Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io mi auguro davvero che questa emissione di UCG possa essere il prototipo dei nuovi Tier-1: sarebbe un buon compromesso tra costo per la banca (un tasso di poco superiore alle vecchie emissioni) e appeal per il mercato (visto l'appetito per questa emissione).

Così le banche rimpiazzano nel giro di qualche anno tutti i vecchi Tier-1 cumulativi, no loss abs, etc...:p:D:godo:
 
MILANO (MF-DJ)--"Abbiamo strumenti che scadono e tendiamo a rinnovare
gli strumenti che abbiamo. Il nostro capitale ibrido e' pochissimo: siamo
al 9% del nostro capitale di base; e tendiamo a mantenere piu' o meno
questa quota che ci sembra giusta e corretta". :D :up:

Cosi' Alessandro Profumo, a.d. di Unicredit, ha risposto a margine della
presentazione del Fondo Politecnico per l'Innovazione a chi gli chiedeva
se il bond perpetuo da 500 mln annunciato oggi servisse a rafforzare il
capitale dell'istituto di credito.
mur/ds

(fine)

MF-DJ NEWS
14 lug 2010 12:12

Più tardi se ho un minuto posto un breve commento... ;)

Ritira una cosa che paga il 4% scarso...a buon intenditor..:D

Le opzioni regalate non si possono rifiutare.

Infatti, la cosa veramente interessante è che hanno intenzione di procedere con le call, così come hanno fatto finora (a parte la famosa LT2 di cui, secondo me, si sono accorti tardi :D).

A questo punto l'ipotesi che rimborsino BaCa non è così peregrina, vediamo nei prossimi giorni...
 
Mi sto toccando...:corna::D:D

Al di là del fatto che il polpo Paul è ineguagliabile:bow: (bravissimo:-o), forse abbiamo in comune il metodo scientifico con cui facciamo le scelte...:ciapet::lol::DD::titanic:

Azzeccato, E+749, BBG ha appena aggiornato

:clap::clap::clap:

Certo che di polpi ce ne sono qui. :lol: :-o

Se vi servisse un nuovo avatar...

1279130755polipo.jpg
 
Infatti, la cosa veramente interessante è che hanno intenzione di procedere con le call, così come hanno fatto finora (a parte la famosa LT2 di cui, secondo me, si sono accorti tardi :D).

A questo punto l'ipotesi che rimborsino BaCa non è così peregrina, vediamo nei prossimi giorni...

A me francamente va bene anche se rimborsa tra 10 anni, e' pur sempre un 15% all'anno....se poi vinco alla lotteria tanto di guadagnato...

Per quanto io sia uno dei maggiori sostenitori di BACA, vedo cmq difficile la call nel 2011. Nessuna banca ha mai callato una IRS10, men che meno una austriaca. La vedo più una cosa di medio termine, quando il grandfathering terminerà. Ad ogni modo, non me la sento di escluderla.

Ho fatto qualche pensata ulteriore sulle P:D. Vedo di raccogliere le idee e scrivere qualcosa più tardi.:ciao:

PS: domani, se riesco, provo a sentire chi ha curato l'emissione, in modo da capire che ragionamenti hanno fatto su Basilea III.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto