Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
un momento di solenne meditazione per l'opa di CoBa, perchè mi viene spontaneo pensare che sia la prima di molte altre nei prossimi mesi


molto probabile, sarebbe bello riuscire a capire quali sono le banche piú papabili per questo tipo di riacquisto.

io la butto la:

ing dopo aver restituito aiuti e dexia
 
ora vedo meglio, ma mi sembra troppo bello.


sarebbe un passaggio troppo brusco, per alcune banche insostenibile.


la cosa positiva a mio avviso, é che praticamente con questo nuovo documento nessun perpetuals, anche quelli con loss absorbtion potrá piú essere considerato tale.

come possibile conseguenza, se fosse veramente così, sarebbe l'intensificarsi di aumenti di capitale e di offerte di riacquisto, sempre per chi è in buona salute...
 
molto probabile, sarebbe bello riuscire a capire quali sono le banche piú papabili per questo tipo di riacquisto.

io la butto la:

ing dopo aver restituito aiuti e dexia

aggiungerei anche ba-ca, deutsche post bank...

abn amro (ha già fatto opa su emissione in gbp ut2)

alpha.... (ne ha già riacquistate metà....)

la chiave è poter fare aumento di capitale, con queste risorse faccio anche opa su Tier1 e ci guadagnano sia i coefficienti (aumento di capitale) che il conto economico (utile sul riacquisto a prezzo scontato del Tier1)
 
molto probabile, sarebbe bello riuscire a capire quali sono le banche piú papabili per questo tipo di riacquisto.

io la butto la:

ing dopo aver restituito aiuti e dexia

ing però non restituisce gli aiuti a brevissimo
perchè dopo gli aiuti poi?
pure CoBa ha in casa Soffin e ha lanciato l'opa
sicuramente quelle che indichi sono tra le maggiormente indiziate
finora le opa sono state lanciate da emittenti "aiutate" ma non in situazione drammatica (BoI l'anno scorso, ora CoBa, altre non ho presente, non considerando le altre due irlandesi)
 
un piccolo consiglio

avendo in portafoglio


BPL FL 49/15
Antonveneta TV
ING Perp TDS NL 10Y +0,5%
Bank Austria IRS10 +0,1%
Credit Agricole irs10 + 0,025%
DPB III irs10 + 0,125%
BPM 8.393%7/49

volevo differenziare un pò più sulle perp estere, in particolare francia o germania

italia quelle ubi son molto interessanti ... ma di perp ita ne ho parecchie quindi un pò di estero non fa male ...

guardavo la francese BPCE FR0010814558 cedola 9,25%

il post call? rimane invariato dal prospetto non è chiarissimo

come è messa bpce? paga le cedole?


oppure inceremento la postbank 3 ...

se no qualcosa di tedesco interessante (solo roba solida) taglio 1k ?

BPCE ???
Altrochè, se paga.
Rating emittente A+
Rating T1 BBB-
call al 22/04/2015, post call invariato.
No cum.
Me la aspettavo, insieme alla ING 8%, sotto i 95 per iniziare ad accumulare...:rolleyes:
 
aggiungerei anche ba-ca, deutsche post bank...

abn amro (ha già fatto opa su emissione in gbp ut2)

alpha.... (ne ha già riacquistate metà....)

la chiave è poter fare aumento di capitale, con queste risorse faccio anche opa su Tier1 e ci guadagnano sia i coefficienti (aumento di capitale) che il conto economico (utile sul riacquisto a prezzo scontato del Tier1)


Ho letto le analisi degli amici più esperti sulle possibili evoluzioni dei tier1 a seguito di Basilea 3. Non sono un esperto di cavilli legali e sto cercando di "acculturarmi" il più possibile, ma ho un paio di dubbi che penso siano comuni a molti neofiti del forum:

con orizzonte temporale di 2-3 anni secondo voi conviene posizionarsi su emittenti con basso prezzo (30-60) e sacrificare un pò il flusso cedolare in vista di call anticipate che penso non saranno a 100?

altra domanda da ignorante: se mi tengo le perpetual perchè magari mi offrono un 60 (ex RBS acquistata a 48 e non venduta, ora è a 63) che fine fa il titolo, continua a vivere con il vecchio prospetto (in fondo a me interessa che mi paghi le cedole (che avranno rendimento netto elevatissimo) ?
Oppure diventeranno talmente poco liquide che non avrà più senso operarci anche se per il cassetto saranno sempre ottime?

Non faccio trading stretto e visto che Eurohypo è ricomprata a 47, suppongo che una base di almeno 45 la si possa considerare parzialmente assodata, entrare a a questi prezzi in ottica di lungo mi sembrerebbe dare certezze di un investimento quasi sicuro (N.B.: ovviamente per chi ha un atteggiamento molto aggressivo come me, i perpetual sono i titoli tranquilli del mio portafolgio)

scusate se ho posto domande banali o idiote
 
post call invariato a 9,25
cedole pagate almeno finora
buon titolo
che calli o no ;)


oltre a germania e francia puoi diversificare con austria e olanda (interessante come rendimento tra le TF da 1k nibc XS0269908074, tasso fisso 7,625, call ottobre 2011, post call invariato, cumulativa no loss, prz sui 72.. unico neo valuta $ ma per diversificare ci puo stare..)
sulla societa trovi i post precedenti di zorba, mais, ecc.. con una ricerca

sempre sui TF e taglio 1k, queste piu trattate dal forum:
olanda eureko 714 prz 80
austria erste 152 prz 70

:ciao:

non è robba x johnny questa mi sa...
 
è appunto quello che voglio appurare . Le novità che dovrebbero andare in vigore a giorni presso Fineco ---te la dico come me l'hanno detta oggi pomeriggio 2 PF della mia zona ---è che come cliente "consistente" dovrebbero darmi uno operatore a Milano dedicato a me e a pochi altri sempre consistenti .E altra novità è che la commissione massima per un cliente grosso sarà solo 3 € ad eseguito contro i 19 € e idem 3 € pagheranno i grossi scalper cosa che io non sono eccetto se devo fare un arbitraggio . Sono news in anteprima che devono ancora andare in vigore ma dovrebbero---così mi han detto-- partire a giorni .
Vedrò --spero presto-- se tutto questo risponderà al vero e mi sarà facile sondare se l'operatore "dedicato" è in gamba o meno (solitamente parlando con uno di questioni tecniche di finanza , in 1 minuto capisco se vale o meno). Poi controllerò come saranno i suoi prezzi denaro/lettera e li confronterò con quelli di altre 2-3 banche.

facci sapere fabbro :up:
se fienco parte con le otc, è trasparente (in realtà lo è sempre stata) e fa investire son tagli da 1k su P e HY, vista la mia operatività sarebbe più che sufficiente.
Poi, sinceramente, anche se pago 19 € per eseguito a me va + che bene :up:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto