PeterPal
Nuovo forumer
Interessante il discorso dei dazi.
La Germania ha un surplus commerciale pazzesco verso gli USA. O lo azzerano volontariamente oppure subiranno i dazi.
Quindi secondo me non cambia nulla se faranno l'accordo oppure no. Il risultato finale sarà lo stesso: fine dello sbilancio commerciale.
La Germania ha un surplus commerciale pazzesco verso gli USA. O lo azzerano volontariamente oppure subiranno i dazi.
Quindi secondo me non cambia nulla se faranno l'accordo oppure no. Il risultato finale sarà lo stesso: fine dello sbilancio commerciale.
.Era come calciare un rigore ogni volta a porta vuota.,ma la contropartita degli interessi emerge oggi..i facciali sempre più bassi e le scadenze più lunghe in più la speculazione italica,un prezzo che mi sta bene pagare,visto che la tassazione è ancora al 12,5% e cedole due volte l'anno.Sarebbe difficile intervenire da parte di organi per gli aiuti..li sfiderei davvero davanti ad un debito monstre.Non prendo in considerazione altri paesi come il Portogallo o la Spagna e che comunque a giochi fatti dovremo riallinearsi a quei numeri con lo spread un po fuori misura ..ora come ora se continuerà questa inspiegabile discesa davanti a un governo fin troppo riluttante ed antieuropeo e pieno di sarcasmo,compresi gli altri della sponda opposta;auspico che possa esserci una spallata per farlo cadere..la corda si spezza se viene troppo tirata.Buon week-end