in una situazione di un tale ritraccio devastante


in tempi brevissimi ho cercato risposte e conforto da alcuni post ricevuti in privato da un forum concorrente (dove numerosi riportano in chiaro opinioni che in privato sono disposti a spiegare senza preoccuparsi di eventuali bannature)
In sintesi il concetto di queste teorie porterebbe a pensare che i software potrebbero sopportare/impostare un limite di discesa fina a


qualche punto in meno rispetto al minimo toccato oggi

per il 2046 e il 2032; questi dovrebbero essere i target minimi della pesca prima della risalita (alcuni dicono che non è detto che si debbano raggiungere per forza).
Questo perché tanti

smonterebbero le posizioni devastati dall’ansia di perdere i gain del 2014 non essendo in grado di reggere psicologicamente oltre i 15..30 giorni come se al 31° dovesse sparire la terra.
Chiaramente ognuno può interpretare e valutare a suo piacimento questo modo di pensare ma io ho trovato una certa logica, ed essendo pesantemente impegnato sul '46, continuo a credere che il resistere sia la "vecchia" via migliore