Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato "volume V" (Gennaio 2013 - Dicembre 2013)

Ma una prospettiva di inflazione bassa per il medio-lungo non gioca a sfavore degli indicizzati? Ossia non rendono meno e quindi il loro prezzo deve scendere? Dove sbaglio?

perchè lo spread di rendimento fra tf e tv sulla stessa duration non può essere estremamente marcato, specialmente sul breve, quindi il prezzo si adegua compensando, a fronte di una componente variabile inferiore.
 
Il Btp Italia 4 ha un indice di volatilità di 2,43% a fronte di una variazione del tasso di un punto .. a quanto apre non lo posso sapere ..a fronte di questo taglio dando retta "a quelli bravi" che prospettavano un FV del 5 a 99,70 a questo valore si dovrebbe aggiungere lo 0,6075%


linguaggio troppo difficile per me...la mia era una battuta, ovvio che non puoi saperlo...io l'ho preso perchè voglio dare fiducia al sistema italia e penso , visti ii numeri e la chiusura anticipata, sembra che in tanti la pensiamo così...se sale discretamento lo vendo e faccio gain altrimenti cassetto e via...
 
Penso che gli sia solo piaciuto portare a casa i guadagni quando FBtp era a 115,60/ 115,80 e quando l'azionario è scattato in su. Bisogna vedere ora se e a che punto hanno intenzione di rientrare e poi ci vorrebbe un po' di luce da un esperto AT :D.
buonasera

Bce taglia a sorpresa, tassi da 0,50% a 0,25%

Draghi: 'Tassi bassi a lungo. Pronti a usare tutti gli strumenti disponibili a sostegno Eurozona'


angry.gif
 

Allegati

  • 3.GIF
    3.GIF
    63,2 KB · Visite: 150
Non capisco perchè nel giorno del taglio dei tassi le borse siano scese pesantemente :mmmm:. Scusate la mia ignoranza :help: ma tant'è,

Con senno di poi credo che possa essere stato il dato sul PIL americano molto meglio del previsto. Il che potrebbe far pensare a dati sul lavoro migliori per domani che di conseguenza potrebbero far ridurre i programmi di acquisto della FED prima del previsto
 
Non capisco perchè nel giorno del taglio dei tassi le borse siano scese pesantemente :mmmm:. Scusate la mia ignoranza :help: ma tant'è,

Con il taglio dei tassi (e Draghi dice che resteranno bassi a lungo) il prezzo delle obbligazioni e destinato a salire. E sale, appunto, perchè vi è più domanda. Dicono i testi che questa domanda proviene in parte da disinvestimenti nel mercato azionario.
Ciao, Giuseppe
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto