L'Europa così come è nata è per me una grande incompiuta. Al ritorno della Lira non ci penso nemmeno. Penso alla possibilità di avere una BCE che non si occupi di vigilare solo sull'inflazione ma di considerare anche il problema occupazionale rendendo più flessibile l'€, invece siamo obbligati principalmente a svalutare i salari. Penso all'unione bancaria, all'unione fiscale. Già queste cosucce sarebbero sufficienti per darci un po di respiro e farci uscire dallo stagno. Penso a un'Europa meno egoista ma non per mantenere i furbi e i delinquenti. Mai pensato a un piano B ma alla possibilità di dare più slancio a un continente che ha grandi possibilità, invece di farci soffiare i cervelli migliori e le aziende migliori . Penso a un'Europa che non abbandoni i più meritevoli, la vorrei più giusta. Penso a un'Europa guidata da uomini e donne di un certo spessore e non mi vengano a dire che su 500 milioni di abitanti i vari Juncker o Moscovici sono i migliori!
eh sì un bel pensiero, peccato che non troverai seguaci nè a berlino nè tantomeno a francoforte, base di un paese che con l'euro ha quintuplicato i propri surplus commerciali e che il suo clamoroso export tanto infastidisce trump. Voglia di cambiare ce l'avranno? perchè mai? in 30 anni si sono ripresi la parte orientale del loro suolo (unico caso di paese annesso alla UE senza referendum) e si sono costruiti un potentato economico che oltre a loro stessi comprende cechia, slovacchia, austria, ungheria e mettiamoci pure tutto il nostro nord della linea gotica dove trovano lavoro a buon mercato, meglio di così no?
messi alle strette che vuoi che facciano?
il piano b o neuro mica l'ha messo in giro salvini e dimaio, sono gli economisti vicini a merkel che ne hanno parlato per primi...quindi o si va di lì o tentano la via del consolidamento del debito, debito che a te a volte piace (quando lo sottoscrive la signora pina o la casalinga di voghera o il sig rossi, ieri dicevi così no?) e a volte no, se vuoi chiarisci il punto, di certo per i tedeschi debito=schuld e cioè è cosa cattiva, molto cattiva: voglio proprio vederla la merkel, pure figlia di pastore protestante, sul punto
quindi se non era giggino o la camicia verde erano altri due, il problema c'è, esiste, ed è giusto affrontarlo, ma noi ahimè non possiamo, non abbiamo nè la classe dirigente capace, non siamo il popolo giusto