Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Ciao Sergio
siamo molto in alto con i tds e non entro certo ora e il mib in evidente ipercomprato che sembrerebbe pleludere un ritraccio...diventa sempre più complicato per un trader scegliere gli strumenti adeguati al momento opportuno...


Ciao Roberto.

Gli strumenti? Io guardo i tassi, liquidità, bilanci, dividendi, dati macro, $ e geopolitica. Ritracciamenti potrebbero esserci ma, la tendenza mi sembra questa: rialzo. I TDS al momento non mi interessano, perchè come dici giustamente i prezzi sono saliti molto anche se, sui lunghissimi ci saranno apprezzamenti secondo me.
 
HSBC ha comunicato oggi che in base alle sue stime preliminari l'indice PMI per la Cina è aumentato a febbraio, rispetto a gennaio, da 49,7 a 50,1 punti. Gli economisti avevano previsto un lieve calo a 49,5 punti.
Ricordiamo che un valore superiore a 50 punti segnala una crescita dell'attività manifatturiera mentre un valore inferiore indica una contrazione.
Il sottoindice relativo alla produzione è salito da 50,3 a 50,8 punti ed ha raggiunto il massimo livello da cinque mesi. Anche il sottoindice relativo ai nuovi ordini ha registrato un aumento. Il sottoindice relativo ai nuovi ordini per esportazioni è invece calato da 50,1 a 47,1 punti. Il sottoindice relativo all' occupazione è sceso ulteriormente.
"I dati pubblicati oggi segnalano un marginale miglioramento del settore manifatturiero cinese a febbraio", ha indicato Qu Hongbin, capoeconomista di HSBC per la Cina. "Tuttavia - ha aggiunto - l'attività economica domestica resterà probabilmente contenuta e la domanda esterna sembra incerta. Crediamo che allo stato attuale più stimoli siano ancora necessari per sostenere la crescita".
Per scoprire ulteriori notizie, analisi e approfondimenti visita il sito Borsainside
 
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 25 feb - Forniamo di
seguito, in collaborazione con Intesa Sanpaolo il
calendario dei principali eventi in Europa e in Asia della
giornata (dati macroeconomici e appuntamenti istituzionali).


FRA - Fiducia consumatori, febbraio, h. 8,45
Precedente: 90,0 / Consenso: 91,0
USA - Vendite di nuove case (mln ann.), gennaio, h. 16,00
Precedente: 481,0x1000 / Consenso: 475,0x1000
EUR - Audizione di Draghi (Bce), al Parlamento europeo,
h. 17,30

BUON GIORNO
 
BORSA: commento di preapertura
transp.gif

MILANO (MF-DJ)--Partenza vista poco sopra la parita' per le principali
piazze europee.

"Mi aspetto un consolidamento dopo i recenti rialzi, con un avvio
intorno al +0,1%. Il Ftse Mib dovrebbe iniziare la seduta in area
22.170-22.180 punti", afferma un gestore. Il principale indice di piazza
Affari ieri ha chiuso la seduta a 22.149 punti (+0,84%).

"In assestamento lo spread, con il differenziale sul decennale Btp/Bund
a 109 punti base. Il rendimento del Btp a 10 anni e' all'1,455%", prosegue
l'esperto.

"Dalle parole del numero uno della Fed, Janet Yellen, ieri non sono
emerse indicazioni che facciano pensare a un rialzo dei tassi prima di
giugno e questo e' stato accolto positivamente dal mercato", aggiunge il
money manager.

Il gestore nota come "l'azionario Usa abbia chiuso sui massimi. Il
sentiment di fondo si conferma rialzista sull'azionario".

A piazza Affari sotto i riflettori Ei Towers e Rai Way, con la prima che
ha lanciato un'offerta in contanti e azioni sul 100% della seconda. Il bid
valorizza Rai Way 4,5 euro per azione (3,7 euro la chiusura di ieri del
titolo).

Focus anche su Wdf, ancora sul possibile ingresso di un partner
nell'azionariato del gruppo.
 
volevo chiedere a Stefanofabb se la decisione di vendere a 115 e non a 117.99 come gia impostato è stata una qiestione di trading e quindi conti di ripre derlo piu ib basso e per te il target rimane quelli dei 118 oppure pensi proprio che siamo arrivati sui massimi ?
grazie
 
volevo chiedere a Stefanofabb se la decisione di vendere a 115 e non a 117.99 come gia impostato è stata una qiestione di trading e quindi conti di ripre derlo piu ib basso e per te il target rimane quelli dei 118 oppure pensi proprio che siamo arrivati sui massimi ?
grazie

Come ribadisco è stato un mix (ieri)di gain azionari e obbligazionari ed ho preso profitto..mettendomi totalmente in liquidità!ciao p.s.Ora sono su MPS a 0,61..primo step(già presa)..poi vedo ..da ora cerco di riservare al mio PTF un titolo alla volta sia azione o obbligazione!
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto