stefanofabb
GAIN/Welcome
Incipit di febbraio su di giri per Wall Street. Nell'ultima
seduta della settimana gli indici a stelle e strisce hanno
guadagnato oltre un punto percentuale in scia a buoni riscontri
arrivati dal mercato del lavoro. Se la disoccupazione ha deluso
salendo al 7,9% a gennaio con le non farm payrolls salite di
157mila unità a gennaio (consensus era +165mila), a convincere
gli investitori sono state le cospicue revisioni al rialzo dei
dati di dicembre (+196mila da +155mila) e novembre (+247mila).
Nel complesso il 2012 si è chiuso con la creazione in media di
181mila posti al mese. Oltre le attese poi l'Ism
manifatturiero salito a 53,1 punti e la fiducia dei consumatori
statunitensi misurata dall’Università del Michigan (73,8 punti
a gennaio). A fine giornata il Dow Jones è salito dell'1,08%
a quota 14.009 punti, prima chiusura sopra i 14mila punti dal
12 ottobre 2007. L'S&P 500 ha guadagnato l'1,01% a 1.513
punti, toccando i nuovi massimi a oltre 5 anni. Dopo l'oltre
+5% fatto segnare a gennaio (miglior inizio d'anno dal lontano
1997) lo S&P 500 ora staziona solo il 3,3% sotto i massimi
storici dell'autunno 2007 (1.565 punti). Milano, Finanza.com
seduta della settimana gli indici a stelle e strisce hanno
guadagnato oltre un punto percentuale in scia a buoni riscontri
arrivati dal mercato del lavoro. Se la disoccupazione ha deluso
salendo al 7,9% a gennaio con le non farm payrolls salite di
157mila unità a gennaio (consensus era +165mila), a convincere
gli investitori sono state le cospicue revisioni al rialzo dei
dati di dicembre (+196mila da +155mila) e novembre (+247mila).
Nel complesso il 2012 si è chiuso con la creazione in media di
181mila posti al mese. Oltre le attese poi l'Ism
manifatturiero salito a 53,1 punti e la fiducia dei consumatori
statunitensi misurata dall’Università del Michigan (73,8 punti
a gennaio). A fine giornata il Dow Jones è salito dell'1,08%
a quota 14.009 punti, prima chiusura sopra i 14mila punti dal
12 ottobre 2007. L'S&P 500 ha guadagnato l'1,01% a 1.513
punti, toccando i nuovi massimi a oltre 5 anni. Dopo l'oltre
+5% fatto segnare a gennaio (miglior inizio d'anno dal lontano
1997) lo S&P 500 ora staziona solo il 3,3% sotto i massimi
storici dell'autunno 2007 (1.565 punti). Milano, Finanza.com