Si sbloccano i mercati?
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 31 gen - I prezzi dei
prodotti venduti sul mercato interno diminuiscono dello 0,2%
rispetto a novembre ed aumentano del 2% su base tendenziale.
Al netto dell'energia i prezzi diminuiscono dello 0,1% sul
mese precedente e aumentano dell'1,2% nei confronti di
dicembre 2011. I prezzi dei beni venduti sul mercato estero
diminuiscono dello 0,1% sul mese precedente, con variazioni
nulle per l'area euro e dello 0,2% per quella non euro. In
termini tendenziali si registra un incremento dello 0,6%
(+0,5% per l'area euro e +0,6% per quella non euro).
Il contributo maggiore alla crescita tendenziale dell'indice
dei prezzi dei beni venduti sul mercato interno proviene dai
prodotti energetici (1,0 punti percentuali). Per il mercato
estero i contributi piu' significativi derivano, per l'area
euro, dall'energia (0,2 punti percentuali), per quella non
euro dai beni intermedi e dai beni di consumo non durevoli
(0,2 punti percentuali per entrambi).
I settori di attivita' economica per i quali si rileva la
crescita tendenziale dei prezzi piu' marcata sono, per il
mercato interno, quello delle industrie alimentari, bevande
e tabacco (+4,5%), e per il mercato estero quello della
fabbricazione di coke e dei prodotti petroliferi raffinati
(+2,4%).