Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Buongiorno,complimenti x il tuo ultimo trade;io dico solo una cosa : i numeri dicono che le previsioni di te- Stefano - cama e mi scuso con chi non cito ;8 su 10 sono esatte tick + tick meno quindi vuol dire che sapete leggere bene......
Ancora grazie x le vostre considerazioni!
Buonagiornata a tutti

Mm ..non sono cosi bravo:)..però adesso viene il bello..con azionario ho già iniziato oggi la strategia con 3% del capitale..e già a Marzo c'è dividendo ,incrementerò con un altro 3% a ridosso dei bilanci e per finire un raddoppio in consolidamento se oltrepassa un certo target..rimango in Italia perchè ci credo ed ho sempre creduto nel belpaese,anche se ci sono compagnie che truccano bilanci ecc..ecc..buon week-end
 

Allegati

  • sss.JPG
    sss.JPG
    143,2 KB · Visite: 234
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - New York, 27 feb - L'obiettivo
sul tasso di inflazione sotto ma vicino il 2% della Banca
centrale europea e' "molto lontano" ma le aspettative
sull'inflazione stessa si sono "stabilizzate" in Europa. Lo
ha detto Vitor Constancio, vicepresidente dell'Eurotower.
Intervenendo a un panel sulla politica monetaria in corso a
New York - in cui partecipano anche Stanley Fischer,
vicepresidente della Federal Reserve, e Hiroshi Nakaso, vice
governatore della Bank of Japan - Constancio sostiene che la
Bce ha visto "una buona risposta" dal quantitative easing,
proprio mentre da marzo Francoforte lancera' un piano di
allentamento monetario.



(RADIOCOR) 27-02-15 20:22:25
 
Fara: “la permanenza dell’Italia nell’euro e`molto problematica”

Fara: ?la permanenza dell?Italia nell?euro e`molto problematica? / Sputnik Italia - Notizie, ?pinioni


"— In solo un anno il numero degli euro-scettici è aumentato di quasi 15 per cento. Come dobbiamo "leggere" questa cifra? Quali fattori hanno inciso sull'incremento della delusione?
— Quasi un italiano su due si dimostra ormai euro-scettico e preoccupato per la continuità della presenza dell'Italia in Europa. I motivi di questo disamore sono numerosi. Certamente ha inciso il fatto che non è stata realizzata una vera Unione politica ed economica. La sensazione che gli italiani hanno, e non solo gli italiani, è che ci troviamo in mezzo a un guado — dovevamo costruire l'Europa dei popoli, della cultura e della politica e invece fino ad oggi siamo riusciti a costruire solo l'Europa della finanza, delle banche e della burocrazia.


Leggi tutto: Fara: ?la permanenza dell?Italia nell?euro e`molto problematica? / Sputnik Italia - Notizie, ?pinioni
 
buonasera-
giovedì prossimo si riunirà il consiglio della Bce, che darà ufficialmente il via al programma, predisposto da Francoforte, per riportare l'inflazione verso il target inferiore ma vicino al 2%.
 
Ecco cosa gli americani hanno trascorso il loro "riduzione dei gas" On


http://www.zerohedge.com/news/2015-02-27/here-what-americans-spent-their-gas-savings


Ultimo quarto, in " questo è quello che gli americani hanno speso i soldi per più In Q4 "abbiamo dimostrato che in base alla prima stima dei dati sul PIL Q4, il consumatore americano ha speso un enorme 20,4 miliardi dollari in dollari nominali sulla sanità, che ha anche portato alla più grande contributo dei consumi al PIL in anni.

Oggi, a seguito della prima revisione della spesa dei consumatori, si apprende che nel quarto trimestre gli americani hanno speso ancora di più per la sanità, spingendo il totale di $ 1 miliardo in più, ad un enorme $ 21,4 mld, pari al 18% di tutta la spesa per beni e servizi in Q4.

Questa revisione al rialzo per la sanità, di cui Obamacare è stata la principale fonte di spesa obbligatoria, ha luogo anche se la maggior parte delle voci di spesa principali sono stati rivisti in basso a seguito della revisione.

In ogni caso, la matematica è chiara - la prossima volta che qualcuno vi chiede che gli americani hanno speso le loro cosiddette "riduzioni di gas", a in Q4, e perché le vendite al dettaglio nel fine del 2014 (e l'inizio del 2015) erano così deboli, mostrare loro questo grafico.
 
Mm ..non sono cosi bravo:)..però adesso viene il bello..con azionario ho già iniziato oggi la strategia con 3% del capitale..e già a Marzo c'è dividendo ,incrementerò con un altro 3% a ridosso dei bilanci e per finire un raddoppio in consolidamento se oltrepassa un certo target..rimango in Italia perchè ci credo ed ho sempre creduto nel belpaese,anche se ci sono compagnie che truccano bilanci ecc..ecc..buon week-end

Ciao,hai ragione,adesso ?io seguo solo btp ora sono fuori come avrai letto quindi a questi prezzi.......aspettiamo
Buon weekend anche a te
 
Ptf del 20/2/2015:
-BTP46 ...............12%
-Porto37..............25%
-MPS bond...........12%
-ggb36................ 6%
-liquidità.............45%

Ho tradato 46 e porto37 questa settimana :up:
Per lunedì non so se i giochi sono già fatti, mi apsetto una partenza UP ma poi bisogna vedere se Tsipras e la Germania non vogliano ancora buttare benzina sul fuoco che creerebbe incetezza...........lunedi la Grecia deve presentare un piano di riforme credibili sopratutto agli occhi dei Soible che ultimamente ha gli occhiali unpò appannati quando si parla di Grecia...........e in parte ha pure ragione IMHO.

Fuori dal mio ptf classico che posto ho molte PSA33 che mi hanno lasicato senza fiato questa settimana, qualcuno di voi ne ha ?:eeh:

Ottima settimana di gain, ma venerdi ho portato a casa quasi tutto e cosi la prossima settimana meglio non guardare le tasse che transiteranno sul conto se no mi prendo malissimo :rolleyes:

attualemente ho :

-MPS bond...........12%
-ggb36................ 8%
-liquidità.............80%

Ho incrementato un filo di Grecia ..........SPEREM

per la prossima settimana tengo d'occhio i btp se rompono i max rientro e in particolare sul porto37 che preferisco ai btp perchè credo che gli spread si restringeranno.
Altro occhio lo tengo sull'azionari che a questo punto potrebbe essere più performante rispetto ai tds che hanno corso già tanto.
Le mie preferite restano ISP, ENI,FCA che graficamente non mi aggradano mentre meglio Prysmian (Baro Docet).

p.S dimenticavo che mi paice un sacco il PORTO24 in USD perchè ha un rendimento ancora ottimo buona scadenza e a me il USD piace anche a queste quotazioni.
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto