Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

mititci non gli hanno fatto perdere il supporto, adesso abbiamo un punto di riferimento, sotto il minimo di oggi meglio stare a osservare, sul minimo bravo che ha comprato.
 
Non avendo a disposizione il Future btp mi baso sullo spread,che ho in diretta, ed ha segnato come massimi (per ora) 140,03.Opto per un restingimeto a 130 circa..
 
Non avendo a disposizione il Future btp mi baso sullo spread,che ho in diretta, ed ha segnato come massimi (per ora) 140,03.Opto per un restingimeto a 130 circa..
ora il sito di investing e' ripartito..


Euro BTP Futures - Mar 15 (FBTPH5)

CFD in Tempo Reale




137,46 -0,01 (-0,01%)
9:47:04 - Dati tempo real CFD. Valuta in EUR
 
dichiarazioni ottimistiche di Varoufakis- entro 48 ore accordo- non dipende solo da lui- - vedremo-
Grecia: l'Eurogruppo si chiude senza accordo, Eurozona lancia un ultimatum - FINANZA.COM

domattina Draghi affonda la Grecia, oppure no

la Grecia non è Cipro- la posizione geografica a favore di Cina- stretto di Suez e Russia impone il salvataggio a tutti i costi da parte dei tecnocrati, costi quel che costi (alle tasche dei contribuenti, naturalmente)- la notizia potrebbe far salire le quotazioni
http://www.ilsole24ore.com/art/mondo/2015-02-15/grecia-bce-fed-ecco-eventi-settimana-i-mercati-182305.shtml?uuid=ABK34HvC

future decennale superata resistenza che diventa supporto a 137,65 da notare la velocità del recupero che indica consenso
 
Ultima modifica:
A dicembre 2014, il saldo commerciale in Italia è stato pari a
+5,8 miliardi, in ampliamento rispetto a dicembre 2013 (+3,4
miliardi). Al netto dell’energia, l’attivo è stato di 8,7
miliardi. Nel 2014 l’avanzo commerciale ha raggiunto i 42,9
miliardi, ed è più che doppio al netto dell’energia (+86
miliardi). Lo rende noto l'Istat.
Rispetto al mese precedente,
a dicembre si è registrato un aumento dell’export (+2,6%) e una
diminuzione dell’import (-1,6%). Rispetto allo stesso mese
dell’anno precedente, a dicembre c'è stato un considerevole
incremento per l’export (+6,3% in valore e +5,4% in volume)
mentre l’import è sceso dell'1,3%). Rispetto al 2013, i
risultati complessivi dell'anno 2014 hanno mostrato una
crescita delle esportazioni (+2%), più ampia al netto dei
prodotti energetici (+2,7%), e una flessione delle importazioni
(-1,6%).
Milano, Finanza.com
 
Buona giornata a tutti. Rientrato a 112,25 sul 3°del 46 venduto ieri 50 tick più su. Come detto ieri tento spesso su un 3° dei 46 che ho di fare tradate che a volte...:D e a volte :(.

Varoufakis fa sempre dichiarazioni ottimistiche il che da una parte è un bene però poi bisogna vedere.
 
Ultima modifica:
anche il CCT EUR20 recupera- bilancia commerciale italiana positiva , primo passettino verso ancora lontano aumento tassi- gli esportatori godono, mercato interno ancora piuttosto moribondo dopo le pugnalate alle spalle ricevute-
in attesa del dato ZEW delle ore 11- Germania ed Europa-
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto