Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

"Swithcphysical, post: 1045836690, member: 44073"

Nel frattempo mi chiedevo cosa faremo dei nostri risparmi quando i tassi saranno negativi...
Sul conto corrente no, perché tra tassi negativi e costi di gestione, ci andremo a perdere.
Titoli di stato nemmeno, perché renderanno poco o nulla.
Quindi, o ce li mangiamo (e quindi aumentiamo i consumi, diamo slancio all'inflazione, forse creiamo anche qualche posto di lavoro)...
Oppure li spostiamo sull'azionario, magari invogliati da un'eventuale riduzione della tassazione sul capital gain?
Così l'economia globale sarebbe aiutata a costo bassissimo dagli Stati (perché gli investimenti confluirebbero dai privati), e mi spiegherei anche l'obiettivo del DJ a 30.000, con l'Europa a seguire.

Mi sfugge la rilevanza del tasso di cambio €/US$ entro una fascia predeterminata, se non per togliere un elemento di incertezza al quadro globale.

Scusate se ho scritto sciocchezze e buonanotte.
_________________________________________________________________________________________
Buongiorno a tutti :invasion:.
Il sig.Switchphysical :bow: non e' un cliente di Baroni Paolo :banana:,ha saputo riassumere in poche righe :clap: un report inviato da alcuni giorni ai paganti :violino: nella chat blindata sull'equity :clava: e ai GRANDI CAPI:bow: in via riservata :tel:,
La sostanza di tanti numeri:bla: che da mesi invio in chiaro :band: e' riassunta egregiamente in quello che ha scritto l'amico :bow: senza le sciocche emoticons :( di Baroni Paolo.
Il titolo del report era ''Dow Jones in area 30.000 :winner: con tassi area Euro allinenati :hua:,la forza di algo Powell 1 :bow: e algo Draghi 2'' :bow:.
La potenza :boxe: ,il controllo :cinque:,l'importanza del cambio euro/usd e la tenuta di area
1,0950....1,1100 (minimo 1,0926) ha dimostrato,almeno per adesso e fino al 12.09.2019, quanto gli accordi in pizzeria :cinque::pizza: e i pranzi a Jackson Hole siano stati validi,i due algo insieme stanno generando le condizioni per completare non solo il percorso :car: verso la SOLUZIONE FINALE :ola:,ma quello piu' importante :banana:,entusiasmante :banana: che l'amico Switchphysical :bow: ha indicato con parole semplici e senza tanti numerini:bla:.
Detto questo,se non l'avete gia' fatto a inizio estate :up: non voglio invitare all'acquisto in questa sede di equity :ot::fiu:,scriviamo di tds Italia :hua:,ma il messaggio penso sia chiaro :maestro:.
Ripartiamo:car: e seguiamo lo sviluppo sia di algo 1 che algo 2 :tel: in fase di avvicinamento alle prossime due date 12....18.09.2019 meeting algo 1 e algo 2:gossip: .
La riflessione e' obbligata :futuro:,i numeri a stasera :vado::bye:.

Ringrazio Radiobaroni per le care parole, ma sottolineo che il valore di 30.000 sul DJ l'ho preso dalle sue trasmissioni. Insomma, ho copiato.
E comunque a me le faccine piacciono, bond o equity che sia.
Buona giornata a tutti.
 
Ciò che il tuffo storico nei rendimenti significa per obbligazioni e oro

What The Historic Plunge In Yields Means For Bonds And Gold – The Felder Report



EDpCOs4WwAAOQ1d.jpg

 
"Il problema inizia quando la gente presume che il populismo sia, come dice Robert S. Jansen dell'Università del Michigan , "una cosa" - una particolare ideologia o stile di governo - piuttosto che un insieme di pratiche che i partigiani usano per mobilitare il popolo contro un elite. Il populismo è qualcosa che fai, non qualcosa che sei, e anche i centristi dalla testa di livello lo fanno. La vera domanda, quindi, non è se un candidato o un pensatore sia populista, ma quali sono le conseguenze del suo populismo. Quale versione di "the people" vuoi potenziare? E quale versione di "elite" cerchi di sopprimere? "

There’s No Such Thing as a “Populist”

Non esiste una cosa come un "populista"
Come gli esperti politici hanno abusato della parola in insignificanza
 
Mentre i banchieri centrali pesano tagliando i tassi di interesse in un territorio più negativo, gli investitori dovrebbero considerare quando i rischi di questa tendenza inizieranno a superare i suoi benefici. Con quasi 17 milioni di dollari di debito a rendimento negativo già in circolazione , temo che abbiamo già raggiunto il tasso di inversione - il punto in cui la politica monetaria accomodante "inverte" l'effetto previsto e diventa contrattiva per l'economia. I modelli macroeconomici convenzionali in genere danno per scontato banche e altri intermediari. Di conseguenza, i vantaggi complessivi della riduzione dei tassi al di sotto dello zero potrebbero essere stati esagerati. Come gli steroidi, la politica non convenzionale può essere altamente efficace in brevi dosaggi, ma proprio come l'uso a lungo termine di steroidi indebolisce le ossa, quindi tassi inferiori allo zero possono indebolire il sistema finanziario. I tassi negativi erodono i margini delle banche e falsano i loro incentivi. Incoraggiano i finanziatori a cercare opportunità all'estero anziché nei loro mercati nazionali. Rischiano inoltre di interrompere il finanziamento bancario. Tutti questi effetti contrastano con il desiderio delle banche centrali di allentare le condizioni del credito e sostenere la stabilità finanziaria. Il modo in cui i responsabili politici valuteranno dove e quando il tasso di inversione entrerà in gioco sarà fondamentale per il modo in cui gli investitori dovrebbero valutare diversi pacchetti di politiche della Banca centrale europea e di altri. Le banche giapponesi, e più recentemente le loro controparti europee, hanno illustrato alcuni dei problemi causati dalla riduzione dei tassi. Le banche regionali giapponesi hanno tra i rendimenti più bassi delle attività di tutto il mondo. Le banche più grandi hanno ottenuto risultati leggermente migliori, in parte concedendo prestiti all'estero. Negli ultimi anni le banche giapponesi hanno acquistato circa un terzo delle tranche con rating più elevato degli obblighi di prestito garantiti dagli Stati Uniti - veicoli di investimento che acquistano prestiti con leva finanziaria -. I programmi di allentamento quantitativo hanno aiutato l'economia globale e hanno consentito alle banche di riparare i propri bilanci. I tassi bassi hanno migliorato l'accessibilità economica dei loro prestiti, ridotto i crediti inesigibili e aumentato il valore delle attività. Le banche giapponesi hanno fatto affidamento sulle plusvalenze derivanti dal possesso di titoli di Stato per compensare le pressioni sulla redditività. Ma l'aumento della proprietà delle obbligazioni può diventare una pericolosa dinamica, un fenomeno noto come un " ciclo del destino ", che ingrandisce gli effetti delle oscillazioni dei prezzi. La minore redditività riduce anche la capacità delle banche di aggiornare la propria tecnologia e migliorare le difese informatiche, accumulando rischi futuri per la stabilità finanziaria . La soppressione dei crediti inesigibili nella zona euro tramite QE è stata utile per le banche, ma ciò è in gran parte derivato da benefici indiretti, ad esempio riducendo la differenza di rendimento tra le obbligazioni tedesche e, ad esempio, italiane. Se i banchieri centrali vogliono davvero aiutare ad aumentare il flusso di credito, allora acquistare il debito proprio delle banche come parte del QE, che è ancora un tabù per la BCE, potrebbe essere un'opzione migliore che ridurre ulteriormente i tassi. Una controargomentazione è che l'impatto dei tassi negativi sembra essere stato piuttosto favorevole in Svezia, Danimarca e Svizzera, attraverso la suddivisione in livelli dei tassi, in cui solo una parte delle riserve delle banche presso la banca centrale è penalizzata. Mentre queste misure aiutano, non sono una panacea. Le banche hanno cercato di compensare i tassi negativi addebitando commissioni più elevate, rivalutando gli spread sui mutui e, in alcuni casi, concedendo prestiti in modo più aggressivo. Quanto più dura l'esperimento, tanto più le banche danesi e svizzere devono trasferire tassi negativi ai clienti. Questi schemi di stratificazione sono stati esplicitamente progettati come politiche di cambio, per scoraggiare gli afflussi e proteggere le banche. Gli effetti di spillover tramite la valuta devono essere attentamente valutati. Se la BCE dovesse seguire il modello danese, potrebbe inavvertitamente aggravare le preoccupazioni della guerra commerciale degli investitori. Anche le allocazioni patrimoniali dei fondi pensione sono sempre più distorte da tassi negativi. Una delle conseguenze più sorprendenti è stata quella di incoraggiare gli investitori fuori dai mercati giapponesi e più recentemente in Europa e verso il credito e le azioni statunitensi. La sete di rendimento ha portato a un'offerta auto-rafforzante per obbligazioni a lunga scadenza. Dato che la maggior parte dei risparmiatori punta a un determinato livello di reddito pensionistico, i tassi più bassi aumentano e più dovranno risparmiare per raggiungere i propri obiettivi, riducendo la loro capacità di spendere oggi. Gli investitori non sono più sicuri di come potrebbero andare i tassi bassi in una serie di paesi. Finché permane questa incertezza, è difficile per le banche sapere se i prestiti che stanno concedendo sono economicamente sensibili o se gli investitori valutano i titoli degli istituti finanziari con fiducia. L'ipotesi di un mondo senza attriti finanziari è stata una debolezza fondamentale in molte analisi macroeconomiche. Dove può essere il tasso di inversione e per quanto tempo le aziende possono sopportare queste condizioni, dovrebbe essere centrale nel dibattito politico. Altrimenti, i banchieri centrali potrebbero finire per fare più male che bene. Huw van Steenis è consulente senior dell'amministratore delegato di UBS. Anche il professor Charles Goodhart della London School of Economics ha contribuito a questo articolo


Subscribe to read | Financial Times

Perché i banchieri centrali possono fare male piuttosto che aiutare i finanziatori
Tassi di taglio inferiori allo zero distorcono il mercato per le banche e per gli investitori
 
Germania: tonfo degli ordini industriali, -2,7% a luglio. Deluse le attese
Tonfo maggiore del previsto degli ordini industriali in
Germania. Il dato ha mostrato a luglio una flessione del 2,7%
rispetto al mese precedente, dopo che a giugno era salito del
2,7%. Gli analisti si aspettavano un calo dell'1,5%. Milano,
Finanza.com Buon giorno
 
oggi giura il governo comunista,l'unico modo per fotterli vendere i btp tanto sono al top dei prezzi ritirare il tutto e mettersi il cash nascosto in casa o luogo sicuro.non pagate + i bolli tasse e future tasse e se lo prendono al quel posto è come ci ha insegnato il loro capo VAFFAN KULOOOOOOOOOOOOO
 
Buongiorno a tutti, vorrei un consiglio ho in portafoglio dei btp sto guadagnando, mi conviene di aspettare ancora per ulteriore guadagno oppure vendere???
Ci sarà QE2?
I btp aumenterano le quotazioni?
Lo spread scenderà ancora?
Grazie
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto