Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato "volume V" (Gennaio 2013 - Dicembre 2013)

L'indice Pmi Chicago è balzato a ottobre a 65,9 punti dai
precedenti 55,7 punti. Gli analisti si aspettavano un indice in
calo a 55 punti. Il Pmi di Chicago è un indice regionale
risultante da un’indagine condotta sui direttori d’acquisto di
200 aziende del settore manifatturiero della zona di
Chicago.
 
A mio modo di vedere vegar, se crescono i lunghi fissi ...gli indicizzati (lunghi)crescono più di essi..quindi preferisco avere un indicizzato lungo(2041) ed un fisso lungo (2037 ora).Nell'eventualità un terzo btp che sarà tutta la composizione del mio portafoglio è il 2044 che lo uso per trading veloce ed eventuale mantenimento per cedole se scende!buona sera


Io ho solo lunghi sia BTP(37, 39, 40, 44) che Bonos (37, 40, 44) :D.
Gli indicizzati li uso solo per tradare. Adesso ho un cippettino del 41i ed aspetto che scenda un altro po' per mediare o che salga per gainare qualcosina.
Il mio ragionamento è: crisi ancora non superata + bassa inflazione = nuovi stimoli (un altro LTRO? un ulteriore abbassamento del tasso BCE?).
In ogni caso i dati sull'inflazione potrebbero far alzare meno del dovuto gli indicizzati rispetto ai fissi...per questo ho preferito togliermeli quasi completamente dal ptf.
 
Gli Usa criticano la Germania, surplus corrente troppo elevato - Milano Finanza

Gli Usa hanno sottolineato che l'anemica crescita della domanda interna tedesca e la sua dipendenza dalle esportazioni ha impedito un ribilanciamento in una fase in cui altri Paesi dell'area euro sono stati severamente sotto pressione e costretti a ridurre la domanda e a comprimere le importazioni per promuovere il riaggiustamento di bilancio.

Domanda definita particolarmente anemica dallo stesso segretario al Tesoro americano, Jack Lew, il quale ha sottolineato oggi che, mentre l'economia americana ha fatto significativi progressi, la domanda globale non è ancora "dove dovrebbe essere". La priorità a livello globale dovrebbe quindi essere l'applicazione di manovre a favore di una domanda più forte e di una crescita del lavoro (Lew ha chiesto al Congresso di portare avanti un'agenda pro-crescita e pro-lavoro) mentre l'Europa dovrebbe concentrarsi sul rafforzamento dell'occupazione e sulla formazione dell'unione bancaria.
 

Allegati

  • sasa.jpg
    sasa.jpg
    261,8 KB · Visite: 157
Io ho solo lunghi sia BTP(37, 39, 40, 44) che Bonos (37, 40, 44) :D.
Gli indicizzati li uso solo per tradare. Adesso ho un cippettino del 41i ed aspetto che scenda un altro po' per mediare o che salga per gainare qualcosina.
Il mio ragionamento è: crisi ancora non superata + bassa inflazione = nuovi stimoli (un altro LTRO? un ulteriore abbassamento del tasso BCE?).
In ogni caso i dati sull'inflazione potrebbero far alzare meno del dovuto gli indicizzati rispetto ai fissi...per questo ho preferito togliermeli quasi completamente dal ptf.

Non credo che abbasseranno ancora il tasso "Refi"vegar la BCE!Il semplice motivo è che si dovrà iniziare a crescere prima o poi e quindi tutti i mercati economici più importanti (di cui noi facciamo parte, come terza economia europea )dovranno andare avanti senza quantitative easing o iniezioni varie.P.s:Hai 4 btp dello stesso tipo a tasso fisso ..a mio modo di vedere due bastano;tra l'altro sono solo commissioni in più a comprarli e non si riuscirebbe a mediarli tutti se ce ne fosse bisogno,ciao
 
Ultima modifica:
Non credo che abbasseranno ancora il tasso "Refi"vegar la BCE!Il semplice motivo è che si dovrà iniziare a crescere prima o poi e quindi tutti i mercati economici più importanti (di cui noi facciamo parte, come terza economia europea )dovranno andare avanti senza quantitative easing o iniezioni varie.P.s:Hai 4 btp dello stesso tipo a tasso fisso ..a mio modo di vedere due bastano;tra l'altro sono solo commissioni in più a comprarli e non si riuscirebbe a mediarli tutti se ce ne fosse bisogno,ciao

In realtà la diversificazione mi è servita quando i btp scendevano; con somme minori era più facile mediare sul prezzo quando sbagliavo le entrate.
Adesso che i prezzi si sono stabilizzati in effetti potrei puntare su un paio anziché tenerne 4.
Grazie per i consigli ;)
 
Buona serata a tutti :)! Io la liquidità per il Btp It 5 ce l'ho pronta nel cc ma francamente mi sto domandando se questa volta sia proficuo investirci molto visto che l'inflazione si mantiene piuttosto bassa a causa della ripresa che non si intravvede. Da considerare a mio giudizio che nelle occasioni precedenti si era soliti assistere a un bel ridimensionamento dei corsi degli altri Btp it nei gg precedenti il collocamento di quello nuovo mentre questa volta hanno grosso modo contenuto il calo a valori frazionali. Mah. Nel frattempo continuo a divertirmi in Grecia con piccoli intraday o quasi...
 
Buona serata a tutti :)! Io la liquidità per il Btp It 5 ce l'ho pronta nel cc ma francamente mi sto domandando se questa volta sia proficuo investirci molto visto che l'inflazione si mantiene piuttosto bassa a causa della ripresa che non si intravvede. Da considerare a mio giudizio che nelle occasioni precedenti si era soliti assistere a un bel ridimensionamento dei corsi degli altri Btp it nei gg precedenti il collocamento di quello nuovo mentre questa volta hanno grosso modo contenuto il calo a valori frazionali. Mah. Nel frattempo continuo a divertirmi in Grecia con piccoli intraday o quasi...


Buona serata a tutti anche da parte mia. :)
Abbiamo tutti gli stessi dubbi vedo... :rolleyes:
Se il tasso minimo che annunceranno lunedì sarà 2,25% acquisterò a mani basse. :D
Poi Spx ci darà gli ultimi ragguagli nella giornata di lunedì spero. ;)

p.s. se martedì 5 Novembre non comunicano la chiusura anticipata alle 14 di mercoledì 6 non so se comprerò ... :mumble:
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto