Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
mmm oggi volevo spendere un po' di dindi raccolti per la ELM che ormai è scappata ...
ma il padulo vola molto basso


"Scappata" forse è eccessivo. Vero è che le P. potrebbero calare ancora.

Comunque sono rientrato in ELM e BPVN 290

Vi passo le quotazioni aggiornate, ovviamente i miei eseguiti sono alle quotazioni in lettera qui riportate:
cnp fr0010409789 67/69,50
elm xs0295383524 65/66
bp xs0304963290 67/68,50
bp xs0304963373 69/71,50
groupama fr0010533414 67/69
rzb xs0193631040 48/50
bpce fr0010535971 70/71
intesa xs0456541506 97/98
intesa xs0371711663 94/95,50
 
"Scappata" forse è eccessivo. Vero è che le P. potrebbero calare ancora.

Comunque sono rientrato in ELM e BPVN 290

Vi passo le quotazioni aggiornate, ovviamente i miei eseguiti sono alle quotazioni in lettera qui riportate:
cnp fr0010409789 67/69,50
elm xs0295383524 65/66
bp xs0304963290 67/68,50
bp xs0304963373 69/71,50
groupama fr0010533414 67/69
rzb xs0193631040 48/50
bpce fr0010535971 70/71
intesa xs0456541506 97/98
intesa xs0371711663 94/95,50

QUesta Volta bisogna fare i Complimenti al polpo Zorba:lol::up::D:):eek:;)

Se gli Stress test fossero Positivi potrebbe partire un bel trendino...
 
Ciao,

l'ottovolante lo vedi anche sulle perpetual ? o solo sulla Spagna ?

(anche l'asta portoghese non è andata benissimo stamane)


Ciao.

"... Lisbona ha collocato 1,680 miliardi di euro in titoli di stato con scadenza 2012 e 2019. ''L'asta e' andata bene lanciando un messaggio rassicurante sull'atteggiamento degli investitori verso il debito pubblico portoghese dopo il declassamento del rating deciso ieri da Moody's'', spiega Chiara Cremonesi, Fixed Income Strategist di Unicredit.

Lisbona ha collocato i titoli con scadenza 2012 al 3,16%, -0,04 punti rispetto al mercato secondario, i titoli con scadenza 2019 al 5,30%, -0,04 punti rispetto al mercato secondario. ..." estratto da di là
 
mi associo ... secondo me è il polpo del 3ead

QUesta Volta bisogna fare i Complimenti al polpo Zorba:lol::up::D:):eek:;)

Se gli Stress test fossero Positivi potrebbe partire un bel trendino...

Ora ci aspettiamo un nuovo avatar... ;)

Mi sto toccando...:corna::D:D

Al di là del fatto che il polpo Paul è ineguagliabile:bow: (bravissimo:-o), forse abbiamo in comune il metodo scientifico con cui facciamo le scelte...:ciapet::lol::DD::titanic:
 
Ciao,

l'ottovolante lo vedi anche sulle perpetual ? o solo sulla Spagna ?

(anche l'asta portoghese non è andata benissimo stamane)


Ciao.

Premesso che sono (moderatamente) ottimista per il medio, vedo nel breve spinte long e short di egual forza. Per cui bastano pochi pretesti per spostare da un lato o dall'altro (borsa, P, etc..).

Le P hanno retto discretamente a maggio l'affaire Grecia, ma hanno capitombolato a giugno sui timori per le banche (per me c'era anche un po' di window dressing in vista delle semestrali). Se gli stress test fossero complessivamente positivi, le P dovrebbero "tener botta":). IMHO


Ultima aggiunta: la salita prosegue anche nel pomeriggio. SNS a 68 su Euronext (mi sa che a questo giro non rimane più indietro), Bene anche DPB 917.
 
Eleven Banks Will Fail EU Stress Tests: Strategist/CNBC
Eleven banks including Germany's Commerzbank and Italy's Banco Popolare will fail the European Union's stress tests, Alessandro Roccati, director at Macquarie Securities, told CNBC Wednesday.
"We identify a handful of banks which would need more capital in a base case stress scenario; these are: all Greek banks, Bankinter, Postbank, Banco Popolare, BCP, Commerzbank and Sabadell," a report from Macquarie Securities said.
Even though the number of banks likely to fail the test is relatively small, it may not allay fears on the health of the overall European banking sector, the note said.
Of the 46 listed banks being tested by the EU, only eleven will have insufficient capital, but of the total 91 banks, including non-listed banks, the number will be greater, Roccati said.
"The key concern and the key differentiating factor is actually the cost of credit and not the decrease in revenues due to a slowdown of the economy," he said.
European banks may need a minimum of 6 percent tier-1 capital ratio in order to pass the stress tests, according to a Dow Jones report Wednesday. Roccati pointed out that the current regulations require a 4 percent tier-1 capital ratio.
Banks that do fail the stress tests may have some breathing space in which to raise capital as they are unlikely to need to issue debt in the very short term, according to Roccati.
If the troubled banks can't recapitalized themselves or be funded by their sovereign governments, it will fall to the EU's central backstop fund to bail them out, he said.
Given the concerns over the sector, Macquarie said he favors BNP Paribas, UBS, SEB, DnB NOR, Nordea, and Erste Bank. Macquarie recommended caution on Iberian and Greek banks.

Dal 3ead greco
 
"... Lisbona ha collocato 1,680 miliardi di euro in titoli di stato con scadenza 2012 e 2019. ''L'asta e' andata bene lanciando un messaggio rassicurante sull'atteggiamento degli investitori verso il debito pubblico portoghese dopo il declassamento del rating deciso ieri da Moody's'', spiega Chiara Cremonesi, Fixed Income Strategist di Unicredit.

Lisbona ha collocato i titoli con scadenza 2012 al 3,16%, -0,04 punti rispetto al mercato secondario, i titoli con scadenza 2019 al 5,30%, -0,04 punti rispetto al mercato secondario. ..." estratto da di là


Guardo a quanto hanno dovuto rollare il loro debito (è questo che guarda l'emittente ), non a quanto quota il secondario.:)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto