Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ieri ho telefonato a iw per vedere che prezzo faceva questa allianz in dollari segnalata da omero US0188052007
con iw non si prende..qualcuno ce l'ha in ptf?
 
manca all' appello con iw anche bawag :eek:tasso fisso del 27 marzo
Speriamo che non ti facciano aspettare come la bawag float ossia 15 gg :)
Chissà forse perché era domenica...lo spallone che dove scavalca il confine con la svizzera non ha lavorato!!!!
Mettiamola sul sarcastico, ma qua di sarcastico c'è ben poco...
 
Ultima modifica:
ieri ho telefonato a iw per vedere che prezzo faceva questa allianz in dollari segnalata da omero US0188052007
con iw non si prende..qualcuno ce l'ha in ptf?

Premesso che non l'ho in portafoglio e non sono mai riuscito ad acquistarla alcuni mesi fà. L'arcano è che il prezzo che vedi sui siti tedeschi di 19.50 è in euro e và fatta la conversione in dollari. Per cui il prezzo reale in dollari è oltre 27 (quindi oltre la parità).
 
Cda ha proposto ricapitalizzazione da un miliardo

Eccoli che arrivano....ADC - Avvio pesante
per le azioni di Ubi, all'indomani dell'annuncio
dell'aumento di capitale. I titoli, che inizialmente non
riuscivano a fare prezzo, hanno poi avviato le
contrattazioni in ribasso del 10% e adesso segnano un calo
del 9,5% attestandosi a 6,22 euro.
Ieri a Borsa chiusa l'istituto ha annunciato che verra'
proposto all'assemblea dei soci un aumento di capitale fino
a un miliardo per Ubi Banca, da offrire in opzione agli
azionisti e ai portatori del bond convertibile 2009-13.
L'operazione viene realizzata in vista delle nuove regole di
Basilea 3 e nell'imminenza del varo del nuovo piano
industriale.
L'istituto ha chiuso l'esercizio 2010 con un utile netto
di 172,1 milioni, in calo rispetto ai 270,1 milioni del
2009. Sulla base dei risultati, il consiglio di gestione
proporra' all'assemblea del prossimo 30 aprile la
distribuzione di un dividendo unitario di 15 centesimi,
dimezzato rispetto ai 30 centesimi distribuiti nella
primavera scorsa.
 
ciao,
quasi un mese fa scrivevo questo...

NESSUNO ha risposto...emblematico :D

ma rinnovo i complimenti a tutti :up::up::up:

La domanda che hai fatto non è da poco nel senso che si entra nella privacy di persone che non vogliono rendere pubblica la propria situazione. Quì l'unica cosa in cui si cerca di entrare è nella privacy della finanza.:D
Stessa cosa per quel che riguarda Bloomberg. Privati che lo hanno non ne conosco (il costo è oltre 2000 dollari al mese), chi lo ha è perchè lavora in istituzioni finanziarie.
 
non risponde a domanda diretta su aumento di capitale
il direttore generale Antonio Vigni si limita
a rispondere: "Continueremo tutte le operazioni di capital
management che ci permettano di rimborsare i Tremonti Bond".
Vigni ricorda tutto il percorso fatto dalla banca che ha
portato il Tier1 dal 5,1% a fine 2008 all'8,4% alla fine del
2010. Vigni ha aggiunto di "essere fiducioso" sul via libera
della Banca d'Italia alla computabilita' a patrimonio della
cessione degli immobili strumentali che aggiungera' altri 40
punti base al Tier1 portandolo all'8,8%
 
OEVAG prezzi operativi IW

Buona giornata a tutti.

OEVAG 288 den 40,25 lettera 41

OEVAG 10% den.65 lettera 67

Venduto Oevag 10% 252 k a 65 (p.m.c. circa 62,80 ...e ricomprato irs a 41 per 397 k

totale 997 k 288 irs

vedo di arrotondare altri 3 k in giornata se riesco...ho finito i skei :sad:...motivo della vendita avendole acquistate solo pochi giorni fà?...risposta : secondo me è sacrificata la irs ...e recupererà sul prezzo ...e intanto tra questa vendita e quelle delle scorse settimane mi sono (mentalmente pagato gli interessi della leva fino all'8.03.2011 e sopratutto ho portato a casa fino ad ora circa 10k euro netti ...)...aspettando gli eventi...delle prossime settimane;)
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto