Ciao;totalmente fuorviante il calcolo effettuato dal p.f.:difatti cosa importa il R netto pari al 2.13% al P=108.44,qdo il P. d'acquisto è 98.8?Ad oggi hai un R lordo pari a circa l'11.94%.(rateo cedola + cap.gain).Rifletti di conseguenza sulla buonafede alla base dello switch prospettatoti,che risulta anche essere atipico(da un bond a un fondo..;non sono certo 2 categorie comparabili).Salve,
mi sono appena iscritto a questo forum e saluto i moderatori e i partecipanti.
pochi giorni fa, il mio promotore finanziario mi ha chiamato per consigliarmi di vendere i BTP che ho in portafoglio (acquistati da me su mia iniziativa in passato), incassare la plusvalenza e acquistare dei fondi obbligazionari globali/paesi emergenti.
Premesso che nessuno può garantire i rendimenti futuri, ho detto che i rendimenti di questi BTP sono abbastanza buoni, tra il 4 e il 6% lordo annuo, quindi dovremmo trovare un investimento che ci dia altrettanto.
Io intendo tenere i titoli fino a scadenza, quindi come dice il promotore in un altra email, il variare della quotazione dei titoli non mi importa (a me no che debba vendere inaspettatamente o l'Italia fallisca).
Lui, ni ha spiegato molto dettagliatamente via email il rendimento reale dei miei BTP, prendendone uno ad esempio; copio e incollo il suo calcolo:
<<Lei in portafoglio ha questo titolo:
![]()
Come vediamo nella finestra il BTP ha scadenza a giugno 2017, durata approssimativa di 3 anni e 5 mesi (per semplificare diciamo 3,5 anni)
Il valore di vendita al momento è di circa 108,6 ciò significa che ad oggi con una vendita si otterrebbero circa 10860 euro lordi oltre il rateo di interesse.
Attendendo la scadenza si percepirebbe invece al 1 giugno 2017 10.000 euro.
Nel calcolo dell’interesse effettivo di oggi del titolo occorre tenere in considerazione che il capitale non è più 10.000 ma 10.860, cioè il costo che sosterrebbe chi investe oggi nel titolo.
Da ciò si ricava che la cedola lorda di 4,75% scende a 4,75/108,6 = cioè 4,37% lordo a questo valore dobbiamo scorporare il minor incasso finale 8,6% : 3,5 = 2,45%
Quindi (perdonerà la grossolanità del calcolo che non considera la capitalizzazione composta quindi sottostima leggermente il rendimento) approssimativamente il rendimento di 4,37 lordo va decurtato di 2,45%. L’operazione ha quindi un rendimento effettivo lordo che calcolato in capitalizzazione composta è di circa 2,30%.
Proprio sulla base di questi calcoli sul sito c’è un indicatore nella colonna di destra accanto ad ogni titolo (non sempre affidabile al 100%) che indica il rendimento netto del titolo a scadenza, nello specifico si indica circa un 2% netto.
Il titolo vale oggi 108,6 + rateo da vendita oggi 0.2 -- totale 108,8
quanto si matura a scadenza ? 100 + cedole in scadenza (4,75% x 3,5) = 16,62 % = 116,62 approssimativo
mantenendo il titolo per altri 3,5 anni si ottiene un rendimento aggiuntivo approssimativo (senza considerare il reinvestimento delle cedole) di 116,62 – 108,8 = 7,82
Spero che dopo questi esempi troverà più chiara la mia affermazione, il rendimento effettivo derivante dal mantenimento di questo titolo fino a scadenza è di circa 2,3% lordo annuo, in assenza di problemi dell’emittente. >>
Per me questo calcolo funziona se si acquista oggi a 108, ma io ho acquistato questo BTP l'01/08/2012 a 98.8.
Vorrei capire se il calcolo del promotore è corretto e dove sbaglio io.
Ringrazio in anticipo e se servono altre info chiedetele.
Non e' una scelta speculativa anche se ne ha l'apparenza. Il conto che faccio e' che da cassettista quale sono, portando il titolo a scadenza potro' beneficiare della differenza di prezzo.
Ma ripeto, sono poco esperto ma sopratutto con propensione al rischio molto bassa.
Ciao
un consiglio,siccome sono liquido all'80% e ritengo che siamo a prezzi troppo alti per entrare in ottica trading non essendo io in grado di farlo;in attesa di ritracciamento nella mia posizione fareste qualche p.c.t o conto deposito?![]()
Salve KoncertNon e' una scelta speculativa anche se ne ha l'apparenza. Il conto che faccio e' che da cassettista quale sono, portando il titolo a scadenza potro' beneficiare della differenza di prezzo.
Ma ripeto, sono poco esperto ma sopratutto con propensione al rischio molto bassa.
Ciao
Salve,
mi sono appena iscritto a questo forum e saluto i moderatori e i partecipanti.
pochi giorni fa, il mio promotore finanziario mi ha chiamato per consigliarmi di vendere i BTP che ho in portafoglio (acquistati da me su mia iniziativa in passato), incassare la plusvalenza e acquistare dei fondi obbligazionari globali/paesi emergenti.
Premesso che nessuno può garantire i rendimenti futuri, ho detto che i rendimenti di questi BTP sono abbastanza buoni, tra il 4 e il 6% lordo annuo, quindi dovremmo trovare un investimento che ci dia altrettanto.
Io intendo tenere i titoli fino a scadenza, quindi come dice il promotore in un altra email, il variare della quotazione dei titoli non mi importa (a me no che debba vendere inaspettatamente o l'Italia fallisca).
Lui, ni ha spiegato molto dettagliatamente via email il rendimento reale dei miei BTP, prendendone uno ad esempio; copio e incollo il suo calcolo:
<<Lei in portafoglio ha questo titolo:
Come vediamo nella finestra il BTP ha scadenza a giugno 2017, durata approssimativa di 3 anni e 5 mesi (per semplificare diciamo 3,5 anni)
Il valore di vendita al momento è di circa 108,6 ciò significa che ad oggi con una vendita si otterrebbero circa 10860 euro lordi oltre il rateo di interesse.
Attendendo la scadenza si percepirebbe invece al 1 giugno 2017 10.000 euro.
Nel calcolo dell’interesse effettivo di oggi del titolo occorre tenere in considerazione che il capitale non è più 10.000 ma 10.860, cioè il costo che sosterrebbe chi investe oggi nel titolo.
Da ciò si ricava che la cedola lorda di 4,75% scende a 4,75/108,6 = cioè 4,37% lordo a questo valore dobbiamo scorporare il minor incasso finale 8,6% : 3,5 = 2,45%
Quindi (perdonerà la grossolanità del calcolo che non considera la capitalizzazione composta quindi sottostima leggermente il rendimento) approssimativamente il rendimento di 4,37 lordo va decurtato di 2,45%. L’operazione ha quindi un rendimento effettivo lordo che calcolato in capitalizzazione composta è di circa 2,30%.
Proprio sulla base di questi calcoli sul sito c’è un indicatore nella colonna di destra accanto ad ogni titolo (non sempre affidabile al 100%) che indica il rendimento netto del titolo a scadenza, nello specifico si indica circa un 2% netto.
Il titolo vale oggi 108,6 + rateo da vendita oggi 0.2 -- totale 108,8
quanto si matura a scadenza ? 100 + cedole in scadenza (4,75% x 3,5) = 16,62 % = 116,62 approssimativo
mantenendo il titolo per altri 3,5 anni si ottiene un rendimento aggiuntivo approssimativo (senza considerare il reinvestimento delle cedole) di 116,62 – 108,8 = 7,82
Spero che dopo questi esempi troverà più chiara la mia affermazione, il rendimento effettivo derivante dal mantenimento di questo titolo fino a scadenza è di circa 2,3% lordo annuo, in assenza di problemi dell’emittente. >>
Per me questo calcolo funziona se si acquista oggi a 108, ma io ho acquistato questo BTP l'01/08/2012 a 98.8.
Vorrei capire se il calcolo del promotore è corretto e dove sbaglio io.
Ringrazio in anticipo e se servono altre info chiedetele.
scusami puoi essere + preciso nella scelta?
con la situazione attuale non è un pò troppo rischiosa una scadenza così lunga con conseguente alta oscillazione di prezzo?