Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato "volume V" (Gennaio 2013 - Dicembre 2013)

Vedo che siamo in molti ad avere liquidi e non sapere dove metterli... :D





Tra le righe della risposta di Stefano io intravedo una parola: comprare...
A questo punto il dubbio è: entrare sul 37 e/o sul 44? :mumble:

Buon sabato a tutti. :)
Per aumentare il dubbio aggiungerei il 39 dato che ci sono dentro io con pm a 100 circa :D.
 
Liquidità?

:ciao: e buon fine settimana.

Anche io come tanti di voi ho una buona parte di soldi in attesa di essere investita (25%)
L'altro giorno ho preso (10%) questo etf:IE0066f4759 (ishares markit iboxx euro high yeld bond).Qualcuno di voi lo conosce?

Con questi prezzi dei btp ho del timore ad entrare ulteriormente avendone già inptf per il 40% del capitale(btpi ita ott 17- feb 19- feb37- btpi 41)

Se qualcuno ha dei consigli o commenti da fare lo ringrazio molto :D:D:D
 
Io in genere evito i titoli sopra alla pari, tra il 39 a 102,90 ed il 44 a 97,9 preferisco il secondo... ;)
Per trade ed eventuale incastro preferisco il '37..a 91,57 compro più pezzi:bow:Ciao
:ciao: e buon fine settimana.

Anche io come tanti di voi ho una buona parte di soldi in attesa di essere investita (25%)
L'altro giorno ho preso (10%) questo etf:IE0066f4759 (ishares markit iboxx euro high yeld bond).Qualcuno di voi lo conosce?

Con questi prezzi dei btp ho del timore ad entrare ulteriormente avendone già inptf per il 40% del capitale(btpi ita ott 17- feb 19- feb37- btpi 41)

Se qualcuno ha dei consigli o commenti da fare lo ringrazio molto :D:D:D

Si idem con l'etf o etc dell'acqua commentato l'altro giorno..non riesco a trovare il tuo ma sembra un alto rendimento su bond ..per me è meglio comprare un btp con cedola fissa a 4,5/5%,buona sera p,s:Gli etf sono fondi più o meno comuni o speculativi ed il termine corretto in italiano è : (scatole vuote e sfonde)
 
Ultima modifica:
Ieri sono stato ad un convegno con il Presidente degli industriali di Piacenza...il nostro distretto della meccatronica (famoso nel mondo) resiste ma è messo a dura prova pur vantando ancora numeri di rilievo di esportazione...cade a fagiolo l'articolo sottostante:
Immagini
 
Grazie

Per trade ed eventuale incastro preferisco il '37..a 91,57 compro più pezzi:bow:Ciao


Si idem con l'etf o etc dell'acqua commentato l'altro giorno..non riesco a trovare il tuo ma sembra un alto rendimento su bond ..per me è meglio comprare un btp con cedola fissa a 4,5/5%,buona sera p,s:Gli etf sono fondi più o meno comuni o speculativi ed il termine corretto in italiano è : (scatole vuote e sfonde)

:ciao:,ciao Stefano ti ringrazio x la risposta ma volendo diversificare da che parte andresti cercando di avere rendimenti almeno simili ai nostri titoli?per quanto riguarda l'etf in questione investe in bond societari europei con rating sotto investment grade ma al massimo cc( so bene che vuol dire rischio insolvenza ) ma guardando il paniere che compone l'etf in questione sul sito ishares è composto da circa 380 bond societari ed il piu grande pesa per l'1,3% circa.(maggioranza bond industriali poi bancari ecc..)grazie
 
Tra le righe della risposta di Stefano io intravedo una parola: comprare...
A questo punto il dubbio è: entrare sul 37 e/o sul 44? :mumble:

Buon sabato a tutti. :)


Non sarà, invece, che siamo arrivati in cima? :mumble:
Daily:
 

Allegati

  • Immagine.jpg
    Immagine.jpg
    64,7 KB · Visite: 349

Users who are viewing this thread

Back
Alto