GAS, A SETTEMBRE ANCORA BOOM DELL’EXPORT: +717%
07
NOV
07 novembre 2022 - 08:30 CEST
TAGS Gas, export, Mite
Il bilancio Mite: importazioni +7,6%, consumi -17,3%, produzione nazionale +2,6%
A settembre le esportazioni di gas dall’Italia sono salite del 716,9% rispetto allo stesso mese del 2021, raggiungendo i 421 milioni di mc. E’ quanto emerge dal consueto bilancio del sistema del gas nazionale pubblicato giovedì dal Mite, che indica importazioni nel mese per 5,61 mld mc (+7,6%), con la principale direttrice che si conferma l’Algeria con 2,14 mld mc (+87,3%). In salita anche l’import da Passo Gries (+179% a 452 mln mc) e dal Tap (+37,3% a 923 mln mc), mentre prosegue il declino dalla Libia (-20,8% a 185 mln mc) e dalla Russia (-64,4% a 806 mln mc).
Quanto all’import di Gnl, segnano ancora incrementi gli sbarchi ai terminali di rigassificazione di Livorno (+343,4% a 384 mln mc) e Rovigo (+27,3% a 714 mln mc), con le consegne a Panigaglia che risultano invece azzerate.
Nel complesso, il bilancio registra nel mese consumi scesi del 17,3% a 4 mld mc e aumenti della produzione nazionale del 2,6% a 280 mln mc e delle scorte del 156,8% a 1.438 mln mc.
Nel bilancio dei primi 9 mesi 2022, il Mite contabilizza consumi per 51,36 mld mc (-3,2% a confronto con lo stesso periodo dell’anno precedente), esportazioni per 2,77 mld mc (+273,6%), importazioni per 55,83 mld mc (+4,3%) e una produzione nazionale di 2,49 mld mln mc (-0,1%).
www.snam.it