Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

mica l'ho presa come una critica anzi.
Io segue esclusivamente i graficie quello che mi dicono, ieri mi dicevano di stare attento e sinceramente avevo grossi gain da incassare cosi ho preso profitto.
Questa mattina mi hanno detto buy e ho comprato ma bisogna vedere se riusciamo a buttare giù quel 140.18 e quando............... io sono long di medio da parecchio e ho scritto target superiori a 140 quindi non sono stupito che saliamo, mi ha lasciato perplesso la titubanbza di ieri e le certezze di oggi :up:


Se anche facciamo un po' di montagne russe, ora, non sarebbe neanche male; infatti l' unico mio rammarico è che non ho avuto la prontezza od il coraggio di seguire le indicazione date :bow::bow::bow: ( a suo tempo)anche sui possibili "ritracciamenti" delle ultime due settimane.
Però non mi posso di certo lamentare i :bow::bow:. V.G.P. :bow:
E le rimanenti me le tengo strette strette.
 
Oltre le attese il calo dei disoccupati

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 26 feb - Il tasso di
disoccupazione in Germania resta fermo al 6,5% a febbraio, in
linea con le attese. Oltre le previsioni, invece, il calo del
numero di disoccupati scesi di 20mila unita' contro i 10mila
previsti. A gennaio il tasso era al 6,5% e la variazione di
disoccupati di -9mila.


(RADIOCOR) 26-02-15 10:00:13
 
In effetti mi chiedo perchè sia stato emesso a 99,7 circa..sembrava un rigore a porta vuota..francamente non mi sarei aspetto di fare un plus cosi alta in poco più di un giorno(da 103,31 a 113,41)..buon giorno:)
ciao STE,
hanno sbagliato 3,25 interesse è una enormità, di questi tempi- difatti poi hanno calato alquanto per recenti emissioni-

future, per ora non riescono a punire i long euforici
ipotizzo richieste record in asta - vediamo dopo le ore 11
La Sigra Cannata parla oggi sui derivati
 
Ultima modifica:
A dicembre l’indice destagionalizzato delle vendite al
dettaglio in Italia diminuisce dello 0,2% rispetto al mese
precedente. Lo rende noto l'Istat. Nella media del trimestre
ottobre-dicembre 2014, l’indice diminuisce dello 0,1% sui tre
mesi precedenti. Nell’intero anno 2014 le vendite registrano
una variazione tendenziale negativa dell’1,2%, sintesi di
flessioni dell’1,1% per i prodotti alimentari e dell’1,2% per i
prodotti non alimentari. Nel confronto con novembre 2014, le
vendite diminuiscono dello 0,2% sia per i prodotti alimentari
che per quelli non alimentari. Rispetto a dicembre 2013,
l’indice grezzo del valore del totale delle vendite registra un
aumento dello 0,1%. L’indice del valore delle vendite di
prodotti alimentari aumenta dello 0,8%, quello dei prodotti non
alimentari invece segna un calo dello 0,3%.
Milano,
Finanza.com
 
uscito ib toto dal 46 a 112.70 e 112.80
...penso che per un po guarderò senza operare...grazie a tutti per i preziosi consigli che mi avete dato...
 
book del cct eu 20 praticamente vuoto al rialzo (scarsi venditori poco convinti) dopo abbuffata sui btp tocca a cct eur in vista rialzo tassi maggio giugno states e gb
forza del future al rialzo veramente notevole-
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto