Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
avrei 30k vorrei investire in perpetual avete qualche consiglio (sono abbastanza nuovo di questo forum) grazie

benvenuto :clapclap:
Una piccola "dritta" : più che chiedere consigli, visto che il la propensione al rischio è personale e solo tu puoi veramente dire se è l'investimento per te o meno, è fondamentale che ti legga le vagonate di pagine indietro. Ci vorrà molto tempo, ma è una cosa indispensabile per farti una cultura su che tipo di investimenti stai iniziando ad affrontare :)
 
Mais mi puoi dire come postare le pagine del bloomy nel forum pls ?

invia la schermata alla tua email con GRAB, apri il file che ti arriva nella mail, lo salvi come gif, poi quando scrivi il post tra i vari strumenti di formattazione c'e' una cartolina con una montagna, clicchi e ti fa inserire l'immagine
 
Prima quando...?
data...dammi una data :)
Scripta manent

Dopo aver fatto una lunga serie di scongiuri e, soprattutto, dopo aver consultato viscere d’animali, scrutato voli d’uccelli, posto orecchio al fuoco che scrocchia e osservato come una donnola attraversa la via, ti posso vaticinare che succederà entro le none di giugno.... :futuro::king::corna::titanic:
 
Dopo aver consultato la sfera di cristallo (e il pesce d'aprile che ci ho messo dentro) prevedo OPA a 80 con l'approvazione della semestrale :D
 
Vi chiedo di aiutarmi a risolvere questo problema di tassazione, titolo "INTESA xs0131944323" la banca mi ha accreditato la cedola al lordo, ora mi scrive e mi dice che devo dichiarare la cedola incassata nella dichiarazione dei redditi, perche' il titolo e' atipico e non gli e' consentito di effettuare la ritenuta del 27%.Nella lettera richiama che il titolo rientra nella tipologia prevista art.5 DL 30/09/1983 nr 512 titoli atipici. IO sono un dipendente e faccio il 730, adesso che devo fare? Ma la tassazione non era al 12,5%fatta dalla banca per tutte le P? Che gli dico alla banca? un grazie per i vostri suggerimenti.

Ciao,
mi pare che il problema piu' grosso di questa banca sia il rifiuto di operare come sostituto d'imposta.

In questo caso particolare la tua banca sbaglia due volte perche' questo titolo va tassato al 12,5% e cosa ancora piu' importante , qualora dovesse insistere per il 27% , il prospetto Intesa spiega chiaramente che anche nel caso di titoli atipici
"(ii) Payments made to individuals holding Trust Preferred Securities not in connection with
entrepreneurial activities will be subject to a 27 per cent. final withholding tax. This withholding
tax is required to be levied by the entrusted Italian resident bank or financial intermediary, if any,
that intervenes in the collection of payments on the Trust Preferred Securities, in the repurchase or
in the transfer of the Trust Preferred Securities.
"

Da quanto scrivi mi pare chiaro che tu sei un privato cittadino ed hai ricevuto la cedola tramite la tua banca che e' quindi obbligata a fare da sostituto d'imposta.

pagina 112 del prospetto alla voce "Treatment as Atypical Securities" ( ”Atypical Securities” are defined as securities different from shares or bonds or securities similar to bonds, which do not guarantee the
restitution of the initial investment at maturity or in case of early redemption.)


Per quanto riguarda il titolo invece copio qui sotto il "succo" di quanto ricevuto l'anno scorso dalla banca :

> Intesa BCI *XS0131944323 *(12,50%)*

> Quanto all'obbligazione incondizionata di restituire il capitale, i
> titoli sembrano similari alle obbligazioni, in quanto alla redemption
> l'importo minimo è sempre il nominale. Quindi sotto questo profilo
> trova applicazione l'imposta sostitutiva del 12.5% (art. 2, comma
> 1-bis, dlgs 239/96).


Pertanto se proprio non sono di coccio ed hanno un minimo di voglia di aggiornarsi potrebbero imparare da te come si tassano i perpetual oggi :-)

Le circolari dell'agenzia delle entrate che devi leggere sono quelle del 2004 e del 2006 , le trovi all'interno di questa discussione.
Oltre al prospetto del tuo titolo potresti leggere e portare in banca anche uno dei nuovi prospetti italiani emessi dopo il 2006 dove alla voce taxation e' spiegata abbastanza bene la tassazione attuale.
 
thanks
questa schermata é relativa a Unicredito in sterline di prima

1271181128sg2010041364719.gif



invia la schermata alla tua email con GRAB, apri il file che ti arriva nella mail, lo salvi come gif, poi quando scrivi il post tra i vari strumenti di formattazione c'e' una cartolina con una montagna, clicchi e ti fa inserire l'immagine
 
benvenuto :clapclap:
Una piccola "dritta" : più che chiedere consigli, visto che il la propensione al rischio è personale e solo tu puoi veramente dire se è l'investimento per te o meno, è fondamentale che ti legga le vagonate di pagine indietro. Ci vorrà molto tempo, ma è una cosa indispensabile per farti una cultura su che tipo di investimenti stai iniziando ad affrontare :)
Ti ringrazio per il consiglio e per la calda accoglienza......mi darò da fare immediatamente
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto