mussolini diceva che i paesi molto popolati sono anche forti, da qui le sue note politiche sulla famiglia ecc...ma la questione che poni tu non è propriamente corretta,se le proiezioni statistiche che ho letto valgono qualcosa da qui al 2050 solo l'italia è veduta in decisa regressione demografica, non certo la germania, la francia dovrebbe invece galleggiare più o meno sulle attuali cifre. Capirai che un paese vecchio soffre di tutte quelle pene della decrepitezza che vanno dal sostenere una classe politica parassitaria sì ma che garantisce i diritti acquisiti. Quello che si chiama sistema politico "estrattivo" (il cui fine è trasferire risorse verso l'elite benestante) è benissimo esemplificato dai toni nella discussione, un tempo davvero gustosa, delle perpetuals: gente, e che gente: professionisti, banconieri alle dipendenze di qualche sala finanziaria, ecc...- che già pensano a come trasferire i loro corposi averi in qualche lido più tranquillo, un pochino impauriti circa una fantasiosa, ma solo per me, convensione forzosa nel caso della per loro temutissima Ital-exit. Legittimati si intende, basta però non tentare di far passare il denaro come qualcosa che vada aldilà dell'utilità propria, il moralismo di quello che usa il prisma del proprio tornaconto per far intravvedere una realtà di comodo mi risulta indigesto. C'è da seguirli.
Del resto l'etica in finanza non esiste per cui stiamo davvero parlando di nulla. Però anche l'euro come ben ricorderai è stato costruito attorno al nulla delle istutuzioni economiche europe "che avrebbero dovuto formarsi attorno e bla bla" . Il nulla ha davvero qualche valore se tenuto insieme da quel collante che tu hai giustamente indicato come "avidità", ai più alti livelli come anche a quelli più bassi. Le bandiere che sventoli sono belle, ma purtroppo restano delle categorie dello spirito. L'idea resta muta di fronte all'interesse. Qui,da dove scrivo, nel paese delle camicie verdi, ad esempio l 'ndràngheta fa buonissimi affari, da sempre. Perchè? Se qualcuno per curiosità si va a leggere le deposizioni di qualche pentito, trova nero su bianco testimonianze di quanta corruzione, slealtà, doppiogiochismo, sfregio della morale pubblica e di ogni minimo rispetto per le regole ci siano in questi territori, tanto da sorprendere gli stessi pentiti. Hai voglia a cercare ricette e ad essere ottimista: il belpaese soffre di una serie di malanni dai quali difficilmente si riavrà, sta in terapiia come i vecchietti nostri che per la statistica vanno a morire dopo che sono già fisicamente morti, con la badante moldava che tra una chiamata e l'altra, disinteressata li trascina qua e là, oltre ogni dignità per l'essere umano che erano.