Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

1674312467409.png
 
Il petrolio russo viene miscelato e rivenduto a caro prezzo
21/01/2023 08:02

I rivenditori a Singapore stanno realizzando enormi profitti mescolando carburante russo a buon mercato con altre importazioni, rietichettandolo e poi rivendendolo.

 
"





Germania e Francia si sono impegnate ad espandere il voto a maggioranza nell'UE. In un contributo congiunto degli ospiti al Consiglio dei ministri franco-tedesco di domenica, il cancelliere Olaf Scholz e il presidente francese Emmanuel Macron scrivono che si stanno battendo per "progressi rapidi e concreti nel processo di allargamento dell'UE". Allo stesso tempo, tuttavia, occorre garantire che un'UE allargata rimanga in grado di agire. Ciò richiede istituzioni più efficienti e processi decisionali più rapidi, "soprattutto attraverso l'ampliamento delle decisioni a maggioranza qualificata in seno al Consiglio".



Nell'articolo ospite per "Frankfurter Allgemeine Zeitung" e "Le Journal de Dimanche", entrambi alludendo ai sussidi statunitensi per le tecnologie rispettose del clima, entrambi sottolineano che Germania e Francia "sostengono con forza una strategia ambiziosa per promuovere la competitività dell'industria europea e per creare un ambiente europeo". Più di recente, ci sono state divergenze tra Berlino e Parigi su come rispondere alle nuove normative statunitensi, considerate svantaggiose per le aziende dell'UE. Questo dovrebbe essere un problema anche durante le consultazioni di domenica.



I gabinetti dei due Paesi ei vertici dei due parlamenti nazionali si incontreranno poi a Parigi in occasione del 60° anniversario del Trattato dell'Eliseo. Il trattato di amicizia costituisce la base delle strettissime relazioni postbelliche tra i due Paesi. "La Francia si è rivolta ai tedeschi per la riconciliazione. Un gesto storico. E ora - 60 anni dopo - possiamo dire: il progetto di pace originale è completo. Germania e Francia sono amiche e partner stretti", ha detto Scholz nel suo video podcast.



Lui e Macron descrivono la "prima grande sfida" mentre l'Europa diventa più sovrana e costruisce capacità geopolitiche per contribuire a plasmare l'ordine internazionale. "Per un'Europa forte di domani, dobbiamo ora investire di più nelle nostre forze armate e nelle basi della nostra industria degli armamenti in Europa", afferma. L'esercito ha bisogno di attrezzature migliori e deve essere più efficiente e potente. Allo stesso tempo, si sottolinea: "La forza geopolitica non dipende solo dai mezzi militari, ma anche dalla resilienza e dalla nostra capacità di agire in modo orientato al futuro nelle aree strategiche". Entrambi sottolineano che continueranno a sostenere l'Ucraina nella lotta contro l'attacco russo.



Anche il ministro di Stato per l'Europa, Anna Lührmann, aveva sottolineato a Reuters di voler ridurre congiuntamente i veti nell'UE, sviluppare idee di riforma e portare avanti l'allargamento. Lührmann ha riconosciuto una fase difficile tra Berlino e Parigi: "Negli ultimi mesi, le cose sono occasionalmente crollate, ma una cosa è chiara: l'amicizia franco-tedesca fa parte della nostra identità politica". Il Consiglio dei ministri franco-tedesco avrebbe dovuto svolgersi lo scorso autunno, ma è stato rinviato. Il governo federale ha solo accettato di incontrare l'intero gabinetto di entrambi i paesi con la Francia."


Scholz e Macron vogliono decisioni a maggioranza nell'UE"
 


La tendenza suggerisce che l'inflazione non è incorporata nella psiche del consumatore, il fenomeno in cui i consumatori si aspettano che i prezzi siano più alti il giorno successivo, quindi acquistano oggi.

Per qualcuno che ha aspettato sulle linee del gas, questa non è l'inflazione degli anni '70.

Il consumatore sembra avere il potere e questo è di buon auspicio per il rischio.

Più i consumatori respingono, più lento sarà il ritmo degli aumenti dei tassi e più rapido sarà il pivot. Grandi notizie per i rialzisti delle obbligazioni e per gli orsi del dollaro."


Il tuffo nelle importazioni del porto di Long Beach punta a ridurre nettamente l'inflazione
 
"

Non è difficile capire perché l'S&P 500 abbia faticato a superare quota 4.000.

Per ottenere un rally significativo, le azioni devono promettere un migliore rendimento del reddito. O un considerevole aumento nominale degli utili, il che significa che le aziende dovrebbero essere in grado di trasferire l'inflazione ai consumatori. Oppure gli investitori dovrebbero essere fondamentalmente disposti a pagare di più per lo stesso insieme di guadagni, a parità di altre condizioni, in altre parole una rivalutazione.

Ovviamente, se li combini tutti e tre, otterrai un anno sbalorditivo.

Per tutti coloro che mettono un dito nel vento e ipotizzano un S&P più alto, mi chiedo cosa dia.

Un migliore rendimento del reddito derive..."


I tre pilastri fondamentali del caso dell'orso"
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto