Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io ne presi un paio di lotti (non contemporaneamente) nei momenti della follia dello scorso anno.
Allora avevo paura anche a prendere queste. Ora nessuno le fuma più (rendono troppo poco, siamo abituati troppo bene:D).
Quotano poco più di 90, erano arrivate anche a 94,5. Però se guardi il grafico di lungo periodo vedrai che hanno ampi margini (seppur lenti) di crescita, dove per ampi si intende un 10/15 % oltre ad una cedola non disprezzabile (considerando il tipo di emittente di cui stiamo parlando).
Purtroppo credo si sia perso lo spirito iniziale con cui era nata questa discussione e cioè la natura non prettamente speculativa ma bensì previdenziale di questo splendido strumento chiamato perpetuals.
Poi attenzione io predico bene ma razzolo male essendo che ho tre bei "lottoni" di BaCa w70:rolleyes:.
Ad ogni modo le Generali sono ancora un bel comprare a mio modo di vedere (chi ti parla però ha scarsa conoscenza del mezzo quindi senti anche il parere di chi è più ferrato di me).
Saluti

Ciao Sergio, non si è perso lo spirito iniziale del 3d. Credo che quasi tutti abbiamo un buon 70% del nostro PTF investito in titoli che riteniamo sicuri (la scelta è soggettiva). La scelta del restante 30% (o forse anche meno) è quello con cui si va a cercare l'extra-rendimento: è la parte più difficile e anche divertente del compito. E' forse per questo che ci prende di più...

Cmq in questo momento, più che Generali, io acquisterei Intesa. YTC, CY e post call migliori. Non avrei dubbi. Metti che Generali non calli...
 
ciao nik, questo il mio parere:
XS0371711663 8,047 fino al 2018 poi eur3 + 410, l'ho presa a 68 e non la mollo + :) non è cumulativa, ma dal punto di vista del post call il fatto di avere oltre 400 bp mi lascia tranquillo

ING 8% come ti ho detto un vero perpetuo: cioè oggi prendi questo e questo ti tieni.. sicuramente un buon ritorno.. ma con un euribor a 4,5 non soffrirebbe viste le nuove emissioni + 500 o + 600?

DPB 917 non cum, ha ritracciato parecchio, da 71 a 65, 50k, io ci sono dentro, fino al 2017 5,983 poi eur3 + 2,5 (per me un pò poco, spero o che db se la pappa oppure che tra un paio d'anni me la ritrovo cmq intorno a 80)

sempre sui 50k considera anche UCG XS0470937243, 8,x fino al 2019 e post call di tutto rispetto (ora non trovo i dettagli sul foglio online)

per quanto riguarda quelle in neretto, ho preso solo
XS0470937243 SNS per l'alto ritorno cedolare e per il fatto di essere cum, ora però è presto e sinceramente non mi ricordo i dettagli, se non che non aveva un post call esagerato, anzi....

oggi con calma volevo guardarmi questo FR0010535971 BPCE den 75 -77 10,6 come YTC e 7,9 CY

:ciao:

grande Gino,
Intesa a 68 non mollarla mai !!!:up: Li il fatto che sia non cumulativa è un mero dettaglio...su ING 8% abbiamo già discusso, DPB 917 è interessante e so che non è cumulativa, mi piace lo stesso.:up:
Unicredit ottima, ma non è passato l'anno dall'emissione.:(
SNS è cum, mi sa che hai postato l'isin sbagliato però ;) sarà la 155 finale quella che hai preso, con tagli da 1k.
BPCE non ci ho mai messo gli occhi sopra...più che altro ero interessato a sapere se ALPHA e EFG sono cumulative o meno e se hanno loss absorption o no...:p
 
SNS XS0310904155: cumulativa, no loss , 50k
SNS XS0468954523: non cumulativa, no loss, 50k
ALPHA DE000A0DX3M2: non cumulativa, no loss, 1k
EFG XS0232848399: non cum, no loss, 50k
EFG XS0234821345: non l'ho guardata
WESTLB DE000A0D2FM1: non l'ho guardata
WESTLB XS0216711340: non cum, loss abs vera, 1k

A questi prezzi mi piace molto DPB 917 e SNS 155 (più speculativa, cmq il 18/2 annunciano i risultati). Intesa è un grande classico.

...grazie VAROON :):):)
sintetico ed arguto come sempre :up:
ero convinto che la SNS 155 fosse da 1k :wall::wall::wall: cosi diventa un pò duretta prendere tutto
io insieme a DPB e SNS aggiungerei anche EFG 399 :up: tu che dici ???
So che sei bello imbottito :up:
La vera scommessa speculativa è WESTLB :eek:
Io resto fermo anche sulla mia BPVN 290 pmc 64,50 :up:
 
grande Gino,
Intesa a 68 non mollarla mai !!!:up: Li il fatto che sia non cumulativa è un mero dettaglio...su ING 8% abbiamo già discusso, DPB 917 è interessante e so che non è cumulativa, mi piace lo stesso.:up:
Unicredit ottima, ma non è passato l'anno dall'emissione.:(
SNS è cum, mi sa che hai postato l'isin sbagliato però ;) sarà la 155 finale quella che hai preso, con tagli da 1k.
BPCE non ci ho mai messo gli occhi sopra...più che altro ero interessato a sapere se ALPHA e EFG sono cumulative o meno e se hanno loss absorption o no...:p

hai ragione per SNS ho toppato l'isin, cmq come ti ha scritto varoon la 155 è 50k
poi ho sia la bpvn come te che la lodi che rientra nei post call alti che sto cercando di prendere per il lungo periodo. e anche la lottomatica presa l'anno scorso.
mi spiace ma per alpha e efg non posso aiutarti, stavo anzi cercando di scendere come % di perp nel ptf: ora sono arrivato al 65% vorrei scendere intorno al 40% tenendo solo la robba buona :D
 
Cmq in questo momento, più che Generali, io acquisterei Intesa. YTC, CY e post call migliori. Non avrei dubbi. Metti che Generali non calli...

Buon punto. :up:
Ma effettivamente anche in caso di non call, emittenti di questo livello continuerebbero a garantire un flusso cedolare comunque allettantissimo.
Al di là del fatto che l'Euribor non potra restare in eterno così basso, è interessante lo spread di rendimento rispetto a un obbligazione a tasso variabile senior o anche LT2, proprio perchè parliamo di emittenti del livello di Generali e Intesa.
 
Buon punto. :up:
Ma effettivamente anche in caso di non call, emittenti di questo livello continuerebbero a garantire un flusso cedolare comunque allettantissimo.
Al di là del fatto che l'Euribor non potra restare in eterno così basso, è interessante lo spread di rendimento rispetto a un obbligazione a tasso variabile senior o anche LT2, proprio perchè parliamo di emittenti del livello di Generali e Intesa.

ciao beppe
personalmente non sono daccordo con quanto hai detto :)
ho avuto anche io una perp generali e sono sicuro della sua affidabilità, ma a mio parere paga poco e ha un post call basso, mi pare intorno a +2%.. questo però potrebbe valere solo come mia considerazione personale, ad ognuno il suo emittente.
ma sicuramente non va paragonato ad una senior o una LT2, va paragonata alle altre perpetue
 
hai ragione per SNS ho toppato l'isin, cmq come ti ha scritto varoon la 155 è 50k
poi ho sia la bpvn come te che la lodi che rientra nei post call alti che sto cercando di prendere per il lungo periodo. e anche la lottomatica presa l'anno scorso.
mi spiace ma per alpha e efg non posso aiutarti, stavo anzi cercando di scendere come % di perp nel ptf: ora sono arrivato al 65% vorrei scendere intorno al 40% tenendo solo la robba buona :D

...ho visto cheSNS ha 50k porca vacca...
...bpvn e lodi OK :up:, le hai prese recentemente o a pmc + bassi ???
lottomatica : ottima mi piace un sacco, che pmc ???:D
beh, se vuoi scendere di % del tuo ptf di perp e tenere roba buona, mi sa che EFG e ALPHA non rientrano nei piani...:p
 
...ho visto cheSNS ha 50k porca vacca...
...bpvn e lodi OK :up:, le hai prese recentemente o a pmc + bassi ???
lottomatica : ottima mi piace un sacco, che pmc ???:D
beh, se vuoi scendere di % del tuo ptf di perp e tenere roba buona, mi sa che EFG e ALPHA non rientrano nei piani...:p

bpvn (65) e lodi (83) penso di averle da 6-9 mesi, così come lottomatica (86).. devo dire che spesso sbaglio gli ingressi perchè ho paura a tenere la liquidità sul conto, sono impaziente insomma. Anche DPB l'ho presa a 64 e dicembre, dopodichè si è fatta 3 settimane a 60 :wall:
 
...grazie VAROON :):):)
sintetico ed arguto come sempre :up:
ero convinto che la SNS 155 fosse da 1k :wall::wall::wall: cosi diventa un pò duretta prendere tutto
io insieme a DPB e SNS aggiungerei anche EFG 399 :up: tu che dici ???
So che sei bello imbottito :up:
La vera scommessa speculativa è WESTLB :eek:
Io resto fermo anche sulla mia BPVN 290 pmc 64,50 :up:

LA EFG 399 mi piace parecchio a questi prezzi:D. Soprattutto il post call (Eur3m+2,22%). Ovvio è rischiosa... certo che la situazione greca si normalizzasse...
 
Buon punto. :up:
Ma effettivamente anche in caso di non call, emittenti di questo livello continuerebbero a garantire un flusso cedolare comunque allettantissimo.
Al di là del fatto che l'Euribor non potra restare in eterno così basso, è interessante lo spread di rendimento rispetto a un obbligazione a tasso variabile senior o anche LT2, proprio perchè parliamo di emittenti del livello di Generali e Intesa.

La qualità non si discute. Dovendo scegliere tra i due, dico Intesa. In ottica diversificazione, tutti e due. :up:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto