Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Titoli di Stato ItaliaTrading Titoli di Stato "volume VI" (Gennaio 2014-Dicembre 2014)
Grazie Sergio..ho sotto agli occhi il book a 20 livelli e vedo che ne acquistano a palate,nonostante Morgan Stanley abbia abbassato il prezzo a 3,8 (da 4,2)ora dovrebbe crescereIo guardo assotigliarsi il loss (PMC a 4,2)
Certo Antonio sul giornaliero è negativo..a me da l'idea di un rialzo..vediamo anche perchè in una settimana il future ha a vuto un escursione negativa di circa 330 (122,6 minimo e 125,90)tick..spero siano abbastanzaBuona sera
Certo che le agenzie quando danno questi risultati sono già inclusi ..ora dovrebbe fare il suo rialzo naturale.Nel mio caso la medierei solo sotto il 40% di loss..è un titolo che mi ha dato moltissimo ma può fare anche un -15% in una settimanalo mantengo in PTF alla faccia degli analisti quando dicono di vendere
[FONT=courier new,courier,mono](Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 20 mag - Tuttavia da quanto dichiarato da Mario Draghi e dal presidente della Bundesbank Weildmann, sembrerebbe prendere corpo "un programma di acquisto titoli sul mercato secondario senza obbligo di sterilizzazione: in sostanza i titoli acquistati dalla Bce rimarrebbero nel bilancio della banca centrale fino a scadenza e verrebbero annullati senza obbligo di rimborso. Per superare le resistenze tedesche, i titoli dovrebbero essere di natura privata e di alto standing creditizio; un acquisto di titoli pubblici infatti prenderebbe la forma di una monetizzazione del debito dei Paesi periferici che Berlino non vuole assolutamente accettare". Tuttavia "per diversi motivi il sistema bancario tedesco sembra avvantaggiato rispetto a quello italiano in un simile provvedimento" e non "e' affatto detto che ad un miglioramento dei bilanci delle banche tedesche possa corrispondere un aumento dell'erogazione di credito in Europa, dato che l'economia tedesca viaggia gia' abbastanza spedita e l'occupazione e' gia' a livelli molto alti: e' altrove che vi sono rilevanti esigenze di credito (Grecia, Italia, Spagna)". [/FONT]
Grazie strozzinaggio.
Purtroppo non ho trovato da nessuna parte del mio computer ( nuovissimo ASUS - X550C ) " modifica avanzata ". Peccato perchè mi sembrava una procedura più semplice.
hai ragione,necessita precisazione:
se posti commento cliccando su quote, il quadratino giallo , inserisci immagine, lo vedi di gia` in alto e al centro del menu` caratteri ecc.
se invece vuoi scrivere post, senza replicare a post gia` visibile, dopo il login nikname e password , in basso alla pagina puoi scrivere nel riquadro apposito e vedi tasto modifica avanzata per avere quadratino giallo. Ci aggiorniamo, ciao
aspetto venerd' pomeriggio, comunque in bocca allupo. ma entrare a lotti per mediare no? Anche a me era sembrato conveniente il prezzo del marzo 30, ma poi....