Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
LONDRA/FRANCOFORTE, 30 settembre (Reuters) - La banca tedesca WestLB è stata formalmente messa in vendita.

I proprietari di WestLB, in primo luogo lo stato del Nord Reno Westfalia e casse di risparmio locali, hanno messo la banca sul mercato come condizione per ottenere l'approvazione Ue ad aiuti statali all'istituto durante la crisi finanziaria.

In un avviso su un quotidiano i proprietari hanno detto che intendono vendere l'intera banca con una procedura di offerte aperta, trasparente e non discriminatoria.

"Oltre alla vendita di WestLB all'interno della procedura di gara, una cessione di WestLB al di fuori di questa procedura o un consolidamento di WestLB con altre banche federali statali (landesbanks) non sono esclusi", si legge nell'avviso sul Financial Times.

La scadenza per le manifestazioni di interesse è il 28 ottobre.

Dei pretendenti si valuterà se sono sufficientemente forti dal punto di vista finanziario per assicurare la solvibilità a lungo termine della banca, se sono in grado di provvedere al finanziamento dell'acquisizione e alle necessarie approvazioni delle autorità, se riusciranno a siglare un accordo di acquisto entro il 31 agosto 2011
 
Irlanda diventa azionista di maggioranza di Allied Irish Bank
null.gif
Reuters - 30/09/2010 10:31:51
null.gif
null.gif
null.gif
DUBLINO, 30 settembre (Reuters) - L'Irlanda diventerà l'azionista di maggioranza di Allied Irish Bank. Lo ha confermato il ministro delle Finanze Brian Lenihan.

"Lo stato diventerà il maggior azionista di questa banca" ha detto Lenihan in un'intervista alla tv pubblica RTE. "L'istituto è incapace di attrarre capitali privati".

"La banca può fare qualche passo in questa direzione (nell'attrarre capitali privati), ma il grosso del capitale sarà fornito dallo Stato", ha aggiunto.

Intorno alle 10,20 Allied Irish Bank cede quasi il 20%.

In precedenza la banca centrale irlandese aveva stimato che la Allied Irish bank avrebbe avuto bisogno di 3 miliardi di euro entro la fine dell'anno


A questo Punto l'unica che cammina da Sola è Boi..Speriamo reggano fino a Marzo
 
copio qui questo intervento di discipline, ch é IMPORTANTISSIMO. GLI IRLANDESI STANNO PENSANDO DI CAMBIARE LA LEGISLAZIONI PER LE SUBORDINATE.....


Minister’s Statement on Banking 30 September 2010

...
Burden sharing by holders of subordinated debt in Anglo Irish Bank
Much has been said about senior debt obligations in Anglo Irish Bank. The position is that senior debt obligations rank equally with deposits and other creditors under Irish law. I have no plans to change this position. There is, therefore, no question of seeking to impose losses on holders of such senior debt in Anglo or indeed in any other credit institution in the State through any legislative measures. Any alternative strategy as advocated by some creates a significant risk of jeopardising the banking system’s and indeed the State’s access to international debt markets and cannot be countenanced on that basis.
The principle of appropriate burden sharing by holders of subordinated debt, however, is one with which I agree. As can be seen from the figures outlined above, the losses in the bank are substantial and it is right that the holders of Anglo’s subordinated debt should share the costs which have arisen.
In keeping with this approach, my Department in conjunction with the Attorney General is working on resolution and reorganisation legislation, which will enable the implementation of reorganisation measures specific to Anglo Irish Bank and INBS which will address the issue of burden-sharing by subordinated bondholders. The legislation will be consistent with the requirements for the measures to be recognised as a re-organisation under the relevant EU Directive in other EU Member States.
I expect the subordinated debt holders to make a significant contribution towards meeting the costs of Anglo.
...

Minister's Statement on Banking 30 September 2010 - Department of Finance - Government of Ireland


Nel mentre, bond di anglo in caduta libera.
 
copio qui questo intervento di discipline, ch é IMPORTANTISSIMO. GLI IRLANDESI STANNO PENSANDO DI CAMBIARE LA LEGISLAZIONI PER LE SUBORDINATE.....


Minister’s Statement on Banking 30 September 2010

...
Burden sharing by holders of subordinated debt in Anglo Irish Bank
Much has been said about senior debt obligations in Anglo Irish Bank. The position is that senior debt obligations rank equally with deposits and other creditors under Irish law. I have no plans to change this position. There is, therefore, no question of seeking to impose losses on holders of such senior debt in Anglo or indeed in any other credit institution in the State through any legislative measures. Any alternative strategy as advocated by some creates a significant risk of jeopardising the banking system’s and indeed the State’s access to international debt markets and cannot be countenanced on that basis.
The principle of appropriate burden sharing by holders of subordinated debt, however, is one with which I agree. As can be seen from the figures outlined above, the losses in the bank are substantial and it is right that the holders of Anglo’s subordinated debt should share the costs which have arisen.
In keeping with this approach, my Department in conjunction with the Attorney General is working on resolution and reorganisation legislation, which will enable the implementation of reorganisation measures specific to Anglo Irish Bank and INBS which will address the issue of burden-sharing by subordinated bondholders. The legislation will be consistent with the requirements for the measures to be recognised as a re-organisation under the relevant EU Directive in other EU Member States.
I expect the subordinated debt holders to make a significant contribution towards meeting the costs of Anglo.
...

Minister's Statement on Banking 30 September 2010 - Department of Finance - Government of Ireland


Nel mentre, bond di anglo in caduta libera.

e aggiungo che è un documento ufficiale...
 
questa era esattamente la peggiore notizia che poteva uscire. ora bisogna capire che si inventano.

se va malissimo, potrebbero anche avere un recovery sotto 10 o nessun recovery


faccio un ragionamento, per quello che può valere a questo punto.
purtroppo non riesco a trovare la fonte, la quale ipotizzava un'offerta di 500m per i 2.4b tra t1 e lt2, con un 'profitto' di 1.9b e un'ipotesi di spartizione dei 500m tra le lt2 e le t1 (con queste ultime tendenti allo zero). bisogna fare due conti e vedere cosa verrebbe fuori.. la butto lì, a occhio 25% direi... n.b. sempreché non azzerino il tutto con una legge ad hoc...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto