OT........ma nemmeno più di tanto.
In questi anni la Germania ha insegnato a tutta l'Europa, Grecia in primis, che truccare i conti non aiuta a diventare più "sani" quindi bisogna essere rigorosi e stare alle regole.............................. e poi arriva questa
Volkswagen, così funziona il "trucco" delle emissioni - Repubblica.it
Che mondo STRAORDINARIO!
Io leggo riviste di auto da almeno 25 anni e non mi sono mai fidato dei dati che espongono sui consumi perchè sono EVIDENTEMENTE irreali; ma almeno quelli sulle emissioni pensavo che fossero REGOLAMENTATI in MODO SERIO, anche se sulle diesel per via della rigenerazione diventa una cosa ASSURDA il calcolo sia del consumo che delle emissioni, non mi stupirei se qualche studio approfondito non parlasse di TRUFFA anche per quanto riguarda la classificazione EURO1;2;3;....
Certo che non bisogna fare di un erba un fascio ma chiaro che parlare di VW ci riferiamo all'azienda tedesca per eccellenza che ha costruito il proprio prodotto attorno all'affidabilità e leggere di questa "truffa" è uno smacco enorme.
Adesso vediamo però se non entrerà qualche altra casa in questo vortice di palta................che sai stata solo VW cosi furbetta e bisognosa di fare un software del genere?
E dove potevano pestare i piedi a un colosso del genere se non in USA?