Più che altro io non capisco perchè tanto affanno degli elettori nelle rispettive propagande.
Voglio dire: che i parlamentari si sbattano tanto ha un senso già solo per l'indennità parlamentare

, se non altro si comportano in modo comprensibile.
E' la propaganda sfacciata degli elettori che capisco meno anche perchè, visto il livello dei contendenti, non è che si voti per il meglio, ma per il meno peggio.
Tanto più che quando la propaganda è proprio sconclusionata ha gli effetti opposti, spingendo gli incerti nell'altra parrocchia.
Purtroppo i risultati di bilancio sono pessimi, non c'è certo nulla di cui vantarsene essendo di destra nè nulla di cui gioirne essendo di sinistra (anche perchè andando al governo sono tutte grane che ereditano).
Non capisco cosa ci sia di cui accalorarsi, al massimo c'è da piangere

.
P.S.
Solo il 7% delle famiglie italiane hanno titoli di Stato ed anche i titoli di Stato italiani, come quelli degli altri paesi, sono sottoscritti principalmente dai fondi pensione (realtà di dimensioni colossali che in Italia capiamo poco perchè non li abbiamo mai avuti, se non simbolicamente).
I fondi pensione non sono certo orientati a sottoscrivere i BOT dei singoli paesi, sono strutturalmente orientati a prendersi i titoli con le scadenze lunghe.