Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato "volume V" (Gennaio 2013 - Dicembre 2013)

tassi irs

Euro Dollaro USA bid / ask bid /
ask 1 anno 0.30 0.34 0.28 0.31 2 anni 0.36
0.39 0.34 0.37 3 anni 0.45 0.48 0.44 0.47 4
anni 0.57 0.60 0.61 0.64 5 anni 0.73 0.76
0.84 0.87 6 anni 0.89 0.91 1.08 1.11 7 anni
1.05 1.07 1.30 1.33 8 anni 1.20 1.21 1.51
1.54 9 anni 1.34 1.36 1.69 1.72 10 anni 1.46
1.48 1.85 1.88 15 anni 1.90 1.92 2.39 2.42 20
anni 2.06 2.08 2.63 2.66 25 anni 2.12 2.14 30
anni 2.14 2.16 2.81 2.84
 
Mi sono deciso pure io... venduto 50k del 37 a 91,5 (pmc 88,36) e altri 50k a 91,5 (pmc 90,49) a pentirmi ci penserò dopo... ;)

p.s. sono indeciso se vendere un missilone del 41i (pmc 85,64) :mmmm:
 
Ultima modifica:
Io credo che con il nuovo governo e le nuove riforme che andranno in atto può darsi che fino a giovedì si salga un po' ...... voi dite che conviene vendere? Gli indicatori vanno a ribasso o sono rialzisti ?
 
Mi sono deciso pure io... venduto 50k del 37 a 91,5 (pmc 88,36) e altri 50k a 91,5 (pmc 90,49) a pentirmi ci penserò dopo... ;)

p.s. sono indeciso se vendere un missilone del 41i (pmc 85,64) :mmmm:

Io lo sto tradando da 90,4 a 90,5('37)..molto bene e sono alla quarta tornata..peccato che debba uscire per mangiata con colleghi di lavoro e della scuola.Complimenti anche a te e buon gain.Buon giorno
 
Io lo sto tradando da 90,4 a 90,5('37)..molto bene e sono alla quarta tornata..peccato che debba uscire per mangiata con colleghi di lavoro e della scuola.Complimenti anche a te e buon gain.Buon giorno


Dal tuo ragionamento mi pare di capire che sarà dura che superi i 90,5... :mumble:

Grazie e buon gain anche a te. :up:
 
La fiducia delle imprese italiane ad aprile si è attestata a
87,6 punti, in calo rispetto agli 88,6 punti (rivisti da 88,9
punti) di marzo. Gli analisti si aspettavano una fiducia in
rialzo a quota 88,9 punti. Milano, Finanza.com
 
A quota 88,6; in Ue calo di 1,8 punti a quota 89,7 (Il
Sole 24 Ore Radiocor) - Bruxelles, 29 apr - Ad aprile l'indice
Esi della Commissione Ue che misura la fiducia di business e
consumatori nell'andamento dell'economia e' calato di 1,5 punti
a quota 88,6 e di 1,8 punti nella Ue a quota 89,7.
 
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 29 apr - L'indice del
clima di fiducia delle imprese manifatturiere, rileva Istat,
diminuisce lievemente, passando da 88,6 di marzo a 87,6. Le
attese di produzione e i giudizi sugli ordini peggiorano (i
saldi scendono da -3 a -5 e da -43 a -46, rispettivamente); il
saldo relativo ai giudizi sulle scorte di magazzino passa da 0
a -1. L'analisi del clima di fiducia per raggruppamenti
principali di industrie (Rpi) indica un peggioramento delle
attese di produzione nei beni di consumo (da -2 a -5) e nei
beni intermedi (da -5 a -9) e una stabilita' nei beni
strumentali (-1). L'indice del clima di fiducia delle imprese
di costruzione diminuisce da 79,8 di marzo a 78,2. I giudizi
sugli ordini e/o piani di costruzione migliorano leggermente
(il saldo varia da -53 a -52), mentre le attese
sull'occupazione peggiorano (da -13 a -17). L'indice del
clima di fiducia delle imprese dei servizi di mercato scende in
misura significativa, passando da 73,6 di marzo a 68,2:
peggiorano i giudizi (da -23 a -32) e, meno sensibilmente, le
attese sugli ordini (da -11 a -16); calano anche le attese
sull'andamento dell'economia in generale (da -53 a -56 il
saldo). Nel commercio al dettaglio, l'indice del clima di
fiducia aumenta da 75,4 di marzo a 77,4. L'indice aumenta sia
nella grande distribuzione (da 65,1 a 68,6) sia, in misura piu'
lieve, nella distribuzione tradizionale (da 88,1 a 88,3).
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto