Ragazzi do un mio piccolo contributo a questo thread, che mi ha dato tante info.
Sono riuscita a contattare la I.R. della MPS, per avere info sulle call della MPS di febbraio, e delle due Antonveneta.
le avev scritto due e-mai, alla seconda mi ha inviato il suo n. di tel. e stamattina l'ho chiamata.
Questo è il succo della telefonata, postata, anche sull'altro forum:
Il sunto della conversazione telefonica è questo: sono in preparazione di un nuovo tier 1 di MPS, devono valutare bene tutte le norme di Basilea 3, in parte tutte chiarissime, in parte sono un po' confuse e si prestano a piu' interpretazioni.
Devono essere sicuri che rientra nei parametri di Basilea 3, poi devono inviarlo alla banca d'Italia per l'approvazione: ho chiesto se lo stanno elaborando, nonostante la situazione, in generale non troppo favorevole , mi ha risposto di si. Ho chiesto anche , che mi sembrva di aver capito che finchè loro non restituiscono i Tremonti bond, non possono emettere nuovi tier 1, mi ha risposto che questa regola non la conosce. Poi ho chiesto se ci sono dei tempi tecnici per la comunicazione del richiamo della coll, e mi ha risposto che sarebbero 20gg prima, ma l'ultima volta che hanno richiamato, l'hanno comunicato 3 gg, prima, per ritardi dalla banca d'Italia.
Ultima notizia, ha confermato, che questi tier1, sono tutti destinati ad essere richiamati, in quanto dal 2013, gradatamente al 10% annuo, non faranno piu' parte della patrimonizzazione della banca. ed ha aggiunto che finchè la banca paghera' i dividendi delle azioni, sicuramente saranno pagate le cedole.
Naturalmente tutto questo a voce, comunque è stata generica, e comunicati ufficiali ne usciranno, solo quando la banca d'italia avra' dato l'ok.
La richiamero' fra un mese per informami su eventuali novita'.
Traetene voi le conclusioni, ho cercato di riportare fedelmente le info telefoniche.
ciao