camaleonte
Forumer storico
Bce, per Tajani giuste critiche ad aumenti, politiche "folli" per Crosetto
Oggi 08:27 - RSF
MILANO, 16 dicembre (Reuters) - Ancora critiche da rappresentanti del governo italiano alla Bce, che ieri ha alzato i tassi mandando un forte segnale restrittivo per il futuro, dopo quelle di ieri del ministro della difesa Guido Crosetto.
Stamani il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha commentato le critiche ritenendo che "sia giusto fare osservazioni". Parlando su Radio Rai 1 ha sottolineato che l'effetto delle decisioni prese ieri dalla banca centrale europea hanno avuto un effetto non positivo su borsa e famiglie.
Il ministro ha poi ricordato di essere sempre stato "molto scettico" sull'aumento del costo del denaro in Europa.
Più forte anche oggi il commento di Crosetto, che ieri aveva ironizzato sul "regalo di Natale" di Francoforte all'Italia.
Il ministro della Difesa questa mattina su Twitter ha scritto che "non ha senso alzare i tassi" e che l'aumento dei requisiti minimi richiesti alle banche porterà a una contrazione del credito. E conclude il tweet con "Folli!".
La Bce ha alzato ieri i tassi di mezzo punto percentuale a 2,5%, come atteso dagli analisti, ma ha mandato un forte messaggio ai mercati ricordando che i tassi della zona euro continueranno a essere innalzati, molto probabilmente al ritmo di 50 centesimi, per un periodo prolungato. Il mercato ha reagito con drastico calo dei Btp e dei titoli azionari.
Oggi 08:27 - RSF
MILANO, 16 dicembre (Reuters) - Ancora critiche da rappresentanti del governo italiano alla Bce, che ieri ha alzato i tassi mandando un forte segnale restrittivo per il futuro, dopo quelle di ieri del ministro della difesa Guido Crosetto.
Stamani il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha commentato le critiche ritenendo che "sia giusto fare osservazioni". Parlando su Radio Rai 1 ha sottolineato che l'effetto delle decisioni prese ieri dalla banca centrale europea hanno avuto un effetto non positivo su borsa e famiglie.
Il ministro ha poi ricordato di essere sempre stato "molto scettico" sull'aumento del costo del denaro in Europa.
Più forte anche oggi il commento di Crosetto, che ieri aveva ironizzato sul "regalo di Natale" di Francoforte all'Italia.
Il ministro della Difesa questa mattina su Twitter ha scritto che "non ha senso alzare i tassi" e che l'aumento dei requisiti minimi richiesti alle banche porterà a una contrazione del credito. E conclude il tweet con "Folli!".
La Bce ha alzato ieri i tassi di mezzo punto percentuale a 2,5%, come atteso dagli analisti, ma ha mandato un forte messaggio ai mercati ricordando che i tassi della zona euro continueranno a essere innalzati, molto probabilmente al ritmo di 50 centesimi, per un periodo prolungato. Il mercato ha reagito con drastico calo dei Btp e dei titoli azionari.