TS costruiti con metodi non convenzionali

Non mi pare semplice da fare, ci vorrebbe un bel pò di tempo. Occorre calcolare la distanza tra pezzi di una curva dei prezzi, occorre stabilire la lunghezza, il time frame. Matlab non è adatto a mio avviso quando il codice si complica, non è ad oggetti. Meglio Java.

Matlab ha gli oggetti.
Java è lento anche se portabile.

Dropbox funziona così:
La mail è necessaria per condividere la cartella.
Chiunque può aggiungere altri utenti.
Tutti gli utenti possono vedere le mail di tutti.
Tutti possono fare tutto.
Questo per dire che non è vero che io faccia la raccolta delle mail, oppure abbia fini particolari nell'utilizzare Dropbox.
Dropbox è solo comodo, provate ad ottenere una sincronizzazione automatica di tutti i file tra 40 persone!
Inoltre non è necessario installarlo, si può utilizzare tranquillamente via web per chi ha paura che gli rubiamo le password del cc.
Se tenete all'anonimato usate la 10minutemail, va bene lo stesso :D

Buon fine settimana a tutti
 
del resto se anche scrivessi in uno dei vari programmi orientati ai grafici ed alle barre, es Ami, non tutti avrebbero proprio quel programma

[FONT=&quot]
[/FONT]Francesco, un saluto. [FONT=&quot]

[/FONT]Hai ovviamente ragione, qualunque software si usi, non potrà mai andare bene al 100% degli utenti (però, se cerchi audience/collaborazione QUI e non su "ExcelTrading.com".... non puoi ignorare che le preferenze softwaristiche del fequentatore medio )

Però.... però.... pur rispettando le idee di tutti (alla fine il software è come un vestito.... ognuno deve scegliere quello con cui è più confortevole) quello che non ho mai capito è perchè un foglio Excel in cui i dati sono riportati ed elaborati in maniera sequenziale (intendo dire .... un dato ogni riga) non sia un programma conta-barre (o se preferisci conta-balle....), alla stessa stregua di "Pacco-station" o "Ami-fregatura"

Come saprai, di là, alcuni hanno sviluppato un thread su un TSmolto amico (a loro dire) lavorando su Excel.... ma si sono accorti diversi messaggi dopo .... comprando in close daily sul DAX (ore 17:30) attraverso un segnale in Close Daily sull'S&P500 (ore 22:00).... in realtà guardavano al futuro... esattamente come potrebbe fare uno sviluppatore poco scrupoloso su qualcunque altro software.

Allora, se posso, la mia domanda a te è questa: puoi spiegare in che senso Excel, usato come nei tuoi fogli, NON è un programma conta-barre?
In cosa si differenzia dal tipico sviluppo sequenziale dei calcoli di Pacco-Station????

Grazie.[FONT=&quot]
[/FONT]
 
Ultima modifica:
Allora, se posso, la mia domanda a te è questa: puoi spiegare in che senso Excel, usato come nei tuoi fogli, NON è un programma conta-barre?
In cosa si differenzia dal tipico sviluppo sequenziale dei calcoli di Pacco-Station????

Grazie.

ciao Angelo, la risposta è semplicissima e mi meraviglio che tu non te la sia data da solo:
il termine, comando, funzione etc “bar” , “nextbar”, “barra” o simile non esiste né in Excel né in VB . . . :lol:
con Excel + VB posso risolvere qualsiasi problema sia esso gestionale, commerciale, scientifico etc mentre con quelli impostati sul concetto di “barra” no . . . ;)
quindi io uso Excel + VB perché mi è utile anche nel mio lavoro, mentre i “conta – barre” non lo sarebbero e poi io ( v. foto e luogo ) sono “scarso” di nome e di fatto, non ce la farei ad imparare troppe cose . . . :D
comunque stop alle polemiche, x me va bene tutto, fate come volete anche se - imo - vi perdete molto o poco non saprei, ma soprattutto la possibilità di seguire quello che – giusto o sbagliato che sia – vo dicendo . . . :)
 
"

Come saprai, di là, alcuni hanno sviluppato un thread su un TSmolto amico (a loro dire) lavorando su Excel.... ma si sono accorti diversi messaggi dopo .... comprando in close daily sul DAX (ore 17:30) attraverso un segnale in Close Daily sull'S&P500 (ore 22:00).... in realtà guardavano al futuro... esattamente come potrebbe fare uno sviluppatore poco scrupoloso su qualcunque altro software.


mah . . . che dire ? :-?
però qualcosa forse si può dire . . .
come ti sarai accorto, "di là" sono rimasti ormai quasi solo artigiani del pettine e forbici e altri con pochi o nessun titolo di studio specie in discipline scientifiche . . . :rolleyes:
e poi dipende da cosa dai in pasto ad un algoritmo perchè come ben saprai in questo campo gli algoritmi non funzionano come gli impianti di riciclaggio ma
"garbage in, garbage out" . . . :eek:
magari forse sono un po' presuntuoso ma penso che io - pur con le limitazioni dovute al difetto di evoluzione ( v. foto a lato ) - avrei potuto fare di meglio . . . ;)
 
Come saprai, di là, alcuni hanno sviluppato un thread su un TSmolto amico (a loro dire) lavorando su Excel.... ma si sono accorti diversi messaggi dopo .... comprando in close daily sul DAX (ore 17:30) attraverso un segnale in Close Daily sull'S&P500 (ore 22:00).... in realtà guardavano al futuro... esattamente come potrebbe fare uno sviluppatore poco scrupoloso su qualcunque altro software.

Grazie.[FONT=&quot]

[/FONT]

.come ti sarai accorto, "di là" sono rimasti ormai quasi solo artigiani del pettine e forbici e altri con pochi o nessun titolo di studio specie in discipline scientifiche . . . :rolleyes:

Per favore rimaniamo in tema con il forum
Trading System ovvero strategie operative non vendicative/comparative

grazie :)
 
Imar, ma guarda te cosa mi tocca fare per venirti a stanare! :D

Non ti fai vedere da nessuna parte, non rispondi alla posta, ti direi anche che non rispondi al telefono se non fosse che non ho nè il tuo numero nè il desiderio di romperti le palle fino a tal punto... Ma una chiacchierata, ogni tanto..! Fai troppo il prezioso :down:
Skarso ha scritto:
come ti sarai accorto, "di là" sono rimasti ormai quasi solo artigiani del pettine e forbici e altri con pochi o nessun titolo di studio specie in discipline scientifiche . . .
Per scambiare due parole con te devo pure beccarmi il mio amico Francesco (che saluto cordialmente) che mi dà dell'umanista o del filosofo :zappo:

Vabbè, un saluto a tutti :ciao:, è il mio primo messaggio qui :bla: e devo dire che la mole di faccine a disposizione è veramente impressionante :-R
 
devo pure beccarmi il mio amico Francesco (che saluto cordialmente) che mi dà dell'umanista o del filosofo :zappo:

Vabbè, un saluto a tutti :ciao:, è il mio primo messaggio qui :bla: e devo dire che la mole di faccine a disposizione è veramente impressionante :-R

benvenuto anche a te anche perchè hai molto migliorato da quando ci siamo conosciuti e penso potrai esserci molto utile qui . . . :)
solo ti ho sempre consigliato di dialogare di + con personaggi come il Vampyro Marco ( un PhD in Econometria :up:) piuttosto che con . . . vabbè ci siamo capiti ;)
 
benvenuto anche a te anche perchè hai molto migliorato da quando ci siamo conosciuti e penso potrai esserci molto utile qui . . . :)
solo ti ho sempre consigliato di dialogare di + con personaggi come il Vampyro Marco ( un PhD in Econometria :up:) piuttosto che con . . . vabbè ci siamo capiti ;)
... con il barbiere hihihihhih
 
benvenuto anche a te anche perchè hai molto migliorato da quando ci siamo conosciuti e penso potrai esserci molto utile qui . . . :)
solo ti ho sempre consigliato di dialogare di + con personaggi come il Vampyro Marco ( un PhD in Econometria :up:) piuttosto che con . . . vabbè ci siamo capiti ;)
L'ultima cosa che voglio è finire in certe diatribe :rolleyes:

Io non mi sono "trasferito" da una parte o dall'altra, perchè non mi sento vincolato ad un forum o ad un altro ma all'interesse che certi argomenti suscitano. Ammetto che per abitudine e pigrizia preferisco frequentare solo FOL e chiacchierare lì anche di argomenti fuori tema.

Ammetto di non aver mai frequentato questo posto più per pigrizia che non per strani giochi partitocratici. Non escludo quindi che vi si possano affrontare argomenti di grande interesse.

La mia "apparizione", però, non è legata ai temi trattati ma alla persona del buon Angelo (mi scuso se uso il nome di battesimo, ma vedo che è già stato sdoganato da Francesco e quindi mi sento libero :D), con il quale ho grande piacere di conversare e discutere ma ahimè ben poche occasioni di farlo, vista la sparizione da pressochè ogni "salotto" virtuale.

Un saluto :fonzie:

P.s.: per quanto riguarda vampyro1... Persona squisita, competenze terrificanti, mi ha insegnato tantissimo, e gliene sarò sempre grato.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto