Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

anche questo lo ritengo un consiglio :D
Cosa intendi aspettare, ritieni quindi che il prodondo ritraccio dai massimi non sia ancora finito e la salita dei rendimenti non finisce qui?
Io pur temendo conclusioni negative greche conto parecchio sull'ombrello Bce.
In ogni caso l'accumulazione progressiva mette in conto anche eventuali scivolate non previste. :)

a questo punto aspetterei la fine della vicenda greca...se non sei entrato finora meglio aspettare, se sei incastrato come me..meglio aspettare...
 
Coraggio calcolato

Quando la situazione si fa pesante Giuseppe il respiro per molti diventa affannoso ;si è pieni di dubbi e pensieri, dandoci colpe che veramente non fanno parte di noi.La situazione evolverà al meglio e non ci sarà nessun default ma speculazione ,come ieri ad esempio!La Grecia come tutte le nazioni dell'Europa Unita hanno bisogno di un processo migliore di stabilità ;quindi viva l'euro.Buon week-end

Buon fine settimana a tutti :)! Anch'io con mia moglie dopo mangiato andiamo nei nostri 60 mq in montagna a 1100 metri a 50 minuti da Verona che sembra sia stata ieri la città più calda d'Italia e vi assicuro che oggi non è cambiata una virgola anzi mi pare che l'afa sia aumentata. Sono contento che Belindo e famiglia stiano meglio e col mangiare sano di oggi si ristabileranno del tutto ;).
Per la grecia è ovvio che mi auguro un accordo sia pure in zona Cesarini per il bene di tutti in primis per la popolazione greca. Il ptf è sempre li fermo anzi ieri ho preso un secondo cippetto di 46 per cui pmc 102,06.

Ptf attuale poco cambiato rispetto al precedente:

Btp 32 e 46 circa 45% (al 90% 32)
Banco Popolare, Bpm e Azimut !5%
Liquidità 40%

P.S. Dimenticavo perchè è giusto precisarlo: Pmc del Btp 32 un pelo sotto 100, quindi magnifica perdita virtuale (si spera virtuale).

Ammiro il coraggio calcolato di Giuseppe: tifiamo tutti per te.


:ciao: Ringrazio per l'attenzione e per l'ammirazione non meritata.
Esistono dei momenti nei quali bisogna essere coerenti con la propria visione e prendere le decisioni conseguenti. Se credo che la Grecia per questioni geopolitiche non verrà abbandonata dalla Germania e da Obama, ne debbo trarre le conseguenze operative, anche mettendo da parte provvisoriamente alcune regole di protezione del capitale, che mi ero prefissato.
E' un rischio calcolato da trader, che deve essere accompagnato ovviamente anche da una dose di coraggio.
Spero quanto prima di poter tornare in questo thd, ora che i prezzi sembrano essere diventati un po' più appetibili.
Ciao, ciao, Giuseppe
 
Ultima modifica:

Allegati

  • onda.gif
    onda.gif
    101,4 KB · Visite: 128
spero si sia capito che non ero ironico (ho messo apposta la faccina)
comunque grazie per la risposta
l'ultimo minuto sarebbe fine giugno ?
ciao

La data dovrebbe essere il 30 giugno. Poichè tuttavia le scadenze ultimative in Grecia vengono poi spesso rinviate, anche la data del 30 giugno potrebbe saltare.
Al momento, questa sera, la possibilità di default è comunque significativa, direi almeno del 30%, e non lo dico io, ma i prezzi dei titoli a breve. Ovviamente da non considerare attendibili le dichiarazioni dei politici europei e greci, che stimo con credibilità pressochè nulla, quindi da non utilizzare come segnali di trading.
Notte, Giuseppe
 
Ultima modifica:
switch dai brevi ai lunghi? adesso?

salve a tutti.
Ritorno su un punto non ancora chiarito bene. Scusate, ma non avendo l'esperienza di molti di voi e le conoscenze finanziarie, rischio consapevolmente di dire sciocchezze o inesattezze, ma - diciamo - mi metto in gioco per cercare di capire.

Allego il riassunto dell'andamento del 25 del 32 e del 46, (Il 25 nel prossimo invio poiché non si può caricare più di due allegati per post)

Ora, se si ritiene che vi sarà un recupero, prima o poi, vista la consistenza della discesa e la velocità con cui si è verificata seppur considerando la Grecia e i tassi e l'inflazione in lievissimo aumento, si potrebbe prevedere che il recupero sia proporzionale alla perdita? Se la curva dei rendimenti non avrà scosse terribili per qualche motivo che non so, allora oggi come oggi l'investimento con rendimento potenziale più forte è sul titolo che ha perso di più.... o mi sbaglio?
E se così fosse, perché uno switch da un titolo che ha perso di meno a quello stesso titolo che ha perso di più non dovrebbe essere una opportunità da valutare?

Ragioniamo insieme.
OK, in linea di massima un recupero dei lunghi sarà proporzionale alla perdita subita dai medesimi.
Dobbiamo tuttavia prendere atto che un lieve aumento dell'inflazione (come è negli obiettivi della BCE con il QE), è quindi un prevedibile conseguente aumento generalizzato dei rendimenti per i prossimi anni, farà si che i massimi recenti specialmente dei lunghi non saranno più facilmente raggiungibili.
E' vero che con il QE vi è la BCE che acquista i titoli di stato, ma è anche vero che l'obiettivo dichiarato dalla BCE medesima è un aumento dell'inflazione da quasi zero al 2%. Ed inflazione vuol anche dire aumento dei rendimenti, perchè gli investitori, come è noto, non vogliono perdere il valore reale del capitale investito.
Ciò premesso, se questi fossero i minimi di medio periodo, sarebbe opportuno passare dai brevi ai lunghi, ma se invece non lo fossero un'operatività in tal senso non farebbe altro che aumentare la quota nel ptf dei lunghi, aumentando la volatilità complessiva del ptf medesimo.
Infatti, se l'inflazione aumentasse ancora (e tutti sappiamo che i governi, per ridurre il debito in termini reali, che è quello che conta, giocano molto spesso sulla svalutazione della valuta, quindi il Governo italiano sarebbe felicissimo di una ulteriore svalutazione dell'euro, svalutazione che diventerebbe una tassa apparentemente indolore per i cittadini), i lunghi potrebbero soffrirne ancora di più, trascinando verso il basso un ptf in quel senso sbilanciato.
Non parliamo poi se dovesse andare in default conclamato la Grecia: lo spread italico potrebbe raggiungere nel panico anche i 200, non molto oltre credo per via del QE.
Quindi, se crediamo che il default greco non avrà luogo e che l'inflazione non aumenterà significativamente rispetto ai valori attuali, uno switch come quello prospettato da te, Zebro, potrebbe essere fattibile.
Per prudenza, e per non sbilanciare ulteriormente il ptf verso i lunghi, forse sarebbe il caso di farlo solo parzialmente, lasciando un po' di brevi come riserva di liquidità, per occasioni di acquisto al momento non prevedibili, ma possibili in questa fase di alta incertezza finanziaria.
Spero di essere stato chiaro.
Buonanotte, Giuseppe
 
Ultima modifica:
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 09 giu - Forniamo di
seguito, in collaborazione con Intesa Sanpaolo il calendario
dei principali eventi in Europa e in Asia della giornata
(dati macroeconomici e appuntamenti istituzionali).

GBR - Bilancia commerciale (non Ue-GBP), aprile, h.10,30
Precedente: -3163.0 / consenso: -3050.0
GBR - Bilancia commerciale (non totale-GBP), aprile, h.10,30
Precedente: -2817.0 / consenso: -2700.0
EUR - Pil (prelim.) aa, T1, h. 11,00
Precedente: 1,0% / consenso: 1,0%
EUR - Pil (prelim.) tt, T1, h. 11,00
Precedente: 0,4% / consenso: 0,4%
FIN - Discorso di Liikanen (Bce) su regolamentazione
e supervisione, h. 7,30
 
:ciao: Ringrazio per l'attenzione e per l'ammirazione non meritata.
Esistono dei momenti nei quali bisogna essere coerenti con la propria visione e prendere le decisioni conseguenti. Se credo che la Grecia per questioni geopolitiche non verrà abbandonata dalla Germania e da Obama, ne debbo trarre le conseguenze operative, anche mettendo da parte provvisoriamente alcune regole di protezione del capitale, che mi ero prefissato.
E' un rischio calcolato da trader, che deve essere accompagnato ovviamente anche da una dose di coraggio.
Spero quanto prima di poter tornare in questo thd, ora che i prezzi sembrano essere diventati un po' più appetibili.
Ciao, ciao, Giuseppe
Conoscere persone come lei è un continuo arricchirsi la mente e l'orizzonte sul dafarsi ,senza se e senza ma:up:.Buon proseguimento e giornata
 
Buongiorno Stefano e a tutti :)! Il tuo ottimismo di questa mattina mi mette di buon umore...parli di FBtp tonico perchè dopo una serie lunghissima di dormite questa mattina sembra essersi svegliato un po' tonico ma di un pelino piccolo piccolo, alla buon'ora :up:.
 
Buongiorno Stefano e a tutti :)! Il tuo ottimismo di questa mattina mi mette di buon umore...parli di FBtp tonico perchè dopo una serie lunghissima di dormite questa mattina sembra essersi svegliato un po' tonico ma di un pelino piccolo piccolo, alla buon'ora :up:.
Buon giorno Antonio..per me è sempre un piacere..direi che ho umore peggio quando faccio guadagni(pensa pensa..ci si fanno mille domande):mmmm::eek:so che detto cosi è una contraddizione ma quando vedo loss sui btp a più cifre mi diverto di più:D,un'abitudine che ho fin da piccolo.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto