Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato "volume V" (Gennaio 2013 - Dicembre 2013)

:ciao: E le manovre recessive hanno fatto il resto.
E adesso in chi speriamo? In Renzi? e proviamo Renzi!
Ciao, Giuseppe
Non bisogna sperare Giuseppe ma eliminare questi soggetti dannosi in Italia da una poesia del maestro ..lui la scrisse nel '90 nell'album..in piene mani pulite "Le Nuvole"(Don Raffaè) ed è ancora cosi ;ascoltandola è sempre più moderna e adatta alla nostra nazione:-o
Succedono tante cose n 1000 anni :D

Si vegar dobbiamo avere pazienza e calma.. non oso pensare cosa mi succede se la perdo ma per ora tengo il brodo(come si dice nella bassa romagna):lol:Buon giorno a tutti voi Fabrizio De Andrè - Don Raffaè - YouTube
 
Ultima modifica:
Parere dell'Eurotower sul nuovo meccanismo di risoluzione
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 08 nov - La Bce chiede che
il nuovo meccanismo di risoluzione bancaria, destinato al
risanamento e alla chiusura delle banche dell'Eurozona non piu'
operative, valga per tutte le banche europee e che venga messo
a punto prima dell'avvio della vigilanza bancaria unica
prevista nel novembre 2014. E' quanto scrive la Bce in un
parere pubblicato sul suo sito web. "I meccanismi di
supervisione (Ssm) e di risoluzione (Srm) sono entrambi
elementi essenziali del quadro finanziario dell'Unione bancaria
che deve spezzare il legame tra la crisi bancaria e la crisi
del debito sovrano" in Europa, ricorda la Bce nel documento,
aggiungendo che, di conseguenza, il meccanismo di risoluzione
"deve entrare in vigore da qui a meta' 2014 per diventare
pienamente operativo il primo gennaio 2015" e non nel 2018 come
previsto finora. Inoltre, scrive la Bce, "il campo di attivita'
del meccanismo di risoluzione unico deve coprire tutti gli
istituti di credito degli Stati membri dell'Unione europea che
scelgono di parteciparvi". Secondo la Bce, il nuovo meccanismo
potra' essere approntato senza modificare i Trattati europei
vigenti. Infine, la Bce chiede "di essere rappresentata, in
qualita' di osservatore, in tutti le riunioni plenarie ed
esecutive del Consiglio unico di risoluzione".
(RADIOCOR) 08-11-13 14:14:17
 
*** Usa: +0,5% redditi, +0,2% spese personali in settembre
(RADIOCOR) 08-11-13 14:31:14 /////////////////////////////Il saldo delle buste paga statunitensi nei settori non agricoli
(non farm payrolls) è risultato a ottobre positivo per 204 mila
unità. Il consensus Bloomberg era per un incremento di 120mila
unità dalle +163mila del mese precedente (dato rivisto dalle
+148mila unità comunicate in precedenza).
Milano, Finanza.com/////////////////////*** Usa: a ottobre creati 204mila posti, disoccupazione al 7,3%
(RADIOCOR) 08-11-13 14:31:33 //////////////////Tasso di disoccupazione in aumento al 7,3% negli Stati Uniti a
ottobre dal 7,2% precedente. Dato in linea con le
attese.
Milano, Finanza.com/////////////////////////Nonostante i buoni dati mercati contrarian..fatevi benedire..ah dimenticavo;è Venerdì e fanno i bagordi:eek:
 
non è che si aspettavano anche una LTRO che poi non c'è stata? infatti al primo momento sono balzate in su e poi hanno stornato pesantemente
Per rispondere ad altri non credo che il taglio di interessi favorisca particolarmente la Germania - un euro un po' più basso serve a tutta l'Europa, mentre per quanto riguarda il debito pubblico ormai il bund rende poco più di zero e quindi sostanzialmente tenderà a livellarsi verso rendimento zero, mentre i titoli dei periferici potrebbero trarne maggiore beneficio.
Anche se stiamo comunque parlando di uno 0,25% e quindi alla fine basta un bunga-bunga in più a far oscillare il nostro spread più della manovra di Draghi


La differenza la fanno i tassi con cui si finanziano le aziende tedesche rispetto a quelle italiane.
 
16:03 - Usa: a novembre fiducia Michigan a 72 punti, sotto le attese (RCO)
transp.gif



(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 08 nov - Cala oltre le
attese la fiducia delle famiglie americane, misurata
dall'indice dell'Universita' del Michigan. A novembre il dato
si e' attestato a 72 punti, sotto i 74,4 punti previsti dagli
analisti. A ottobre, invece, il dato aveva raggiunto quota
73,2 punti. Per l'indice si tratta in ogni caso del quarto
mese consecutivo di ribasso.

Che

(RADIOCOR) 08-11-13 16:03:44 (0385) 5 NNNN


Buon pomeriggio a tutti. :)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto