Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Fino al 20 Marzo ho ancora il tasso a 2,52 sul conto..intanto trado un azione con il 7% circa ..come nel mio solito:)

Io non saprei neanche dove iniziare con le azioni. Appena sarò più libero da certi impegni mi tufferò un po' nell'analisi tecnica e un po' nell'analisi fondamentale.

Obiettivo: trading obbligazionario (titoli di stato).

Diventerò un Guru! Come quell'antico pastore dell'Aspromonte (dove ho seguito un corso sulle candele calabbresi) mi predisse!
Diceva sempre "Vaffanguru va!" E io "Si, maestro. Andrò a fare il guru un giorno"
 
Ultima modifica:
Io non saprei neanche dove iniziare con le azioni. Appena sarò più libero da certi impegni mi tufferò un po' nell'analisi tecnica e un po' nell'analisi fondamentale.

Obiettivo: trading obbligazionario (titoli di stato).

Diventerò un Guru! Come quell'antico pastore dell'Aspromonte (dove ho seguito un corso sulle candele calabbresi) mi predisse!
Diceva sempre "Vaffanguru va!" E io "Si, maestro. Andrò a fare il guru un giorno"[/QUOTE]
:lol::lol:
 
Yellen descrive quindi come la Fed procederà probabilmente nei prossimi mesi prima di avviare la svolta monetaria. Innanzitutto il comitato esecutivo eliminerà la parola "paziente" dalla forward guidance.
Ciò non garantisce tuttavia che i tassi vengano alzati in un determinato momento, sottolinea. Piuttosto la Fed considererà successivamente un rialzo ad ogni riunione del suo comitato esecutivo.
"Se le condizioni dell'economia continuano a migliorare, come prevede il comitato, ad un certo punto il comitato comincerà a considerare un rialzo del target per i tassi ad ogni sua riunione. Dapprima il comitato cambierà la forward guidance. Tuttavia è importante evidenziare che una modifica della forward guidance non deve essere letta come indicazione che il comitato alzerà il target nel giro di un paio di riunioni", si legge nel documento.
Per scoprire ulteriori notizie, analisi e approfondimenti visita il sito Borsainside
 
Io non saprei neanche dove iniziare con le azioni. Appena sarò più libero da certi impegni mi tufferò un po' nell'analisi tecnica e un po' nell'analisi fondamentale.

Obiettivo: trading obbligazionario (titoli di stato).

Diventerò un Guru! Come quell'antico pastore dell'Aspromonte (dove ho seguito un corso sulle candele calabbresi) mi predisse!
Diceva sempre "Vaffanguru va!" E io "Si, maestro. Andrò a fare il guru un giorno"

Le azioni sono come la dinamite..in gergo !Bisogna maneggiarle poco alla volta e starci dietro Arpagonzo ..il mio lavoro consiste in questo!Non è difficile..se passa l'ansia il gioco è fatto ;a volte ci vogliono anni prima che uno somatizzi le paure che vengono amplificate e si trasmettono sottoforma di panico più o meno intenso!!:mumble:.. se c'è questa caratteristica ci si può approcciare al mercato MTA e inizare a studiarsi un titolo e si va avanti piano piano se invece si deve vendere in perdita alla prima scossa ,meglio lasciare perdere perchè si riempirà il castelletto di minusvalenze..il minimo consentito per me è un 3% del mio capiatale per azione e ne tratto una alla volta o due se la cassetto ..ed arrivo anche al 20 se sono tranquille e danno cedole e non bancarie.. mi sono accollato anche una perdita fino al 90%(Mediaset) nel 2012 quando il FIB d'estate raggiunse gli 11870 punti..recuperata e gainata poi ripresa!!..le bancarie un 7% max in due trance,ciao
 
Ultima modifica:

Allegati

  • dedfew.jpg
    dedfew.jpg
    191,5 KB · Visite: 146
Buongiorno a tutti.

Un terzo degli americani è a rischio bancarotta

di: WSI Pubblicato il 24 febbraio 2015| Ora 07:17
Stampa Invia Commenta (12)
E' quanto emerge da un report di Bankrate, secondo cui oltre il 30% degli americani dichiara di non avere soldi per le emergenze. E il 23% ha più debiti di risparmi.
NEW YORK (WSI9 - Un terzo degli americani è rischio bancarotta. E’ quanto emerge da un report di Bankrate, secondo cui il 24% degli americani hanno più debiti di risparmi. A questa fetta si aggiunge un ulteriore 13% che, pur non possedendo una carta di credito, anche in questo caso non ha un dollaro da parte per le emergenze. In altre parole, un terzo degli americani vive costantemente sull’orlo della bancarotta.

"Gli americani sono tristemente scoperti per le emergenze", ha dichiarato Greg McBride, capo analista finanziario presso Bankrate.

La fetta di popolazione più a rischio è quella fascia compresa tra i 30 ei 49 anni. "In media hanno due bambini, il cane, le rate della macchina, le rate del mutuo, le tasse scolastiche", ha detto McBride. Relativamente messa meglio, per effetto di minori spese, la generazione tra i 18 e i 29 anni. (mt)
insider


Non illudiamoci che in Europa la situazione sia molto diversa... Per un rialzo dei tassi ci vorrà ancora del tempo, molto tempo...!
 
"La Grande Onda QE+ZIRP continua la sua corsa: solo dall'inizio del 2015 ben 19 Paesi hanno fatto QE-QE (tagliato i tassi etc etc)


IL GRANDE BLUFF: La Grande Onda QE+ZIRP continua la sua corsa: solo dall'inizio del 2015 ben 19 Paesi hanno fatto QE-QE (tagliato i tassi etc etc)


Il percorso sembra segnato, almeno fino all'autunno 2016 poi, le porte dell'ignoto si apriranno. Questo è il mio scenario ( personalissimo ).
Ciao Sergio
siamo molto in alto con i tds e non entro certo ora e il mib in evidente ipercomprato che sembrerebbe pleludere un ritraccio...diventa sempre più complicato per un trader scegliere gli strumenti adeguati al momento opportuno...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto