Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato "volume V" (Gennaio 2013 - Dicembre 2013)

"La nuova posizione della Bce ha alimentato il rally dei titoli di Stato di Italia e Spagna", commentano gli esperti di Rbc. "La possibilità di portare i tassi sui depositi in negativo, suggerita da Draghi, sta trainando al ribasso i rendimenti dei bond della periferia dell'area euro. La Bce sta sostenendo sia i titoli a basso rischio che quelli a maggior rendimento, con la combinazione di questi due fattori che ha la conseguenza logica di una contrazione degli spread".

Dal mercato troppa enfasi ai tassi negativi, Nowotny fa risalire l'euro - Yahoo! Finanza Italia


C'è sempre chi rompe...!
 
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Bruxelles, 03 maggio - "I
venti contrari a consumi privati e investimenti si abbatteranno
gradualmente creando uno spazio per una modesta ripresa
interna l'anno prossimo". Non e' dei piu' entusiasmanti lo
scenario proposto dalla Commissione europea. Investimenti e
consumi sono condizionati dall'aggiustamento dei bilanci in
corso, dalle basse attese di profitti e redditi futuri,
dall'incertezza generale sulle prospettive economiche". I
segnali di superamento della frammentazione finanziaria tra gli
Stati sono "timidi", il miglioramento dei mercati finanziari
non ha ancora "nutrito" l'economia reale, nei paesi vulnerabili
le imprese fronteggiano condizioni di credito molto strette. Le
operazioni di 'deleveraging' pesano sulla crescita, il mercato
del lavoro debole pesa sui consumi privati. Il
consolidamento dei bilanci continua: il deficit dell'Eurozona
calera' al 2,9% quest'anno e al 3,4% nella Ue. Il ritmo del
consolidamento in termini strutturali sara' piu' lento rispetto
al 2012. Il debito/pil Eurozona sara' al 95,5%, nella Ue
all'89,8%. I rischi appaiono piu' equilibrati grazie alle
decisioni Ue dell'anno scorso. Bruxelles invita i governi ad
attuare tutte le misure di rafforzamento dell'unione monetaria,
"cruciale per prevenire il ritorno di stress sui mercati
finanziari". Largamente equilibrati i rischi sull'inflazione.
Aps-y- (RADIOCOR) 03-05-13 11:10:16
 
03/05/2013 11.08
Eurozona: indice prezzi produzione marzo -0,2% m/m
Il dato dell'Eurozona relativo ai prezzi alla produzione di marzo diffuso dall'Eurostat segna un calo dello 0,2% su base mensile, in linea con le stime degli addetti ai lavori, ma in contrazione rispetto al mese precedente (+0,2%). Su base annuale l'indice fa registrare un incremento dello 0,7% superiore al consensus (pari a +0,6%) ma inferiore al dato del mese precedente (+1,4% rivisto da +1,3%).

(CC)

(FTA Online News)
 
Ecco... in questi casi la mia difficoltà è decidere i target di uscita.
37, 34 e It4 ad esempio...? Fin dove potrebbero salire? Qui vorrei capire meglio l'AT

Qualcuno ha le idee più chiare?
 
03/05/2013 11.16
Spagna: avanzo bilancia commerciale, a 6,50 mld di euro
L'INE (Istituto Nazionale di Statistica) ha reso noto che nel mese di marzo la bilancia commerciale spagnola ha segnato un avanzo pari a 6,50 miliardi di euro, superiore al bilancio positivo per 0,30 mld attesi dagli economisti. In febbraio il saldo negativo era però risultato pari a 10,80 mld di euro.
(CC)

(FTA Online News)
 
Ecco... in questi casi la mia difficoltà è decidere i target di uscita.
37, 34 e It4 ad esempio...? Fin dove potrebbero salire? Qui vorrei capire meglio l'AT

Qualcuno ha le idee più chiare?
No, ma dopo essere rientrao in Btp It4 il 29/04 a 101,06 ne sono uscito oggi a 101,44.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto