Tutto normale

  • Creatore Discussione Creatore Discussione sasa
  • Data di Inizio Data di Inizio

sasa

Nuovo forumer
1086354134roma1944-2004.jpg


Ad Ovest niente di nuovo...tutto normale.

Sono passati sessant'anni. Possiamo azzardare un bilancio?
Vorrà pur dire qualcosa il fatto che dopo dodici lustri ci ritroviamo con la
nostra capitale blindata sopra e sotto?

Vorrà pur dire qualcosa il fatto che non può volare una mosca che sia una
nel cielo a colori di Roma che non venga intercettata e abbattuta?

Vorrà pur dire qualcosa il fatto che nel 1944 le truppe americane furono
accolte all'unanimità con i fiori in mano e la gioia stampata sul viso
mentre oggi il presidente degli Stati Uniti deve muoversi come un ladro
attraverso itinerari segreti e con decine di migliaia di persone che gli
danno il "malvenuto"?

Qualcuno si chiederà il perchè? O tutto ciò è considerato, ormai,
"normalità"?

Se è così, se tutto ciò è considerato normale, allora avanti tutta e tanti auguri. Siamo messi proprio male.
 
sasa ha scritto:
1086354134roma1944-2004.jpg


Ad Ovest niente di nuovo...tutto normale.

Sono passati sessant'anni. Possiamo azzardare un bilancio?
Vorrà pur dire qualcosa il fatto che dopo dodici lustri ci ritroviamo con la
nostra capitale blindata sopra e sotto?

Vorrà pur dire qualcosa il fatto che non può volare una mosca che sia una
nel cielo a colori di Roma che non venga intercettata e abbattuta?

Vorrà pur dire qualcosa il fatto che nel 1944 le truppe americane furono
accolte all'unanimità con i fiori in mano e la gioia stampata sul viso
mentre oggi il presidente degli Stati Uniti deve muoversi come un ladro
attraverso itinerari segreti e con decine di migliaia di persone che gli
danno il "malvenuto"?

Qualcuno si chiederà il perchè? O tutto ciò è considerato, ormai,
"normalità"?

Se è così, se tutto ciò è considerato normale, allora avanti tutta e tanti auguri. Siamo messi proprio male.




Perchè non gli hanno ancora perdonato che a causa loro non è si è mai vista "l'alba della ricoluzione proletaria",è caduto il muro di Berlino ecc.
Poi le decine di migliaia di persone sono sempre le stesse che da decine di anni si muovono a comando quando vedono una bandiera USA
 
sasa ha scritto:
1086354134roma1944-2004.jpg


Ad Ovest niente di nuovo...tutto normale.

Sono passati sessant'anni. Possiamo azzardare un bilancio?
Vorrà pur dire qualcosa il fatto che dopo dodici lustri ci ritroviamo con la
nostra capitale blindata sopra e sotto?

Vorrà pur dire qualcosa il fatto che non può volare una mosca che sia una
nel cielo a colori di Roma che non venga intercettata e abbattuta?

Vorrà pur dire qualcosa il fatto che nel 1944 le truppe americane furono
accolte all'unanimità con i fiori in mano e la gioia stampata sul viso
mentre oggi il presidente degli Stati Uniti deve muoversi come un ladro
attraverso itinerari segreti e con decine di migliaia di persone che gli
danno il "malvenuto"?

Qualcuno si chiederà il perchè? O tutto ciò è considerato, ormai,
"normalità"?

Se è così, se tutto ciò è considerato normale, allora avanti tutta e tanti auguri. Siamo messi proprio male.



Le truppe americane furono accolte con tripudio perchè questo significava LA FINE DELLA GUERRA per Roma, e magari anche CIBO, visto che la fame la faceva da padrona.
Vediamo di non fare della retorica sulle sofferenze della povera gente.....


MEMORIA STORICA:

L'Italia ha dichiarato guerra agli USA (oltre che agli altri alleati).
Quando poi si è resa conto che non aveva senso continuare ha firmato l'armistizio (8 settembre 43), facendolo però alla sua maniera: nel caos più totale e non dando disposizione alcuna ai soldati. Ha dato perciò tempo ad Adolf di mandare il fido Kesserling ad organizzare la difesa in Italia. Risultato: TANTI AMERICANI MORTI PER LIBERARCI DAI TEDESCHI.

Ma come???? L'Italia ha dichiarato guerra agli Usa, poi, dopo aver cambiato idea (!!!!) chiede agli stessi americani di liberarci di quelli che erano nostri camerati d'armi, e che d'improvviso sono diventati i cattivoni??? E gli Americani sono piano piano risaliti dalla Sicilia, sono sbarcati a Salerno e ad Anzio, e dato la forte resistenza tedesca ci hanno lasciato parecchi soldati (una curiosità: anche oltre 3.000 polacchi sono morti per liberare l'Italia). Cioè PARECCHI MORTI PER SALVARE QUELLI CHE FINO AD IERI GLI SPARAVANO ADDOSSO.
Ma noi AVEVAMO DICHIARATO GUIERRA AGLI U.S.A............. sparavamo sui loro uomini........... volevamo conquistarli e farne una nostra colonia.


Pensa a cosa sarebbe stata l'Europa senza l'intervento degli USA.
Te lo riassumo in due parole, tra le quali puoi scegliere:
Hitler
Stalin

Forse se avessi passato qualche lustro sotto uno di questi due (che io considero eguali quanto all'essere dittatori, criminali, spietati) ora parleresti diversamente.



Andrea
 
Credo che questa frase non sia stata intesa nel suo vero significato:

Vorrà pur dire qualcosa il fatto che nel 1944 le truppe americane furono
accolte all'unanimità con i fiori in mano e la gioia stampata sul viso
mentre oggi il presidente degli Stati Uniti deve muoversi come un ladro
attraverso itinerari segreti e con decine di migliaia di persone che gli
danno il "malvenuto"?

:)

Il senso del topic è proprio questo; è normale che nei confronti di uno stato una volta visto come amico (e che è stato visto come amico sino a poco tempo fa) ci sia invece un risentimento attuale?
E perchè?

C'è da riflettere. E forse dovrebbero in realtà riflettere di più gli USA.
 
tanto perchè qualcuno cita la storia ......
con il piano marshall i cari americani i loro morti li hanno venduti ... come hanno venduto tutti quei poveri marines esaltati che so andati in iraq a perdere la vita sicuri di agire x il meglio e non rendendosi conto che erano solo il prezzo x "affare " bush in iraq .
è vero che gli americani arrivarono qui x liberarci da stalin e hitler ma .. ragazzi son passati 60 anni .....e da allora ne hanno fatte di tutti i colori in italia .
io ancora ringrazio x non essere nelle condizioni della polonia o di un altro stato dell'est sovietico ma fare le cose x un principio di giustizia è un'altra cosa .....

io la vedo così ta americani e italiani :

"non è che se mi salvi la vita poi mi puoi sodomizzare finche campo !!!"
 
Argema ha scritto:
Credo che questa frase non sia stata intesa nel suo vero significato:

Vorrà pur dire qualcosa il fatto che nel 1944 le truppe americane furono
accolte all'unanimità con i fiori in mano e la gioia stampata sul viso
mentre oggi il presidente degli Stati Uniti deve muoversi come un ladro
attraverso itinerari segreti e con decine di migliaia di persone che gli
danno il "malvenuto"?

:)

Il senso del topic è proprio questo; è normale che nei confronti di uno stato una volta visto come amico (e che è stato visto come amico sino a poco tempo fa) ci sia invece un risentimento attuale?
E perchè?

C'è da riflettere. E forse dovrebbero in realtà riflettere di più gli USA.


Infatti.

A niente serve polemizzare perché c'é un dilagare di insofferenza per il perenne debito che ci portiamo dietro.

E' utile, invece, osservare in maniera disincantata il fenomeno e cominciare a chiedersi se e quando potremo definirci affrancati da questo legame che sembra imprescindibile. :)
 
genesta ha scritto:
Argema ha scritto:
Credo che questa frase non sia stata intesa nel suo vero significato:

Vorrà pur dire qualcosa il fatto che nel 1944 le truppe americane furono
accolte all'unanimità con i fiori in mano e la gioia stampata sul viso
mentre oggi il presidente degli Stati Uniti deve muoversi come un ladro
attraverso itinerari segreti e con decine di migliaia di persone che gli
danno il "malvenuto"?

:)

Il senso del topic è proprio questo; è normale che nei confronti di uno stato una volta visto come amico (e che è stato visto come amico sino a poco tempo fa) ci sia invece un risentimento attuale?
E perchè?

C'è da riflettere. E forse dovrebbero in realtà riflettere di più gli USA.


Infatti.

A niente serve polemizzare perché c'é un dilagare di insofferenza per il perenne debito che ci portiamo dietro.

E' utile, invece, osservare in maniera disincantata il fenomeno e cominciare a chiedersi se e quando potremo definirci affrancati da questo legame che sembra imprescindibile. :)

Un debito non può essere perenne.
Sennò dovremmo cominciare con quel che fecero i Romani e magari prima ancora con l'Homo Erectus :D .. hai visto mai (e poi di questi erectus secondo me il topic dei Bundaroli è pieno zeppo :lol:).

Io spero che l'Italia se ne affranchi e persegua con sempre maggior forza la via europea. Senno per l'intero pianeta, con una superpotenza che gestisce molto male la propria forza ed i propri privilegi (inquinamento pari al 25%del totale mondiale ma non firmano un trattato manco per sbaglio), son uccelli per diabetici.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto