d'altra parte, si verrebbe a creare liquidità, che dovrebbe in parte lo sbarco sui mercati azionari.
Le probabilità di un tale sviluppo sono buone. Mario Draghi è Anche se a volte, come un falco, ma dentro di lui è in una colomba italiana monetaria. Ciò è stato dimostrato per salvare l'euro osservazioni precedenti. Lui ha questa politica tifare solo ci inflationsverängstigten tedeschi sotto il giubbotto, che rischia di essere diventato molto più facile dopo le elezioni."

Ran an die Notenpresse, Herr Draghi! | Stefan Riße | OnVista
 
Btp Italia. Non c'è soltanto l'Italia su cui investire
24 Ottobre 2013 :: Beppe Scienza :: Indicazioni e strumenti di investimentoTweet thisShare on facebookShare on google
%risparmio-soldi.jpg
Articolo pubblicato su Il Fatto Quotidiano del 23-10-2013 pag.14

Prima di abbandonarsi a manifestazioni di patriottismo è meglio riflettere su almeno tre alternative.


Le emissioni dei Btp Italia, come i campionati mondiali di calcio, stimolano le manifestazioni di patriottismo. Fu così già la prima volta nel marzo del 2012, quando elogi e applausi si sprecarono. Ma chi ha come obiettivo la massima sicurezza, prima di affrettarsi a sottoscrivere la nuova emissione a partire dal 5 novembre è meglio che rifletta su almeno tre alternative.

Per cominciare i Buoni Poliennali (ugualmente) del Tesoro indicizzati (Btp-i), che hanno due vantaggi. Primo, la durata non solo quadriennale ma volendo fino al 2041, che offre una protezione sul fronte dei prezzi pure per i lustri futuri. Secondo, il capitale che cresce con l'inflazione, preservando il potere d'acquisto di quanto investito, anche se uno spende gli interessi.

Poi ci sono prestiti analoghi non esposti al rischio-Italia. In particolare quattro tedeschi, con scadenza dal 2016 al 2023, e numerose Oat-ei francesi. Come i Btp-i sono indicizzati ai prezzi dell'eurozona, sorvolando su una curiosa emissione dell'ente per la ricostruzione della Germania Est indicizzata a quelli italiani: la Kreditanstalt für Wiederaufbau (KfW) reale 24-11-2015.

Per un risparmiatore italiano l'aggancio ai prezzi del Bel Paese è comunque sensato, anche se recentemente l'inflazione italiana si è allineata a quella europea (la crisi morde!) e potrebbe anche scendere sotto di essa.

Ma tale collegamento non è appannaggio dei Btp Italia. Lo incorpora anche una terza categoria di titoli, poco noti ma preferibili in un'ottica prudenziale. Sono i buoni fruttiferi postali decennali, indicizzati dall'inflazione italiana. Si sottoscrivono e riscattano senza spese, ma soprattutto senza rischi di prezzo, perché liquidabili qualunque giorno al valore nominale, immuni dalle oscillazioni delle Borse. Così non capiterà di pagarli 100 e dopo pochi mesi vederli scesi sotto i 93 euro, come avvenne coi primi Btp Italia nel luglio 2012; e nel 2011 fu anche peggio, con Btp-i di durata simile precipitati a 77 euro.

Né i buoni fruttiferi sono meno sicuri dei titoli del Tesoro, ma semmai di più, grazie alla garanzia aggiuntiva della Cassa Depositi e Prestiti.

Beppe Scienza
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto