Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Scusa , non avevo visto che lo avevi gia' postato.
Volevo aggiungere una cosa.
Siccome avevo letto qui un comunicato della MPS, che parlava della preparazione del nuovo tier 1, per richiamare le 3 perpetue ( mpa, e 2 di Antonveneta) E ho chiesto alla I.R. conto di questo comunicato, lei mi ha risposto che non ne sapeva niente.
e mi ha detto se glielo potevo inviare:
Ora io non l'ho salvato, sareste cosi' gentili, se qualcuno lo ha di postarlo, cosi' glielo mando???
Grazie
 
AIUTO incubi notturni!!!

Ieri mi ha chiamato la banca, per sapere se mi interessava ancora il finanziamento Lombard,vi ricordate ne avevamo parlato diffusamente tempo fa, e poi lo avevo laciato cadere nel dimenticatoio.

Per chi non si ricorda il Lombard e' un finanziamento con in pegno strumenti finanziari di chi lo sottoscrive.

Stanotte notte insonne....pensavo ma se prendo per es 100.000 euro di finanziamento e ci compro delle IRS di buona qualita' che attualmente quotano da 50 a 60

Con le cedole ci pago gli interessi sul prestito.

Con le IRS che secondo BASEL III devono essere richiamate a 100 entro la data della call dovrei quasi raddoppiare il capitale.

A quel punto rendo i 100.000 alla banca e mi ritrovo altri 80/100.000 di capital gain

Cosa c'e' di sbagliato nel mio ragionamento?
 
AIUTO incubi notturni!!!

Ieri mi ha chiamato la banca, per sapere se mi interessava ancora il finanziamento Lombard,vi ricordate ne avevamo parlato diffusamente tempo fa, e poi lo avevo laciato cadere nel dimenticatoio.

Per chi non si ricorda il Lombard e' un finanziamento con in pegno strumenti finanziari di chi lo sottoscrive.

Stanotte notte insonne....pensavo ma se prendo per es 100.000 euro di finanziamento e ci compro delle IRS di buona qualita' che attualmente quotano da 50 a 60

Con le cedole ci pago gli interessi sul prestito.

Con le IRS che secondo BASEL III devono essere richiamate a 100 entro la data della call dovrei quasi raddoppiare il capitale.

A quel punto rendo i 100.000 alla banca e mi ritrovo altri 80/100.000 di capital gain

Cosa c'e' di sbagliato nel mio ragionamento?

che purtroppo le irs NON sono incentivate alla data di call ma possono proseguire fino al 2023....:(
 
AIUTO incubi notturni!!!

Ieri mi ha chiamato la banca, per sapere se mi interessava ancora il finanziamento Lombard,vi ricordate ne avevamo parlato diffusamente tempo fa, e poi lo avevo laciato cadere nel dimenticatoio.

Per chi non si ricorda il Lombard e' un finanziamento con in pegno strumenti finanziari di chi lo sottoscrive.

Stanotte notte insonne....pensavo ma se prendo per es 100.000 euro di finanziamento e ci compro delle IRS di buona qualita' che attualmente quotano da 50 a 60

Con le cedole ci pago gli interessi sul prestito.

Con le IRS che secondo BASEL III devono essere richiamate a 100 entro la data della call dovrei quasi raddoppiare il capitale.

A quel punto rendo i 100.000 alla banca e mi ritrovo altri 80/100.000 di capital gain

Cosa c'e' di sbagliato nel mio ragionamento?

a pagina 3501 ho fatto un esempio di cosa succede con un emittente che ha delle perpetual in irs e step up (esempio, rzb, erste e dpb)
 
che purtroppo le irs NON sono incentivate alla data di call ma possono proseguire fino al 2023....:(

Vero, questo e' lo scenario peggiore.

Cio'nonostante anche in tale caso avrei un finanziamento che ripaga da solo gli interessi mediante le cedole, quindi non sarebbe una spesa per me.

Dovrei e' vero aspettare il 2023 per raddoppiare il capitale, ma un investimento a 12 anni che quasi raddoppia non sembra male.:-?

Con un po' di diversificazione su 4/5 emittenti buoni e attenti alla loro reputazione, forse si riuscirebbe ad abbreviare l'attesa.

che ne pensate?
 
Ragazzi do un mio piccolo contributo a questo thread, che mi ha dato tante info.
Sono riuscita a contattare la I.R. della MPS, per avere info sulle call della MPS di febbraio, e delle due Antonveneta.
le avev scritto due e-mai, alla seconda mi ha inviato il suo n. di tel. e stamattina l'ho chiamata.
Questo è il succo della telefonata, postata, anche sull'altro forum:

Il sunto della conversazione telefonica è questo: sono in preparazione di un nuovo tier 1 di MPS, devono valutare bene tutte le norme di Basilea 3, in parte tutte chiarissime, in parte sono un po' confuse e si prestano a piu' interpretazioni.
Devono essere sicuri che rientra nei parametri di Basilea 3, poi devono inviarlo alla banca d'Italia per l'approvazione: ho chiesto se lo stanno elaborando, nonostante la situazione, in generale non troppo favorevole , mi ha risposto di si. Ho chiesto anche , che mi sembrva di aver capito che finchè loro non restituiscono i Tremonti bond, non possono emettere nuovi tier 1, mi ha risposto che questa regola non la conosce. Poi ho chiesto se ci sono dei tempi tecnici per la comunicazione del richiamo della coll, e mi ha risposto che sarebbero 20gg prima, ma l'ultima volta che hanno richiamato, l'hanno comunicato 3 gg, prima, per ritardi dalla banca d'Italia.
Ultima notizia, ha confermato, che questi tier1, sono tutti destinati ad essere richiamati, in quanto dal 2013, gradatamente al 10% annuo, non faranno piu' parte della patrimonizzazione della banca. ed ha aggiunto che finchè la banca paghera' i dividendi delle azioni, sicuramente saranno pagate le cedole.
Naturalmente tutto questo a voce, comunque è stata generica, e comunicati ufficiali ne usciranno, solo quando la banca d'italia avra' dato l'ok.
La richiamero' fra un mese per informami su eventuali novita'.
Traetene voi le conclusioni, ho cercato di riportare fedelmente le info telefoniche.
ciao

grazie mille ari!
a questo punto aspettiamo un tuo comunicato:D
 
Scusa terra terra per terra terra, prendiamo RZB che mi sembra un caso interessante:
RZB II - 100 mln - xs0173287862 - step up - call 07/2013
RZB III - 200 mln - xs0193631040 - irs no step up - call 06/2009
RZB IV - 500 mln - xs0253262025 - step up - call 05/2016
Totale 800 mln (supponendo siano tutti qui)

- Al 1/1/2013 solo il 90% di 800 mln sarà ancora considerato T1, vale a dire 720 mln: andrà a ripartirsi pro quota sulle 3 emissioni;
- A luglio 2013, phase out della emissione da 100 mln Euro; a questo punto entrambe le due emissioni rimaste vanno di nuovo a conteggiarsi al 100%;
- Al 1/1/2014 solo l' 80% di 800 sarà ancora considerato T1, vale a dire 640: andrà a ripartirsi pro quota sulle 2 emissioni rimaste (in totale al 91,4%);
- Al 1/1/2015 solo il 70% di 800 sarà ancora considerato T1, vale a dire 560: andrà a ripartirsi pro quota sulle 2 rimaste (che corrisponde al loro 80%);
- Al 1/1/2016 solo il 60% di 800 sarà ancora considerato T1, vale a dire 480 mln: andrà a ripartirsi pro quota sulle 2 rimaste (che corrisponde al loro 68%);
- A maggio 2016, phase out dell'altra step up; resta la 040 (RZB III), che torna ad essere al 100% conteggiata visto che è un'emissione di soli 200 mln
- Al 1/1/2017 il 50% di 800 sarà ancora considerato T1, vale a dire 400 mln, che copre tutta l'emissione RZB III;
- Al 1/1/2018 il 40% di 800 sarà ancora considerato T1, vale a dire 320 mln, che copre tutta l'emissione RZB III;
- Al 1/1/2019 il 30% di 800 sarà ancora considerato T1, vale a dire 240 mln, che copre tutta l'emissione RZB III;
- Al 1/1/2020 solo il 20% di 800 sarà ancora considerato T1, vale a dire 160 mln;
si inizia ad intaccare la RZB III che conta per l'80%
- Al 1/1/2021 solo il 10% di 800 sarà ancora considerato T1, vale a dire 80 mln; la RZB III conta ancora al 40%
Solo a fine anno avviene il completo phase out.
----------------------------------------------------------
E' corretto?
Vista così la RZB040 diventa da cassettista puro per i prox 10 anni.
----------------------------------------------------------
Erste sarebbe un caso ancora più interessante:
c'è una step up (la 808 - 336 mln Eur), una fix senza step up con call 23/09/2010 (200 mln Eu), la IRS non step up con call nel 2009 (275 mln Eu).
Mi pare di capire che le ultime 2 emissioni si comporteranno nello stesso modo come phase out (sempre se ho capito bene!!!).
Visto che l'emissione step up è preponderante, le due nel 2016 saranno nuovamente conteggiate al 100% come tier 1, perdendo quindi un 15% circa ogni anno fino al 2021.
Concordate?
-------------------------------------
Similmente per le emissioni di DPB: c'è una step up da 500 mln con call 2017 rispetto a totale emissioni di 1600 mln:
nel 2017 al phase out/call della DPB917, le altre emissioni conterebbero ancora per il 72% anzichè per il 50%.

Come al solito sei molto preciso e dettagliato nei tuoi interventi cosa che apprezzo molto.

Applicando questo tuo ragionamento al finanziamento Lombard basterebbe investire il capitale avuto in prestito su IRS RZB III step up per avere la certezza della call alla prima opportunita'? (xs0173287862 2013) come dal tuo esempio.

Bingo rendi i soldi alla banca e raddoppi (quasi) capitale o sbaglio?

Mentre se investi il Lombard su una IRS non step up il rimborso del finanziamento si spalmerebbe fino al 2016 per la RZB IV xs0253262025

Mentre per la RZB III si finirebbe al 2021

Ammettendo che abbia capito bene tutto sia sul Lombard che sui criteri di rimborso di Basel III come dall'esempio di RZB cosi come descritti da Ferdo...

Se ne potrebbe concludere che se prendi 100.000 Lombard e li investi sulla xs0173287862 IRS RZB III 2013 potresti teoricamente quasi raddoppiare il capitale.

Fermatemi perche se no lo faccio:help:
 
Come al solito sei molto preciso e dettagliato nei tuoi interventi cosa che apprezzo molto.

Applicando questo tuo ragionamento al finanziamento Lombard basterebbe investire il capitale avuto in prestito su IRS RZB III step up per avere la certezza della call alla prima opportunita'? (xs0173287862 2013) come dal tuo esempio.

Bingo rendi i soldi alla banca e raddoppi (quasi) capitale o sbaglio?

Mentre se investi il Lombard su una IRS non step up il rimborso del finanziamento si spalmerebbe fino al 2016 per la RZB IV xs0253262025

Mentre per la RZB III si finirebbe al 2021

Ammettendo che abbia capito bene tutto sia sul Lombard che sui criteri di rimborso di Basel III come dall'esempio di RZB cosi come descritti da Ferdo...

Se ne potrebbe concludere che se prendi 100.000 Lombard e li investi sulla xs0173287862 IRS RZB III 2013 potresti teoricamente quasi raddoppiare il capitale.

Fermatemi perche se no lo faccio:help:

a parte che potrebbero fare opa sotto i 100, la RZB862 la prendi circa a 80 - almeno fino a qualche giorno fa, quindi non vedo come tu possa fare a raddoppiare il capitale.
La 025 è step up (fisso / floating), per questo che nel 2016 è previsto il phase out - non è una IRS come scrivi tu.

IRS step up non ne conosco.

In ogni caso sarei molto prudente su questi finanziamenti / investimenti.

L'esempio fatto serve a chiarire che stando valide le interpretazioni finora fatte, se vi sono altre emissioni step up insieme ad emissioni irs, le prime viaggiano come un intercity nel phase out e le altre come dei regionali.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto