Ciao Stefano, se scoppia un po di panico nel weekend in USA e EU, lunedì ci aspetta una mazzata con i fiocchi.
A me spaventa la capacità organizzativa, la tecnologia e capitali che la Cina ha messo in pista per stoppare il contagio e garantire la ripresa del sistema economico quali ad es. rating live individuale di contagiosità (App alibaba), sigilli elettronici alle porte per garantire la quarantena (riparti da zero giorni se sgarri e te ne rifai 14), tracciabilità totale di tutto e di tutti, ispettori statali nelle aziende che rispondono personalmente di un eventuale ri-contagio qualora non fossero garantite le condizioni di sicurezza....
Noi occidentali (Europei) non abbiamo esperienza e questo si tradurrebbe con tempi di recupero più lunghi e più morti e feriti sul campo. Se poi ci mettiamo anche che ogni nazione tifa per se...mi sa che dobbiamo confidare nel vaccino. Troppo pessimista?