Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Titoli di Stato ItaliaTrading Titoli di Stato "volume V" (Gennaio 2013 - Dicembre 2013)
Forza, forza, anno nuovo vita nuova (seguiamo l'esempio di Matteo...) potremmo rottamare la tessera noio e tentare l'ingresso nella confraternita d'oro...
Ho esaurito il traffico della chiavetta e non si aprono le immagini.
Detto ciò, sul titolo ENI penso che ci sia poco da dire e da preoccuparsi.
Come già detto, chi fattura molto all'estero e in $ deve poi fare i conti in questo caso con l'€ attualmente troppo forte, perchè incide sul bilancio. Penso che il titolo abbia sofferto anche per tale ragione, oltre alle mancate produzioni in Libia e in Nigeria. Riducendosi i rendimenti delle obbligazioni, sono in molti a orientarsi su titoli solidi dalle buone cedole. Maggiore è il rialzo dell'€ e maggiori sono le probabilità che prima o poi la BCE faccia qualcosa, soprattutto adesso che anche i tedeschi cominciano a conoscere il rallentamento produttivo. E' probabile quindi che qualche grosso investitore, abbia ragionato allo stesso modo, piuttosto che tenersi i Bund e, tra poco anche i BTP quando il trentennale renderà il 4% lordo.