Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Stress tests prossimi venturi

L'articolo al link dice già tutto su come verranno concepiti gli stress tests i cui risultati sono attesi tra un paio di settimane:

Exclusive: Up to 15 EU banks to fail stress test | Reuters

La severità sarà misurata con il bilancino del farmacista per convincere il mercato che sono seri e rassicuranti, diversamente dai precedenti che erano una barzelletta. In pratica si seguirà l'ordine logico contrario: si deciderà quante banche devono fallire il test, risalendo poi alle condizioni imposte dallo stesso.

Il passaggio più interessante è questo:
"The EBA wants the number of banks that do not pass the tests to be around that level to show the examinations were serious, said a second source, adding the authority did not want to push for more, for fear it could spark panic."

"In order to demonstrate that it is credible, the EBA would need to show that the number of bank failures is significant, without being substantial," said the source. "A number in the teens is about right."

Ragion per cui ci si attende che le banche "bocciate" saranno tra 10 e 15. Pare che non vi sia nessuna italiana tra queste.
 
L'articolo al link dice già tutto su come verranno concepiti gli stress tests i cui risultati sono attesi tra un paio di settimane:
"In order to demonstrate that it is credible, the EBA would need to show that the number of bank failures is significant, without being substantial," said the source. "A number in the teens is about right."

Ragion per cui ci si attende che le banche "bocciate" saranno tra 10 e 15. Pare che non vi sia nessuna italiana tra queste.

tra 13 e 19 sarebbe traducendo
 
Banca Pop. Commercio e Industria (UBI) XS0131512450

informo i colleghi che DB ha accreditato la cedola correttamente ieri.
Ora BPCI diventa tasso variabile eur3m + 5,94.
Ciao
 
qualcuno ha notizie fresche su groupama?
una carrellata sul web non lascia trapelare problemi particolari
però il ritracciamento specie su 464 è piuttosto preoccupante

Se guardate i dati di bilancio sul loro sito si nota subito che hanno profitti operativi in sensibile calo da qualche anno. Non a caso S&P's ha messo sotto osservazione il rating, un downgrade potrebbe fare perdere alle perpetual lo status investment grade.

I profitti netti del 2010, poi, sono quasi inesistenti (poche decine di mil. €), al netto di un accredito fiscale non ricorrente. Basta un leggerissimo calo che vanno in rosso, e a quel punto la non cumulative perderebbe la cedola.

Fra l'altro è fra le assicurazioni più esposte sull'azionario (quasi il 20% degli attivi totali) e visto l'andamento delle ultime settimane potrebbe averne risentito.

Fra un mesetto abbondante dovrebbe pubblicare i dati relativi ai primi 6 mesi, consiglierei di aspettare fino ad allora (almeno). Io non ne ho e non penso di prenderle in considerazione prima di una significativa inversione di tendenza.

Poi è anche vero che salgono e scendono tutte insieme, ciofeche e cavalli di razza, ma almeno coi cavalli di razza si dorme tranquilli :D
 
Neg ti riferisci alla cedola 2012 perchè quella 2011 si riferisce all'esercizio già chiuso o no?


Se guardate i dati di bilancio sul loro sito si nota subito che hanno profitti operativi in sensibile calo da qualche anno. Non a caso S&P's ha messo sotto osservazione il rating, un downgrade potrebbe fare perdere alle perpetual lo status investment grade.

I profitti netti del 2010, poi, sono quasi inesistenti (poche decine di mil. €), al netto di un accredito fiscale non ricorrente. Basta un leggerissimo calo che vanno in rosso, e a quel punto la non cumulative perderebbe la cedola.

Fra l'altro è fra le assicurazioni più esposte sull'azionario (quasi il 20% degli attivi totali) e visto l'andamento delle ultime settimane potrebbe averne risentito.

Fra un mesetto abbondante dovrebbe pubblicare i dati relativi ai primi 6 mesi, consiglierei di aspettare fino ad allora (almeno). Io non ne ho e non penso di prenderle in considerazione prima di una significativa inversione di tendenza.

Poi è anche vero che salgono e scendono tutte insieme, ciofeche e cavalli di razza, ma almeno coi cavalli di razza si dorme tranquilli :D
 
Se guardate i dati di bilancio sul loro sito si nota subito che hanno profitti operativi in sensibile calo da qualche anno. Non a caso S&P's ha messo sotto osservazione il rating, un downgrade potrebbe fare perdere alle perpetual lo status investment grade.

I profitti netti del 2010, poi, sono quasi inesistenti (poche decine di mil. €), al netto di un accredito fiscale non ricorrente. Basta un leggerissimo calo che vanno in rosso, e a quel punto la non cumulative perderebbe la cedola.

Fra l'altro è fra le assicurazioni più esposte sull'azionario (quasi il 20% degli attivi totali) e visto l'andamento delle ultime settimane potrebbe averne risentito.


Fra un mesetto abbondante dovrebbe pubblicare i dati relativi ai primi 6 mesi, consiglierei di aspettare fino ad allora (almeno). Io non ne ho e non penso di prenderle in considerazione prima di una significativa inversione di tendenza.

Poi è anche vero che salgono e scendono tutte insieme, ciofeche e cavalli di razza, ma almeno coi cavalli di razza si dorme tranquilli :D


Preciso e chiaro....come sempre..;)
 
Se guardate i dati di bilancio sul loro sito si nota subito che hanno profitti operativi in sensibile calo da qualche anno. Non a caso S&P's ha messo sotto osservazione il rating, un downgrade potrebbe fare perdere alle perpetual lo status investment grade.

I profitti netti del 2010, poi, sono quasi inesistenti (poche decine di mil. €), al netto di un accredito fiscale non ricorrente. Basta un leggerissimo calo che vanno in rosso, e a quel punto la non cumulative perderebbe la cedola.

Fra l'altro è fra le assicurazioni più esposte sull'azionario (quasi il 20% degli attivi totali) e visto l'andamento delle ultime settimane potrebbe averne risentito.

Fra un mesetto abbondante dovrebbe pubblicare i dati relativi ai primi 6 mesi, consiglierei di aspettare fino ad allora (almeno). Io non ne ho e non penso di prenderle in considerazione prima di una significativa inversione di tendenza.

Poi è anche vero che salgono e scendono tutte insieme, ciofeche e cavalli di razza, ma almeno coi cavalli di razza si dorme tranquilli :D

Tutto giustissimo:up:, non sono d'accordo sulla cedola. Gli emittenti di standing o cmq buoni la pagano anche senza fare utili. E' un discorso reputazionale.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto