Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
come fai ad aquistare questi titoli con fineco (unicredit)ti sei fatto autorizzare?....io sono andato nella filiale unicredit e non sono riusciti ad acquistare neanche un perpetuo emesso dalla sua stessa banca

Come ti hanno già detto, OTC Fineco ha le seguenti caratteristiche:
- lista limitata di titoli offerti
- solo lotti da minimo 50k€
- commissione fissa da 19 €

Per quanto riguarda le quotazioni fornite telefonicamente non sono per nulla attendibili. Infatti per garantire l'eseguito applicano uno spread al prezzo visibile in quel momento dai MM. Certo è che poi l'eseguito è sempre migliore del prezzo comunicato.

Ad esempio il prezzo fornito venerdì sulla Intesa 506 da quotazione Fineco era addirittura 102.25 poi eseguito a 100.25.
 
Ultima modifica:
appunto, e tu ti sei fidato? se poi ti applicavano davvero 102.25 sai che fregatura! cmq anch'io ho comprato la 506 con Fineco, ma rischiando...

Già sapevo per esperienza che la quotazione è totalmente farlocca!

Poi in questo caso devi considerare la volatilità presente venerdì. Infatti normalmente la differenza tra quotazione ed eseguito non è certo di 2 punti.
 
Viste le notizie che appaiono su giornali e telegiornali circa la l'ormai quasi certa tassazione al 20% delle rendite finanaziarie ad esclusione dei TDS , cosa pensate che succederà alle nostre Perpetual :

1) ulteriore ribasso poichè il rendimento netto si abbassa,
2) nessuna flessione poichè le cedole delle perpetual sono corpose e risentiranno meno della tassazione rispetto ad altre obbl. ,
3) aumento dei prezzi in seguito ad un "travaso" di liquidità da LT2 , corporate con cedola bassa ecc. sulle nostre P


Un grazie anticipato a chi si pronuncia.


Se dovesse persistere lo stillicidio di vendite sui ns. TDS, le perpetue
quasi sicuramente scenderanno, indipendentemente dalla futura tassazione
al 20%, almeno quelle di emittenti italiani, bisognerà poi verificarlo anche
per gli emittenti di qualità non italiani, sui quali personalmente ho puntato. Della nuova tassazione ne parlano da tempo, per cui ho cercato
perpetue dai rendimenti generosi, anche nel post call in qualche caso.
Ovviamente sono partito dall'assioma che l'Italia non faccia la fine della Grecia, perchè non starebbe in piedi nessun ragionamento.
 
Viste le notizie che appaiono su giornali e telegiornali circa la l'ormai quasi certa tassazione al 20% delle rendite finanaziarie ad esclusione dei TDS , cosa pensate che succederà alle nostre Perpetual :

1) ulteriore ribasso poichè il rendimento netto si abbassa,
2) nessuna flessione poichè le cedole delle perpetual sono corpose e risentiranno meno della tassazione rispetto ad altre obbl. ,
3) aumento dei prezzi in seguito ad un "travaso" di liquidità da LT2 , corporate con cedola bassa ecc. sulle nostre P


Un grazie anticipato a chi si pronuncia.

Coi ribassi degli ultimi tempi non mi starei a preoccupare della tassazione che avrebbe effetti secondo me marginali rispetto a quanto visto in questo ultimo semestre, comunque un ribasso lo porta senz'altro ma basterebbe che ci fosse una buona notizia a controbilanciare. Invece se tasseranno al 20% solo le nuove dovrebbe esserci un buon guadagno sulle vecchie correlato alla durata.
 
Ultima modifica:
Report di Morningstar

Per quanto vecchio di 2 mesi, il report di Morningstar che allego è, a mio parere, di qualche interesse. Oltre ad esprimere un punto di vista sulla necessità di adeguamento del capitale in vista di Basilea 3 c'è anche una tabella che riassume, per molte importanti banche del pianeta, gli indici di capitalizzazione:
 

Allegati

Per quanto vecchio di 2 mesi, il report di Morningstar che allego è, a mio parere, di qualche interesse. Oltre ad esprimere un punto di vista sulla necessità di adeguamento del capitale in vista di Basilea 3 c'è anche una tabella che riassume, per molte importanti banche del pianeta, gli indici di capitalizzazione:


Purtroppo non conosco l'inglese e non mi è possibile la traduzione, una cosa però mi è saltata subito all'occhio: il rapporto P/ valore di libro, è
pur vero che per le banche molto solide il rapporto si avvicina o supera
il 2 essendo premiate dagli investitori con quotazioni molto generose ma,
è anche vero, riferendomi alle ns. banche che, si va dallo 0,16 di Pop. Mi,
allo0,42 di Unicredit, 0,22 di UBI, 0,24 di BP e 0,85 di Mediobanca, tutto
ciò mi sembra assurdo, sembrerebbe che siano sull'orlo del fallimento!
 
Come hai fatto ad accettare l'offerta ?

Non bisogna averne almeno 50.000 del nuovo titolo o è 50.000 nominali del tittolo boi ?

La banca si faceva carico di raggruppare più clienti per arrivare al quantitativo minimo.
In un primo momento ho pensato che fosse giusto aderire allo scambio, ma poi mi hanno comunicato che su 30k avrei avuto 4,8k di azioni e non 6k poi credo che ha questo punto ben difficilmente potranno raggiungere il 75%.
Dopo non sara' certo una passeggiata ma molto meglio conservare le obbligazioni pur con il rischio di vedersele azzerate.
 
Purtroppo non conosco l'inglese e non mi è possibile la traduzione, una cosa però mi è saltata subito all'occhio: il rapporto P/ valore di libro, è
pur vero che per le banche molto solide il rapporto si avvicina o supera
il 2 essendo premiate dagli investitori con quotazioni molto generose ma,
è anche vero, riferendomi alle ns. banche che, si va dallo 0,16 di Pop. Mi,
allo0,42 di Unicredit, 0,22 di UBI, 0,24 di BP e 0,85 di Mediobanca, tutto
ciò mi sembra assurdo, sembrerebbe che siano sull'orlo del fallimento!

probabilmente il mercato non si fida molto dei valori di libro e se si guarda ai non performing loan si fà in fretta a motivare i prezzi attuali e gli scrolloni recenti, non a caso la Pop Mi aveva 0,16 e adesso stà agli onori della cronaca
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto