Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato "volume V" (Gennaio 2013 - Dicembre 2013)

Caro cama, grazie di aver postato l'articolo in questione.

beh... leggendolo non mi sembra che siamo come la Grecia.
(Né abbiamo le favelas di S Paulo che ho visto non molto tempo fa...)

E la faccenda della "stirpe" fortunatamente non ci prende più tanto.

Mi sorprenderebbero, al momento presente, proteste e sollevazioni estreme, anche se qualcuno ogni tanto le evoca.


Scrivo e posto come posso: ho esaurito i 2G della chiavetta perchè sono a Roma. I questa città, che amo, mi è stato sconsigliato vivamente di girare e prendere la metropolitana dopo le 20, perchè si rischia grosso anche per pochi €. A Roma la gente non ne può più: senza lavoro e bollette che non riescono a pagare. Il degrado avanza come pure la rabbia. Torino non è molto diversa. Se continuiamo ad occuparci delle solite caxxate e del banana, con un Parlamento che in 6 mesi ha prodotto poco e nulla, personalmente le proteste me le aspetto.
 
Scrivo e posto come posso: ho esaurito i 2G della chiavetta perchè sono a Roma. I questa città, che amo, mi è stato sconsigliato vivamente di girare e prendere la metropolitana dopo le 20, perchè si rischia grosso anche per pochi €. A Roma la gente non ne può più: senza lavoro e bollette che non riescono a pagare. Il degrado avanza come pure la rabbia. Torino non è molto diversa. Se continuiamo ad occuparci delle solite caxxate e del banana, con un Parlamento che in 6 mesi ha prodotto poco e nulla, personalmente le proteste me le aspetto.

In gergo Enzo ,se continuano ad occuparsi delle loro cose e dei loro fiammanti bolidi e vestiti a 3 zeri dopo la virgola posso immaginare solo un paese che a cazzotti si va a posto per gradi dal basso in alto è cosi:no: ..io non sono d'accordo e non mi sono mai fatto corrompere criticando e non ho tanta paura di dire le cose.Buon proseguimento della visita capitolina
 
La Consob ha deliberato, con effetto dal 16 settembre,
l'istituzione di due nuovi uffici, entrambi coordinati
nell'ambito della Divisione mercati. Si tratta dell'Ufficio
Giudizi di rating e raccomandazioni di investimento e
l'Ufficio Automazione e integrazione processi di vigilanza
mercati. Lo rende noto la Commissione nella newsletter, in cui
spiega che l'Ufficio Giudizi di rating e raccomandazioni di
investimento vigila sulla diffusione delle informazioni
contenute nei giudizi di rating o nelle raccomandazioni di
investimento, aventi ad oggetto strumenti finanziari o
emittenti italiani, o il debito sovrano italiano. L'Ufficio
Automazione e integrazione processi di vigilanza mercati
consolida invece le informazioni occorrenti per il monitoraggio
dei mercati per favorire l'automazione dei processi di
vigilanza. La guida dei due uffici è affidata, rispettivamente,
a Neomisio Susi e a Luciano Lucchesi.
Milano, Finanza.com Ps:Ma cosa controllano con tutti questi uffici:tanto le agenzie di rating come dire devono rimanere inattaccabili:eeh:..Quindi avanti avanti :specchio::specchio:

Stefanuzzo, xké dici che le agenzie di rating devono rimanere inattaccabili??? :mumble: si senz'altro ci sono delle lobbies potenti dietro, ma i Governi vigilano ovunque su di loro... in questo senso, sono apolitiche...

PAPPA
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto