Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato


ALNEWS
09:18:01
Segretario Tesoro USA ammette errori nella valutazione dell'inflazione
(Alliance News) - La segretaria del Tesoro statunitense, Janet Yellen, ha ammesso di aver detto delle inesattezze nelle sue precedenti valutazioni sull'elevata inflazione attualmente riscontrata negli Stati Uniti. "Penso di aver sbagliato allora sul percorso che l'inflazione avrebbe preso", ha detto la Yellen all'emittente statunitense CNN, martedì, aggiungendo di aver sottovalutato gli shock per l'economia causati da fattori come i prezzi elevati dell'energia e i problemi della catena di approvvigionamento internazionale. Nel maggio dello scorso anno, la Yellen aveva affermato di non aspettarsi che l'inflazione diventasse un problema. Ad aprile, invece, i prezzi al consumo sono aumentati dell'8,3% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Martedì, in un incontro con la Yellen e il presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, ha sottolineato che la lotta contro l'inflazione era la sua priorità assoluta. Allo stesso tempo, Biden ha insistito sul fatto che avrebbe continuato a rispettare l'indipendenza della Fed. Powell, per il quale anche affrontare l'impennata dell'inflazione statunitense è una priorità, ha tentato di utilizzare una politica monetaria più restrittiva per combattere l'inflazione elevata. Powell è stato confermato per un altro mandato da un'ampia maggioranza al Senato tre settimane fa dopo che Biden lo ha nominato per altri quattro anni presidente della Fed a novembre. Powell guida la Fed, la banca centrale della più grande economia mondiale, dal febbraio del 2018, quando l'allora presidente, Donald Trump, lo ha nominato per il ruolo. In precedenza, Powell è stato membro del consiglio della banca centrale dal 2012. fonte: dpa Di Giuseppe Fabio Ciccomascolo; [email protected] Copyright 2022 Alliance News IS Italian Service Limited. Tutti i diritti riservati.

Emissione News: 2022-06-01 09:17:57
 

ALNEWS
11:21:01
Cina, Shanghai verso fine blocco con allentamento restrizioni Covid


ALNEWS
11:17:01
UK, la crescita della manifattura frena come previsto a maggio
(Alliance News) - Il settore manifatturiero nel Regno Unito ha visto una crescita lenta a maggio, come hanno mostrato i dati di S&P Global mercoledì, con un colpo alla domanda che ha portato a un minimo di sette mesi per la produzione. L'indice PMI del settore manifatturiero di S&P Global e di CIPS UK ha segnato 54,6 punti a maggio, invariato rispetto alla precedente stima flash e in calo da 55,8 di aprile. Il dato è in linea con le previsioni di mercato, secondo FXStreet. S&P ha notato che il settore è stato colpito dal calo della produzione, dai nuovi ordini e dall'occupazione. "Il rallentamento è stato determinato da una crescita più debole della domanda interna, da una minore assunzione di nuovi lavori di esportazione e dalle continue interruzioni causate dall'allungamento delle catene di approvvigionamento, dall'aumento delle pressioni sui costi e dalla guerra in Ucraina", ha spiegato S&P. Rob Dobson, director di S&P Global Market Intelligence, ha affermato che le aziende manifatturiere hanno dovuto affrontare "una raffica di venti contrari" durante il mese. "Le fabbriche stanno segnalando un rallentamento della domanda interna, un calo delle esportazioni, carenza di input e personale, crescenti pressioni sui costi e accresciuta preoccupazione per le prospettive date le incertezze geopolitiche", ha continuato Dobson. Guardando al futuro, Dobson sente che sono in arrivo ulteriori rallentamenti. Duncan Brock, direttore del gruppo presso il Chartered Institute of Procurement & Supply, ha aggiunto: "Sebbene la tensione sulle prestazioni dei fornitori sia diminuita, i dati di questo mese sono ben poco incoraggianti epr il settore manifatturiero e l'ottimismo è sceso al minimo di 17 mesi". Il PMI viene raccolto dalle risposte ai questionari inviati ai responsabili del settore manifatturiero in un panel di circa 650 produttori nel Regno Unito. Le risposte sono state raccolte dal 14 al 26 maggio. Di Paul McGowan e ttradotto da Giuseppe Fabio Ciccomascolo; [email protected] Copyright 2022 Alliance News IS Italian Service Limited. Tutti i diritti riservati.

Emissione News: 2022-06-01 11:16:09
 
1654081189654.png
1654081359056.png
Pag.2 Milano Finanza di oggi.
 

FIN
12:56:03
Bce: il falco Holzmann spinge per un rialzo dello 0,5% a luglio
L'inflazione ai massimi storici alimenta le pressioni sulla Banca centrale europea per alzare i tassi di interesse di mezzo punto percentuale a luglio. Il membro della Bce e governatore della banca centrale austriaca, Robert Holzmann, conferma la sua view hawkish e sollecita un rialzo di 50 pb. "Un aumento di 50 punti base invierebbe il segnale chiaro necessario che la BCE è seriamente intenzionata a combattere l'inflazione", ha detto Holzmann a Bloomberg. "Un chiaro segnale di tasso di interesse aiuterebbe anche a sostenere il tasso di cambio dell'euro. L'euro debole non è utile sul fronte dell'inflazione", ha aggiunto. Milano, Finanza.com

Emissione News: 2022-06-01 12:55:00
 

Buonasera.
 

ALNEWS
18:53:01
BOND MARKET: Decennale giapponese si avvicina alla soglia dello 0,25%
(Alliance News) - Il rendimento del decennale giapponese è in rialzo - trend intrapreso da marzo - attestandosi intorno allo 0,24%, vicino a livelli che non si vedevano dal 2016, e rimanendo vicino limite superiore della banda di negoziazione tollerata dalla Bank of Japan, ossia lo 0,25%. Le preoccupazioni per le pressioni inflazionistiche globali, la lenta ripresa economica in Giappone, la più rapida stretta monetaria negli Stati Uniti e un'economia americana vivace stanno allontanando gli investitori dai titoli di Stato giapponesi. La banca centrale ha un programma di controllo della curva dei rendimenti con un obiettivo dello 0% sino allo 0,25% per i rendimenti a 10 anni e, in linea di principio, effettua acquisti illimitati a tasso fisso ogni giorno lavorativo per evitare che il rendimento salga oltre lo 0,25% . Di Maurizio Carta; [email protected] Copyright 2022 Alliance News IS Italian Service Limited. Tutti i diritti riservati.

Emissione News: 2022-06-01 18:52:33
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto