Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 19 feb - Negli Stati
Uniti l'indice sull'attivita' manifatturiera dell'area di
Filadelfia e' calato a sorpresa a 5,2 punti in febbraio dai
6,3 di gennaio. Il dato reso noto dalla locale Federal
Reserve e' peggiore delle attese degli analisti, che si
aspettavano un miglioramento a quota 8 punti. Nel dettaglio,
sono scesi i sottoindici su prezzi pagati (a 4,7 da 9,8) e
nuovi ordini (a 5,4 da 8,5), mentre sono aumentati quelli su
consegne (a 8,1 da -6,9), tempi di consegna (a -4,6 da -11),
scorte (a 15,2 da -0,7) e occupazione (a 3,9 da -2).
Invariato a -0,2 punti quello sui prezzi ricevuti.



(RADIOCOR) 19-02-15 16:07:06 (0462)
 
Il mercato ..razionale o irrazionale che sia, se ne infischia del "Philadelphia" :rotfl::rotfl: L'indice statunitense Philadelphia Fed, che misura l’andamento
dell'attività manifatturiera del distretto, a febbraio ha
registrato un calo a 5,2 punti dai precedenti 6,3 punti. Gli
analisti si aspettavano un dato a 9 punti.
Milano, Finanza.com
 
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - New York, 19 feb - Nella
settimana conclusa il 13 febbraio le scorte di petrolio negli
Stati Uniti sono cresciute di 7,716 milioni di unita' a
425,644 milioni, mentre gli analisti attendevano un rialzo di
3,7 milioni di barili dopo l'aumento di 4,87 milioni di
unita' precedente. Secondo i dati diffusi dal dipartimento
all'Energia, gli stock di benzina sono saliti di 485.000
unita' a 243,132 milioni, dopo l'aumento di 1,98 milioni di
barili dei sette giorni precedenti e il rialzo di 500.000
unita' previsto. Le scorte di distillati, che includono il
combustibile da riscaldamento, sono scese di 3,814 milioni di
unita' a 127,409 milioni, mentre le stime erano per una
frenata di 2 milioni di unita', dopo la discesa di 3,25
milioni di barili della settimana precedente. L'utilizzo
della capacita' degli impianti si e' attestato all'88,7%, in
calo dal 90% del dato precedente e meno dell'89,5% atteso
dagli analisti.



(RADIOCOR) 19-02-15 17:07:01 (0501)
 
CONFERMATO che quando il future pompava e il 46 non seguiva, era una finta- alla fine ha avuto ragione il 46-
da notare che dopo rapidissima salita eurostoxx banks fino alla resistenza, appena toccata ore 13.08 , immediata 13.10 uscita notizia negativa germania contro grecia: perfetto sincronismo dei banchieri che sapevano in anticipo e calo a picco delle quotazioni con grasso incasso degli stop-
 
CONFERMATO che quando il future pompava e il 46 non seguiva, era una finta- alla fine ha avuto ragione il 46-
da notare che dopo rapidissima salita eurostoxx banks fino alla resistenza, appena toccata ore 13.08 , immediata 13.10 uscita notizia negativa germania contro grecia: perfetto sincronismo dei banchieri che sapevano in anticipo e calo a picco delle quotazioni con grasso incasso degli stop-
E' vero però non si trattava solo del 46 che non seguiva. Ho un po' monitorato il 44 e anche il ben più corto 21 e in proporzione hanno avuto tutti più o meno lo stesso comportamento almeno così è sembrato a me.
Ora sentiamo Weidmann e può darsi che ci regali per domattina un'altra chance per entrare a prezzi ancor più bassi.
 
Ultima modifica:
E' vero però non si trattava solo del 46 che non seguiva. Ho un po' monitorato il 44 e anche il ben più corto 21 e in proporzione hanno avuto tutti più o meno lo stesso comportamento almeno così è sembrato a me.
Ora sentiamo Weidmann e può darsi che ci regali per domattina un'altra chance per entrare a prezzi ancor più bassi.

Non so, io resto per un gap up domani mattina .....................alla STE :D
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto