Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Visto che a me piace pagarle poco, che abbiano scadenza lunga, e margini di risalita e siano cumulative a me piace questa DE0008364902.

Voi che ne dite?

Da notare il + 13.33% in un giorno e + 50.000 di volumi in questi ultimissimi giorni.

bhè....non proprio pochissimo

4xCMS10-2 oggi è 7,42%
Scusami la mia ignoranza ma come si fa matematicamente a ottenere quel risultato? me lo spieghi?:)

irs 10 anni meno irs 5 anni oggi è 1,855 x 4 7,42

è 4*(IRS10-IRS2) ma cambia poco :)

Sono anche nel foglio delle quotazioni

grazie, non l'avevo notato
non sono aggiornati però
almeno, io ho l'ultimo che hai postato 4-5gg fa e non lo sono
 
ragazzi speriamo il diffrenziale dei tassi si mantenga così, intorno al 7,5%

a quel punto il titolo paga oltre il 20% di più di cedola rispetto a quella attuale del 6% e in qualche modo si dovrebbe riperquotere anche sui corsi


p.s io cmq sto riflettendo attentamente sull'azionario, forse faccio una bella pazzia e entro pesante, io non mi preoccupo dei possibili loss sul breve, per me compraree un banco popolare o bpm a sti prezzi. in 2 anni si fa un 50%


IDEA MIA. vedremo un po.... dopotutto chi non risica non rosica...

sto riflettendo:devil::devil::devil:


se si dovesse scendere ancora forte, a quel punto non avrei dubbi. se bpm va a 3 faccio semplicemente ALL IN
 
ragazzi speriamo il diffrenziale dei tassi si mantenga così, intorno al 7,5%

a quel punto il titolo paga oltre il 20% di più di cedola rispetto a quella attuale del 6% e in qualche modo si dovrebbe riperquotere anche sui corsi

bos, e' solo la cedolina del prossimo anno, il mercato ha la vista molto piu' lunga
 
bos, e' solo la cedolina del prossimo anno, il mercato ha la vista molto piu' lunga

questo è vero, però tutti i titoli che ho seguito quest'anno sia senior, subordinati o p.

che avevano come cedola il differenziale csm alla data di cacolo della nuova cedola o poco dopo sono tutte salite, non si capisce il perchè non se ne rendano conto in anticipo, sulle senior solo crescono un pochino in anticipo, ma sui titoli otc ho visto sempre fare delle vampate i giorni dopo calcolo nuova cedola ,per il momento è stato così.


speriamo lo sia anche per Alpha, anche se purtroppo la situaizone attuale la penalizza, cmq avere una cedola del genere a questi prezzi lascia cmq soddisfatti
 
questo è vero, però tutti i titoli che ho seguito quest'anno sia senior, subordinati o p.

che avevano come cedola il differenziale csm alla data di cacolo della nuova cedola o poco dopo sono tutte salite, non si capisce il perchè non se ne rendano conto in anticipo, sulle senior solo crescono un pochino in anticipo, ma sui titoli otc ho visto sempre fare delle vampate i giorni dopo calcolo nuova cedola ,per il momento è stato così.


speriamo lo sia anche per Alpha, anche se purtroppo la situaizone attuale la penalizza, cmq avere una cedola del genere a questi prezzi lascia cmq soddisfatti

Se fissasse una cedola del 7,50% e rimanesse inchiodata a 50, mi sa che tengo tutte le mie Alpha. E poi cmq ha un minino del 3,25%, che rapportata al prezzo di 50, vuol dire 6,5%. Alpha è una buona banca e se la Grecia non tracolla (come credo)...

Sempre su Alpha, riporto un passaggio dell'assemblea degli azionisti dell'anno scorso:

"It is well known that Alpha Bank is the only listed company on the Athens Stock Exchange which has been paying out a dividend uninterruptedly since 1948. This year, despite the satisfactory profitability, the law 3756 forbids the distribution of a cash dividend. Following this, the Board of Directors has decided to recommend to the General Meeting of the Shareholders the non-distribution of dividend for 2008. The distribution of a stock dividend would not be in the best interest of the Shareholders, under present circumstances."

Insomma questi hanno sempre pagato dividendo dal 1948. L'unico anno in cui non l'anno pagato è stato l'anno scorso, perchè c'era una legge che glielo impediva. Ed hanno pure evitato la buffonata del dividendo in azioni.

Dimenticavo: se Alpha paga il dividendo è anche obbligata a pagare gli interessi sul P CMS10-2 (non ho trovato eccezioni nel prospetto). Anche se nel 2009 non ha pagato dividendo, ha deciso di pagare cmq il coupon sul P.
 
Ultima modifica:
max hai i prospetti delle Genusshein (o come si scrive)?
Personalmente non ne conosco il funzionamento

Bondboard@BaaderMarkets ***vorher wissen - wie man handelt***

Se vai sul questo Forum il 3d numero due di Dante Alemmis intitolato WestlbGS nella pagina iniziale c'e' il commento di Dante che ho copiato.

in fondo a aoni emissione c'e Prospekt brochure credo sia il prospetto. se ci riesci, dai un occhiata fammi sapere perche' stanno partendo.

oppure possiamo chiamare Dante
 
Bondboard@BaaderMarkets ***vorher wissen - wie man handelt***

Se vai sul questo Forum il 3d numero due di Dante Alemmis intitolato WestlbGS nella pagina iniziale c'e' il commento di Dante che ho copiato.

in fondo a aoni emissione c'e Prospekt brochure credo sia il prospetto. se ci riesci, dai un occhiata fammi sapere perche' stanno partendo.

oppure possiamo chiamare Dante

Ciao Maxinblack,

Da ex-studente di tedesco ho provato a dare un'occhiata al forum... I partecipanti si sono esaltati l'11 di febbraio, dopo la pubblicazione dei dati di WestLB, forse meno brutti del previsto; altri dati dovrebbero uscire il 22 marzo. Questa "buona notizia" sembra essere stata vista bene dal mercato, sommato al fatto che il Genusschein WKN 812109 in scadenza sembra verrà rimborsato a 95... Allora i forumisti si son messi a fare calcoli sul rimborso a 100 + pagamento delle cedole arretrate per quanto riguarda gli altri Bonus Certificates in scadenza nel 2010 e 2011... Perchè da quello che vedo - es. il WKN 812109 scaduto a dicembre, lo rimborsano a giugno? - sembra che vengano rimborsati 6 mesi dopo la scadenza... Se veramente dovessero rimborsare a 100 quelli in scadenza nel 2011 e 2012, hanno calcolato (vedi i post #10-11) rendimento circa 20% YTM se comprati sotto i 75-80... :-?
 
i commenti agli esperti.


Fitch: European Investors Expect Bank Hybrid Issuance in 2010 Despite Regulatory Uncertainty
12 Feb 2010 5:42 AM (EST)

Fitch Ratings-London-12 February 2010: Fitch Ratings says today that its quarterly fixed income investor survey shows European fixed income investors expect banks to continue to issue traditional hybrid debt in 2010 despite the volatility which has plagued these complex instruments since the financial crisis.
"Nearly two thirds of investors expect European banks to continue to issue traditional hybrid debt this year," says Monica Insoll, Managing Director in Fitch's Credit Market Research group. "While 55% of investors believe amounts will be moderate, 9% expect a significant volume of bank hybrid debt issuance."

"The current transitional nature of the bank hybrid market may appear to create a window of opportunity for banks keen to capitalise on the old-style structures, albeit not quite at old-style prices. However, it is questionable whether the regulators will allow a flood of such issuance in advance of new rules, given lessons learned about the asset class," says Gerry Rawcliffe, Group Credit Officer for European Banks. "The cost of issuing hybrids under the proposed new regime will be greater, given simpler, and, crucially, more easily activated loss absorption features. New structures, in particular contingent convertibles - so called "cocos" - may well have a role to play, although it is, at this stage to early to tell whether there is real investor appetite."
Bank hybrids remain an asset class in transition and investors are likely to take a cautious stance towards new issues and structures. The complexity of the instruments led to wide-spread mispricing, effectively allowing banks to raise equity for the price of debt. Regulators are also especially vigilant, having recognised that the traditional hybrid instruments largely failed to do their job. New rules steering hybrids toward more equity-like structures are unlikely to take effect until 2011 at the earliest. In the meantime existing and any further traditional hybrid issuance will likely benefit from a grandfathering regime, although the precise nature of this remains under regulatory consideration.
The fixed income investor base has been a key provider of capital to Europe's banks in the form of hybrid debt. Issuance of hybrids expanded rapidly during the economic boom of the last decade until the failure of Lehman Brothers in September 2008, and hybrid capital forms an important part of most major European banks' regulatory capital bases. Following a sharp increase in the perception that these instruments may have to play their part in absorbing the accumulating losses in the banking systems, pricing collapsed and issuance ground to a halt in late 2008. This negative sentiment was further heightened by the EU's "burden sharing" concept that emerged in the summer of 2009. Nevertheless, a gradual recovery in volumes led to total issuance of EUR60.2bn in 2009, only marginally down from EUR61.8bn the previous year.
 
ragazzi speriamo il diffrenziale dei tassi si mantenga così, intorno al 7,5%

a quel punto il titolo paga oltre il 20% di più di cedola rispetto a quella attuale del 6% e in qualche modo si dovrebbe riperquotere anche sui corsi

p.s io cmq sto riflettendo attentamente sull'azionario, forse faccio una bella pazzia e entro pesante, io non mi preoccupo dei possibili loss sul breve, per me compraree un banco popolare o bpm a sti prezzi. in 2 anni si fa un 50%

IDEA MIA. vedremo un po.... dopotutto chi non risica non rosica...

sto riflettendo:devil::devil::devil:


se si dovesse scendere ancora forte, a quel punto non avrei dubbi. se bpm va a 3 faccio semplicemente ALL IN

attenzione su b.pop:
l'obbl. convertibile che sta per uscire altro non è che un aumento di capitale
... chi c'è dentro (come me purtroppo :specchio:) sarà costretto ad esporsi ancora di più
... il prezzo dell'azione di conseguenza potrebbe scendere ...
è pure vero che prima della crisi quotava a doppia cifra, ma ultimamente ha veramente un andamento schifoso, peggiore di tutti, direi ...
io sto accumulando man mano che scende, ovvero in verità compro e rivendo intraday, ma quando non riesco a rivendere mi rimane in ptf :wall:

tra l'altro han rimandato pure l'emissione visti i recenti ribassi (così dicono)
e poi devono ancora risolvere Italease, Efim, insomma non è che stian benissimo
... poi tra 2 anni non resta che la sfera magica ...
se vedi qualcosa postamela anche in pvt. :ciao:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto