Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Grafici cambi:

rti.jpg
 
BTP Italia: 78% degli ordini retail sotto quota 50 mila euro, 78% istituzionale collocato a banche
Nell’ambito della tredicesima emissione del BTP Italia, il
titolo indicizzato all’inflazione italiana con scadenza a 8
anni, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha annunciato
che nella prima fase, dedicata agli investitori retail, sono
stati conclusi 62.728 contratti. Di questi, il 47% è stato di
importo inferiore ai 20 mila euro e il 78% fino a 50.000 euro.
Tra gli investitori individuali, il MEF stima che circa il 78
per cento abbia inoltrato l’ordine attraverso le filiali delle
reti bancarie e la restante parte tramite l'home banking”. Per
quanto riguarda la ripartizione geografica degli ordini
ricevuti durante la prima fase, la quota stimata degli
investitori domestici è stata pari a circa il 98%. La seconda
fase, dedicata agli investitori istituzionali, si è svolta
nell’arco di 2 ore durante il quarto giorno del collocamento,
ha visto un controvalore complessivo domandato interamente
accolto. Circa il 78% dell’ammontare emesso è stato collocato
presso le banche, mentre gli asset manager hanno acquistato
circa l’11 per cento. La restante quota, è stata allocata a
hedge fund (circa l’8%), istituzioni non finanziarie (2%) ed
assicurazioni (1%). A livello geografico, agli investitori
domestici è andato il 73%, a quelli residenti in Germania circa
il 14 % e a quelli del Regno Unito circa 11%. Milano,
Finanza.com
 
marketinsight.it - APPUNTAMENTI MACRO PROSSIMA SETTIMANA (DAL 21/05/18 AL 25/05/18)
Di seguito gli appuntamenti macroeconomici previsti per la
prossima settimana. Francia: Germania: Eurozona: Regno Unito:
Giappone: Stati Uniti:
Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 
Ciao Stefano, mai venduto in loss dei BTP - ma ora sono tentato di venderne un po' per avere liquidità di sicurezza.
La situazione mi dà un'incertezza notevole, non tanto emotiva, quanto razionale... col governo PentaLeghista i prezzi potrebbero avere dei guai grossi.

Tu cosa ne pensi? (Senza volerti coinvolgere in una decisione che poi sarà da me solo meditata)

Buon fine settimana
 
Potrebbe essere utile:

VARIAZIONI DI PREZZO DEI BOND (IN %) A SEGUITO DI SHOCK AI TASSI D’INTERESSE


Shock ai tassi d’interesse BTP 2 anni BTP 5 anni BTP 10 anni BTP 30 anni
0,10% -0,20% -0,50% -0,90% -1,90%
0,25% -0,50% -1,20% -2,30% -4,80%
0,50% -0,90% -2,40% -4,50% -9,50%
0,75% -1,40% -3,60% -6,80% -14,30%
1,00% -1,80% -4,80% -9,10% -19,10%
1,50% -2,70% -7,20% -13,60% -28,60%
2,00% -3,60% -9,50% -18,10% -38,10%

Cosa succede ai BTP se i tassi salgono (o scendono)? Ve lo dice la nostra tabella
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto