Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
questa mattina dopo aver letto un report di mer..l ero convinto che avrebbe pagato perche' analista derivava il nuovo fair value delle obbligazioni non callate e dal calcolo era chiaro che le cedole erano incluse nel suo case study
quello che invece mi ha reso nervoso e' il comunicato di rbs in cui si dice che uk e comunita europea stanno discutendo sulla correttezza della "remuneration of their own capital" usando i soldi statali. Avendo usato questo termine i dubbi mi sembrano leciti direi soprattutto sui tier1 dove lo skippaggio e' una possibilita' che qualsiasi investore tiene conto quando acquista tier1 . Sui tier2 invece .... Lo skippaggio della cedole e' una cosa molto forte

dunque tier2 sono ok tier1 incerto

certo: Se la comunita europea fa una cosa del genere dovrebbe tenere presente che
1) le assicurazioni devono valorizzare al amrket to market gli hybrids che non pagano cedola
2) che queste banche non potranno andare piu' sul mercato degli hybrids per i prossimi 5- 6 anni e dunque dovranno restare attacati alla mammella statale per lungo tempo

sono proprio sicuri che sia la scelta piu' giusta??
Certo stiamo parlando di storditi tra cui emerge una figura di spicco come trichet che luglio 2008 alzo i tassi e qualche mese eravamo nella piu' grande recessione dal dopoguerra

ergo con questi fenomeni che ci governano .... Bisogna stare attenti ed attenderei a comprare dexia abn rbs etc una schiarita

ottima risposta davvero:up::up::up:
thank you so much;);)

guardando staticamente la questione rbs, è in perdita e non penso che chiuda l'anno in attivo, ergo il rischio cedola c'è già di perse... a prescindere dagli aiuti di stato, stesso di scorso pure per commerz...anche se probabilemente se pure chiudono negativi se fosse per loro continuerebbero a pagare...cmq è normale che se dicono a rbs che non può pagare per via degli aiuti, lo stesso succederà a commerz, dexia, ing, ecc..... e allora la cosa si farebbe divertente davvero.... se lo fanno faranno una stronz.... per me, ma da una parte sono contento, mi venderei pure le mutande per comprare:D:D
su dexia io sono un po più fiducioso perchè in fin dei conti è in utile..... ma bisogna stare cmq attenti,. anche se non ho nulla al momento su dexia...


sono invece più tranquillo sui titoli cumulativi in genere (o sbaglio??)
in fin dei conti addirittura anglo irish ha sospeso cedole, ma non sul toxic che è cumulativo...
il fatto è che su rbs di cumulativi non ci sono almeno io non ne ho trovato tra i perpetuals...


tu stai monitorando in particolare qualche ut2 o lt2 di rbs???
 
Ultima modifica:
In breve:Unicredit xs0231436238 presa a 64 (taglio minimo 50k)
Generali xs0283629946 presa a 82 (minimo 50k)

Sapete per caso qualcosa della cedola del 27/10 di Unicredit? (direi che non ci dovrebbero essere problemi)?

Ciao,
Intesa, MPS ed Unicredit da statuto se dichiarano utili devono pagare dividendo su azioni di risparmio (MPS mi pare anche privilegiate)
Sia Intesa che Unicredit infatti hanno regolarmente pagato (MPS ha distribuito anche ad azioni ordinarie) quindi non c'e' dubbio che pagheranno anche le cedole sui Tier 1
 
Ok thanks.
Dal prezzo che vedi sulla P di SG che mi hai indicato cosa si desume che il mercato si aspetta la call?

Direi di si,ma ovviamente nessuno ha la palla di vetro.Non ho mai seguito Sg,non so se ha i conti ok,aiuti statali ecc...

Prima di comprare un P,andate a leggervi il bilancio dell' emittente e magari qlc notizia su google.

Siete + informati e tranquilli poi.:)
 
qua si capisce bene, letta così nessuna banca che ha ricevuto aiuti può callare proprie obbligazioni.... penso si riferisca alle subordinate e tier1 in particolare....

RbS: rinuncia a riacquistare bond dopo richiamo Fsa
LONDRA (MF-DJ)--Royal Bank of Scotland ha deciso di rinunciare al progetto di riacquistare 1,6 miliardi di dollari di obbligazioni dopo aver ricevuto un richiamo da parte dell'Authority di borsa britannica, la Fsa. L'avviso dell'Fsa riprende una direttiva diramata dall'Unione Europea, in base alla quale le banche che hanno ottenuto aiuti statali non possono utilizzare tali fondi per riacquistare azioni o obbligazioni. La banca britannica ha pertanto annunciato che per il momento non esercitera' l'opzione call sui suoi bond. cs (END) Dow Jones Newswires September 04, 2009 09:25 ET (13:25 GMT) Copyright (c) 2009 MF-Dow Jones News Srl.


sta cosa m sembra molto interessante.... per il momento cmq si parla solo di call... vedremo per le cedole che diranno sti mattacchioni... anche se non vene proprio citata....


cmq ragazzi faccio una domanda per tutti.

ma avete trovato una banca italiana che permette operatività su euronext-lunex????
ci sono differenze di prezzo sensibili su alcune obbligazioni anche di 2-3 punti rispetto al prezzo otc...
 
Direi di si,ma ovviamente nessuno ha la palla di vetro.Non ho mai seguito Sg,non so se ha i conti ok,aiuti statali ecc...

Prima di comprare un P,andate a leggervi il bilancio dell' emittente e magari qlc notizia su google.

Siete + informati e tranquilli poi.:)

Non dico nulla per scaramanzia

comunque quegli occhi sono veramente iquietanti
 
Bos;) Chiesi tempo fà a Torelli,nessuna banca italiana opera su euronext o mercati tedeschi ,troppo alte le commissioni ecc

Iw e le altre banche usano i MM italiani.
 
Bos;) Chiesi tempo fà a Torelli,nessuna banca italiana opera su euronext o mercati tedeschi ,troppo alte le commissioni ecc

Iw e le altre banche usano i MM italiani.


grazie mille:up::up:

almeno me so tolto sta curiosità.....

non so così ricco da aprirmi un conto in francia apposta per comprare su euronext:(:( , considerando poi che lo volevo fare per prendere olandesi, nelle quali ci metto cmq poco....

ma in un futuro chi sa.....:D:D

cmq ci sono diverse occasioni anche semplicemente per fare trading intradey....

qualcuno opera su euronext, sa più o meno commisioni banche francesi per questo mercato??? lo chiedo per semplice curiosità
non è che in francia c'è qualche banca tipo iw o fineco??? sarebbe interessante la cosa.... mi devo informare meglio....


ma db italia manco ha i mercati tedeschi??? per lei sarebbe facile dopo tutto è sempre db...
 
ciao solenoide, e' un piacere risentirti

Ciao,
ho questa LT2 XS0221082125 Abn Amro parte RBS scad.2015 quindi call 2010 , se a qualcuno interessa.....


visto sto casino di fitch etc etc
mi sono vendute tutte le abn 4,31 e mi sono comprato (perche' sono bullish sul bp)
abn
GBP750 million 5% Bermudan callable perpetual subordinated upper tier 2 notes issued for an indefinite period (callable​
February2016)

ma non trovo il prospetto. cosa ne pensi
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto