Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
sempre via telefono cmq chiedo nuovamnente conferma perche' mi avete fatto venire il dubbio che mi abbiano detto una cosa sbagliata


se è veramente così cambio banca:D:D:D

apparte gli scherzi, facci sapere molto interessante, se fosse così per esempio adesso potresti prendere questa ing

http://www.luxnext.com/en/sign_market/NL0000113587_132517.xhtml

a 49 ci sono 19900 euris in lettera....
durante la giornata l'avresti addirittura presa a 48 ne sono passate diverse:sad::sad::sad: min a 47,4 NOI LA POSSIAMO PRENDERE A 51:sad::sad::sad: il bello è che il denaro sta a 48-48,5 pensate un po voi.....
queste so proprio anomalie....

se puoi ti puoi mettere pure in denaro la cosa diventa proprio fantastica....

tienici informati se è fattibile...
anche se la vedo difficile..
 
lo fatto 2 giorni fa'

pero' su ut2 in pound vorrei avere la certezza del prospetto info prima di andare in full size

rendono + o meno uguale e penso di essere piu protetto

uc 3,95 che ho citato vale 90 bid


Ho provato a chiedere, spesso lo tiene anche il lead manager dell'emissione, ma in questo caso è la stessa Abn Amro ad aver fatto il lead manager, quindi non resta che chiedere a loro....
 
LONDON, Sept 4 (Reuters) - Royal Bank of Scotland will not exercise options to redeem more than $1.5 billion of subordinated debt next month after regulators objected to it using state aid to repay the low-ranked bondholders.
Royal Bank, 70 percent owned by Britain, also said on Friday that future decisions on whether or not to redeem bonds would also be subject to approval from the Financial Services Authority, Britain's finance sector watchdog.
The move showed regulators and policymakers are trying to ensure investors bear some of the cost of bailing out troubled banks that has fallen so heavily on taxpayers.
The FSA decision was taken in consultation with the European Commission which has said that, where possible, banks receiving government cash should not use for payments to investors.
ING credit analysts said in a note to investors a sell-off of Lower Tier 2, or subordinated, bonds issued by banks which have submitted a restructuring plan was likely.
"Although it is the Financial Services Authority which officially objects to these calls (repayments), the decision has been taken in consultation with the European Commission," ING said in a note to investors.
Five-year credit default swaps on Royal Bank of Scotland's subordinated debt widened around 20 basis points to 325 basis points, a trader said.
Five-year CDS on RBS senior debt widened around 6 basis points to 131.50 basis points, according to Markit data.
The Markit iTraxx five-year subordinated financials index was 2 basis points wider at 177 basis points, the trader said. The index widened by more than 5 basis points soon after the RBS announcement.
"Given the price reaction to the news it's clearly caught the market by surprise," said Ben Bennett, credit strategist at Legal & General.
Prices of Royal Bank Lower Tier 2 bonds similar to those affected fell about 7 points to around 88 percent, one analyst said.
RBS shares were up 0.6 percent at 1350 GMT.
MORE TO FOLLOW?
"The concern is could other UK banks be forced to follow suit by the regulator," credit strategists at BNP Paribas said. "However, the general feeling is that the reaction could mellow out as these are in fact relatively small issues."
RBS's four bonds are two Upper Tier 2 notes for 400 million euros ($571 million) and 100 million euros, and two Lower Tier 2 notes for A$590 million ($496 million) and A$410 million.
The EC's attempts to spread the burden of bank bailouts to shareholders and holders of higher-risk subordinated bank debt has had mixed results.
The Commission ruled last year that Germany's BayernLB could not pay out any interest on a Tier 1 bond, which ranks just above equity, as a condition for approving billions of euros in state aid.
The EC also told Anglo Irish Bank recently not to pay interest on Tier 1 bonds.
In August, Belgian bancassurer KBC said it would not pay interest on a Tier 1 bond pending regulatory approval of a restructuring plan and after discussions with the European Commission.
But earlier this week, the Belgian bank said it would pay coupons after all on certain outstanding Tier 1 bonds, reversing its earlier move and highlighting the difficulty of imposing a blanket ban on such coupon payments. (Editing by Jon Loades-Carter and Dan Lalor) ($1 = 1.190 Australian dollars = 0.7008 euro)
 
chissà con che soldi hanno fatto l'opa su tutti i bond ad aprile-maggio, si svegliano un po' tardi alla commissione europea !
 
grazie mille:up::up:

almeno me so tolto sta curiosità.....

non so così ricco da aprirmi un conto in francia apposta per comprare su euronext:(:( , considerando poi che lo volevo fare per prendere olandesi, nelle quali ci metto cmq poco....

ma in un futuro chi sa.....:D:D

cmq ci sono diverse occasioni anche semplicemente per fare trading intradey....

qualcuno opera su euronext, sa più o meno commisioni banche francesi per questo mercato??? lo chiedo per semplice curiosità
non è che in francia c'è qualche banca tipo iw o fineco??? sarebbe interessante la cosa.... mi devo informare meglio....


ma db italia manco ha i mercati tedeschi??? per lei sarebbe facile dopo tutto è sempre db...

prova con questa http://www.boursorama.com/
 
si tratta di una emissione facente parte del programma del 07/07/2005.

su di un sito olandese ho trovato una tabella con qualche informazione in più:


http://pbcam.sutherlands-ed.com/uploaded/live/backup/GBP_3192_COVTXT_2008-12-12.csv
Callable 2016 / Coupon 5% to 2016, thereafter 3mth LIBOR +148bp / Non Cumulative

sembra che sia non cumulativa....

Purtroppo il prospetto base datato 01/07/2005 , l'unico che ho trovato, non riporta alcuna distinzione tra upper e lower tier 2 , limitandosi ad un generico "tier 2 notes".
La distinzione tra upper e lower tier 2 l'ho trovata solo a partire dal prospetto base 2007, a sua volta sostituito dal 2008.
I prospetti base 2008 sono stati aggiunti nelle schede di tutte le emissioni originariamente emesse sotto il prospetto 2005 , e' molto probabile che cio' non significhi nulla ma non ho trovato altro al momento.
Secondo Luxnext la XS0244754254 appartiene alla serie MTN e quindi il prospetto MTN 2005 sarebbe inutile in quanto non specifica le caratteristiche delle UT2 , caratteristiche che sono invece riportate a partire dal prospetto MTN 2007 (allego anche questo)
 

Allegati

Ultima modifica:
Scusate avrei intenzione di fare un pf di 100k solo perpetual pensavo di inserire 5 titoli da 20k l'uno per avere un flusso cedolare intorno all' 8 ,9 %
Secondo voi e fattibile pensavo di inserire solo perpeual cumulative ,magari con buone possibilità di cal oppure che superate la call non camino tipo di cedola potreste darmi una mano sono talmente tante che non so neppure dove cominciare.Secondo voi 5 da 20 son troppo poche meglio dividere ulteriormente .conviene provare ora per fare questa operazione o è meglio aspettare una stabilizzione del mercato .Grazie in ogni caso per qualsiai suggerimento
 
tremonti bond e call

qua si capisce bene, letta così nessuna banca che ha ricevuto aiuti può callare proprie obbligazioni.... penso si riferisca alle subordinate e tier1 in particolare....

RbS: rinuncia a riacquistare bond dopo richiamo Fsa
LONDRA (MF-DJ)--Royal Bank of Scotland ha deciso di rinunciare al progetto di riacquistare 1,6 miliardi di dollari di obbligazioni dopo aver ricevuto un richiamo da parte dell'Authority di borsa britannica, la Fsa. L'avviso dell'Fsa riprende una direttiva diramata dall'Unione Europea, in base alla quale le banche che hanno ottenuto aiuti statali non possono utilizzare tali fondi per riacquistare azioni o obbligazioni. La banca britannica ha pertanto annunciato che per il momento non esercitera' l'opzione call sui suoi bond. cs (END) Dow Jones Newswires September 04, 2009 09:25 ET (13:25 GMT) Copyright (c) 2009 MF-Dow Jones News Srl.


sta cosa m sembra molto interessante.... per il momento cmq si parla solo di call... vedremo per le cedole che diranno sti mattacchioni... anche se non vene proprio citata....


cmq ragazzi faccio una domanda per tutti.

ma avete trovato una banca italiana che permette operatività su euronext-lunex????
ci sono differenze di prezzo sensibili su alcune obbligazioni anche di 2-3 punti rispetto al prezzo otc...

buona sera a tutti,,,
una curiosita' ... come si comporteranno le banche italiane che riceveranno gli aiuti di stato... anche loro non potranno riacquistare obbligazioni proprie?
non mi pare visto che bpm ha annunciato di voler utilizzare i tremonti b, per riacquistare tier 1....
i tremonti bond non rientrano nella direttiva europea..:ciao:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto