Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato "volume V" (Gennaio 2013 - Dicembre 2013)

ciofeca ? :rolleyes:..
..però, di là gli unici che NON LO DICONO sono quelli che SANNO fare i conti e mettere insieme mele con mele e non mele con cavoli (vedi smobilizzare per passare su una LT2 o un titolo di duration doppia o tripla..), come se switchare da un TdS 4anni con 44MLN di volumi fosse la stessa cosa che entrare in subordinato e/o in una emissione a volumi ridotti e/o parcheggiare in un CD vincolato a tempistica ben precisa

DI CERTO c'è che chi vende OGGI a 100,37 incassa il 5,70% annuo NETTO a fronte di 14gg di investimento

E' stata una ciofeca? Per me contano i numeri e PER ORA non la vedo ciofeca ..poi ognuno .. IMHO
Il mio era un post fatto apposta su misura per te :lol:, sapevo che avresti reagito così :). E' un buon titolo certo e poi non ci sono alternative valide a 4 anni, si tiene e si cedola c.i. o non c.i. Sempre che non ci faccia la sorpresa di un allungo improbabile verso 101.
 
ETFS Gold

Ripropongo l'ultimo grafico che il buon Popov (spero che non me ne voglia se lo uso senza il suo permesso) ci ha postato a inizio Ottobre 2013. Sembrerebbe seriamente intenzionato ad arrivare in area 82,7 più o meno. :help:
 

Allegati

  • etf oro agg..png
    etf oro agg..png
    172,4 KB · Visite: 265
16:24 - Oro: Goldman Sachs prevede significativo calo in 2014, finora in 2013 -26%
transp.gif




(Il Sole 24 Ore Radiocor) - New York, 22 nov - Goldman
Sachs prevede "un significativo declino" dei prezzi dell'oro
nel 2014, dopo che il metallo prezioso ha gia' perso il 26%
nel corso di quest'anno. Come mostra un rapporto della banca
di cui parla l'emittente televisiva Cnbc, l'oncia dovrebbe
cedere almeno il 15% l'anno prossimo, scivolando a 1.057
dollari, un livello che non si vede dal 2010. L'oro nelle
ultime sedute ha subito un brusco calo, dopo che una serie di
indicatori macroeconomici migliori delle stime hanno dato
nuovo slancio alla possibilita' che la Federal Reserve dia
avvio al "tapering", la riduzione del piano di acquisto di
bond e titoli da 85 miliardi di dollari al mese. Il metallo
prezioso era arrivato al record di 1.920 dollari l'oncia nel
settembre 2011.

A24-Red

(RADIOCOR) 22-11-13 16:24:42 (0365) 5 NNNN
 
Buonasera, io questo conto non lo so fare ma se qualcuno di voi è cosi gentile...volendo paragonare il btpi 5 agli altri btpi è disallineato o mi sbaglio...grazie
Ovvero considerando la duration e pa cedola fissa ad esempio il btpi 2 elquota 102.30 circa...il btpi 5 a quanto dovrebbe e questo ndi potrebbe arrvare?
 
Allora ci avevo visto giusto che era salito troppo... :futuro:
Bene, vuol dire che finalmente qualcosa dai grafici riesco a estrapolarla pure io. :D
Dopo la scoppola sull'Etfs gold prima di entrare su qualcosa studio molto... :reading:
Anche come scambi effettivamente ne fa pochini.
Grazie della segnalazione Stefano. :bow:

p.s. però almeno questo una cedola la dà ogni sei mesi... :rolleyes:

Il rischio non varrebbe la candela pxfour come dicono certi operatori alla radio"diversificare",ma diversificare un paio di guanti!!..chi è "Lixor" ,una cosa da mangiare?..Li conosco bene i fondi e ci sto alla larga da sempre .Il problema è che le Sim ne hanno talmente tanti(è una moda che le fa guadagnare molto in commissioni) non conoscono nemmeno e rischiano molto direi! Se si instaurasse un valido confronto tra parti lese incausa ne uscirebbero con le ossa rotte,almeno con il sottoscritto..Se compro un prodotto a mio modo di pensare (diverso da tds )avrei bisogno anche di un prospetto , di un rating in diretta ma ci danno notizie fuorvianti e sommarie, non si può sperare nella fortuna.Ti mangiano tutto e per rimediare bisogna affrontare la situazione cercando di vincere con dei bravi legali e non vendere in pesante loss nel mentre.Ho notato negli ultimi 5 anni dopo aver iniziato a studiare diritto bancario (per causa Lehman)per conoscere che la gente non fa cause perchè si ha paura di perdere e questo loro(banche) lo sanno bene, accontentandosi di sborsare uno 0,01% e non creare il precedente tenendo tutto all'oscuro,ciao buon week-end
 
Ultima modifica:
Il rischio non varrebbe la candela pxfour come dicono certi operatori alla radio"diversificare",ma diversificare un paio di guanti!!..chi è "Lixor" ,una cosa da mangiare?..Li conosco bene i fondi e ci sto alla larga da sempre .Il problema è che le Sim ne hanno talmente tanti(è una moda che le fa guadagnare molto in commissioni) non conoscono nemmeno e rischiano molto direi! Se si instaurasse un valido confronto tra parti lese incausa ne uscirebbero con le ossa rotte,almeno con il sottoscritto..Se compro un prodotto a mio modo di pensare (diverso da tds )avrei bisogno anche di un prospetto , di un rating in diretta ma ci danno notizie fuorvianti e sommarie, non si può sperare nella fortuna.Ti mangiano tutto e per rimediare bisogna affrontare la situazione cercando di vincere con dei bravi legali e non vendere in pesante loss nel mentre.Ho notato negli ultimi 5 anni dopo aver iniziato a studiare diritto bancario (per causa Lehman)per conoscere che la gente non fa cause perchè si ha paura di perdere e questo loro(banche) lo sanno bene, accontentandosi di sborsare uno 0,01% e non creare il precedente tenendo tutto all'oscuro,ciao buon week-end


Grazie del punto di vista, ne terrò debito conto. :up:
Buon week end anche a te.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto