Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Allegati

  • ffffffffffff.JPG
    ffffffffffff.JPG
    154,7 KB · Visite: 148
penso anch'io che sia così... ma poi, BCE e le banche centrali acquisteranno btp dalle banche perchè quste liberino liquidità da prstare per investire.. ci sarà, quindi, una risalita importante o no, secondo voi? Non vorrei che ci fosse un equivoco di fondo sulla formuletta QE=BTP alle stelle:mumble:

Ciao Zebro, Draghi nelle sue filippiche ha prospettato rendimenti bassi ancora per parecchio tempo e il QE dovrebbe garantire questo fattore, i nostri btp lunghi dovrebbero quindi avere ancora spazio per salire.
Il problema è quando....:mmmm:
Intanto dal 27 gennaio il 46 è sceso dai 115,8 ai 110,91 di ieri... è già una bella discesa a mio avviso.

Dimenticavo che il 28 gennaio aveva toccato i 109,7 con il Fbtp a 137,36 valore poco sopra quello di adesso.
 
Ultima modifica:
Commissariamento per Banca Etruria. Tremano i parenti di Maria Elena e anche lei si sente poco bene.
 
Ultima modifica:
Buonasera, io ieri ho incrementato il 46 abbassando leggermente il mio pmc ora a 112,46...vediamo domani ma forse incremento ancora con un pò di liquidità rimasta e così faccio all im sul 46...anche io ho sempre di più l'impressione che i tassi rimarranno bassi per un bel pò e quindi i lunghi, salvo le normali variazioni rimarranno alti e quindi cedolare al 3,25 se non dovessi riuscire ad uscire con buon gain non mi cruccia...visto poi che io sarei cassettista di natura...
 
La BCE presterà i soldi alle banche centrali che compreranno i BTP dalle banche liberando dai bilanci denaro fresco da poter impiegare.
A differenza del TLTRO non hanno obblighi di prestare e in questo il TLTRO era meglio, ma però a differenza benficeranno di maggiore liquidità da sfruttare a piacimento.

IN pratica con il QE si sgomberano i tds dai bilanci e le banche dovranno fare utili in altro modo...........prestando? ...........e a chi?

Ma in ogni caso sarà solo manna per i tds semplicemente perchè avranno a differenza di prima anche una garanzia in più quel 20% diviso da tutta l'unione.................:)
buonasera a tutti!
Il QE di Draghi Mario arriva con 7 anni di ritardo, pioggerella sulle macerie fumanti della lunga crisi - tardi per la economia, ma al momento giusto per evitare disastro finale, visto che sapevano, tramite sondaggi, chi avrebbe vinto in Grecia- sanno anche per Spagna e Inghilterra- creano 1000 miliardi quasi dal nulla, come fanno gli altri in giro per il mondo, perchè se non adotti stessa tecnica sei fritto- ma così facendo si indeboliscono- Standard &Poor già minaccia riduzione rating pure per BCE e Draghi si gioca la testa- Avete poi mai trovato qualcuno del settore che vi dice in anticipo quali titoli saliranno e poi essi salgono effettivamente? "sarà tre volte Natale e festa tutto il giorno" come canta Lucio Dalla? Secondo me ci sarà MEDIAMENTE un lento declino delle quotazioni, in quanto andiamo verso aumento tassi- i titoli sono in Euro: loro sono in grado di coprirsi dal rischio cambio se loro stessi faranno scendere Euro ulteriormente, che è la sola misura effettiva per aumentare competitività, cioè una importante svalutazione che impoverisce i cittadini europei, a vantaggio dei grandi esportatori, gli stessi che hanno ispirato l'austerità (per gli altri)- quando Euro sarà nella polvere, cominceranno aumento tassi per farlo risalire- processo di anni- ecc ecc IMHO

Grecia chiama Cina-
Cina risponde-

http://borsaitaliana.it.reuters.com/article/bondsNews/idITL5N0VL3EY20150211
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto